Stavi Cercando Questo?

Eccoti i risultati della BARA di ricerca.
This is a basic text element.

Bad to the bone: Buffalo Bill (Il silenzio degli innocenti)

Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro, [...]
Leggi

Bad to the bone: The Hitcher

Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro, [...]
Leggi

Bad to the bone: Norman Stansfield

Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro, [...]
Leggi

Bad to the bone: Hannibal Lecter

Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro, [...]
Leggi

Bad to the bone: Simon Phoenix (Demolition Man)

Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro, [...]
Leggi

Bad to the bone: Bobby Peru (Cuore selvaggio)

Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro, [...]
Leggi

Bad to the bone: Men in Black

Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro, [...]
Leggi

Bad to the bone: Charles Dance

Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro, [...]
Leggi

Bad to the bone: Die Hard – Duri a morire

Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro, [...]
Leggi

Bad to the bone: Carabina Quigley

Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro, [...]
Leggi

Bad to the bone: Michael Wincott

Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro, [...]
Leggi

Bad to the bone: l’infermiera Ratched

Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro, [...]
Leggi

Bad to the bone: Robert G. Durant (Darkman)

Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro, [...]
Leggi

Bad to the bone: Ramón Rojo

Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro, [...]
Leggi

Bad to the bone: Tong Po

Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro, [...]
Leggi

Bad to the bone: Il buono, il brutto, il cattivo

Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro, [...]
Leggi

Bad to the bone: L’esercito delle 12 scimmie

Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro, [...]
Leggi

Bad to the bone: I fratelli Duke

Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro, [...]
Leggi

Bad to the bone: Clarence Boddicker

Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro, [...]
Leggi

Bad to the bone: Space Jam

Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro, [...]
Leggi

Bad to the bone: Biff, Griff e Buford Tannen

Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro, [...]
Leggi

Bad to the bone: Ed O’Ross

Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro, [...]
Leggi

Bad to the bone: Sid Haig

Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro, [...]
Leggi

Bad to the bone: Highlander

Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro, [...]
Leggi

Bad to the bone: Steven Berkoff (Rambo 2)

Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro, [...]
Leggi

Bad to the bone: Il giudice Morton

Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro, [...]
Leggi

Bad to the bone: William Atherton

Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro, [...]
Leggi

Bad to the bone: Hans Gruber

Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro, [...]
Leggi

Bad to the bone: Billy Drago

Non sono solo i buoni a fare la storia del cinema, molto spesso i cattivi sono altrettanto iconici, e questa rubrica è tutta per loro, [...]
Leggi

Christine – La macchina infernale (1983): bad to the bone

Da piccoletto, fine anni ’80 primi anni ’90, ricordo una martellante pubblicità televisiva, credo di una raccolta in VHS di classici dell’horror, un minuto scarso [...]
Leggi

Sotto shock (1989): le frequenze pericolose di Wes Craven

Sento le scintille di elettricità nell’aria, sono pronto a cavalcare il fulmine perché oggi è il giorno giusto, oggi torniamo ancora una volta lungo le [...]
Leggi

The harder they fall (2021): c’era una volta il Black Western

Possiamo far finta di aver già fatto il discorso che ogni volta viene fuori, quando esce un nuovo Western con un minimo di visibilità, quello [...]
Leggi

Terrifier 2 (2022): la risata di Art vi seppellirà (ma solo dopo avervi fatto a pezzi)

Nel giro di una manciata di anni dalla sua uscita (miracolosamente anche in uno strambo Paese a forma di scarpa), il film di Damien Leone, Terrifier è diventato [...]
Leggi

Yellowstone – Stagione 4 (2022): il loro ranch, le loro regole

Forse non sono stato bravo io a metterci abbastanza enfasi, ma al momento tra tutte le serie in corso, sicuramente Yellowstone non sarà la più originale, la [...]
Leggi

Giorni di tuono (1990): una specie di Rock ‘n’ Roll su asfalto

Per imporre il proprio dominio bisogna conquistare il cielo, la terra e i mari. Il primo è andato, per l’ultimo ci sarà tempo, quindi quella di [...]
Leggi

The Strangers – Chapter 1 (2024): il valzer di Michael Myers (suonato da Renny Harlin)

Ci sono essenzialmente due titoli Horror da cui sono stato perseguitato nella mia vita, non dico come i protagonisti dei film stessi, ma a mio [...]
Leggi

The Doors (1991): un salto oltre le porte della percezione

Like a dog without a bone, an actor out on loan, Riders on the storm? No, no no, direi che oggi siccome è venerdì siamo [...]
Leggi

Gli intoccabili (1987): cosa sei disposto a fare? (per realizzare un capolavoro)

Stringetevi il nodo alla cravatta, mettetevi il Fedora in testa e state pronti, oggi facciamo un viaggetto a Chicago per il nuovo capitolo della rubrica… [...]
Leggi

The Sandman – Stagione 1 (2022): enter Sandman

Lettori di fumetti, bestie strane, lo so perché sono uno di loro quindi posso criticare la categoria. Molti pensano che per legittimare la loro passione, [...]
Leggi

Robin Hood – Principe dei ladri (1991): (tutto quello che faccio) lo faccio per Roger Ebert

Vi avevo promesso che il secondo capitolo della “Trilogia di Robin Hood della Bara Volante” sarebbe stato un titolo molto facile da indovinare, anche perché [...]
Leggi

Vivere e morire a Los Angeles (1985): ognuno ha i propri affari, all’inseguimento della grana

«Sarai anche sopravvissuto a Cleveland Georgetown e fuggito da New York, ma qui siamo a Los Angeles, amico. E ora stai per scoprire che questa [...]
Leggi

L’esorcista II – L’eretico (1977): c’è stato un terremoto! Una tremenda inondazione! Le cavallette!

Dopo aver portato a cassa 440 milioni di fogli verdi con sopra facce di ex presidenti defunti ai botteghini di tutto il globo, dieci candidature [...]
Leggi

Into Darkness (2013): Star Trek II – L’ira di Cassidy

Il più grande inganno del diavolo è stato quello di far credere al mondo che lui non esiste (cit.), il più grande inganno del maledetto [...]
Leggi

Army of the Dead (2021): guardo i film di Snyder con una mente sospettosa

Per la storia, “Army of the Dead” verrà per sempre ricordato come il film originariamente pensato per essere prodotto dalla Warner Brothers e diretto da [...]
Leggi

La carica dei cento e uno (1961): rendere a macchie il mondo

Pablo Picasso, Marilyn Monroe e John Wayne sono i tre nomi che non vi aspettereste di trovare in un post che molto probabilmente non vi [...]
Leggi

Il Triello – speciale Horror: Il legame, Vampires vs. the Bronx e Jack in the box (più un paio di altri titoli)

Il formato a tre titoli inventato da Quinto Moro al servizio del mese di ottobre, sempre piuttosto pieno di titoli Horror. Oggi affronterò tre titoli [...]
Leggi

Omicidi e incantesimi (1991): chi ha incastrato H.P. Lovecraft

Il 20 agosto del 1890 a Providence nel Rhode Island, nasceva un signore con la testa piena di mostri e tentacoli, uno scrittore che ha [...]
Leggi

Il Corvo (1994): i cinema bruciano, gli attori muoiono, ma un bel film è per sempre

Visto che questa bara sta facendo un volo tra i titoli più rappresentativi degli anni ’90, oggi sarà un volo d’uccello, anzi, di corvo. La parola quindi al nostro emissario Quinto [...]
Leggi

Action Jackson (1988): dal palinsesto di Italia 1 con azione!

Sono abbastanza sicuro che i lettori della Bara Volante abbiamo più o meno i miei stessi gusti e più o meno anche la mia stessa [...]
Leggi

Highlander II – Il ritorno (1991): ne resterà soltanto uno (e sarà Michael Ironside)

Settant’anni per un immortale non sono poi molti, ma il 12 febbraio compie i suoi primi settant’anni uno dei preferiti di questa Bara, quindi abbiamo scelto [...]
Leggi
@2025 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing