Home » Recensioni » Ash vs Evil Dead – 3×01 – Family: What about it Ashy Slashy cool

Ash vs Evil Dead – 3×01 – Family: What about it Ashy Slashy cool

È tornato Ash vs Evil De-ad! È tornato Ash vs Evil De-ad! È
tornato Ash vs Evil de… vabbè avete capito posso smetterla di fare il trenino.
Ma sono molto contento che la serie sia tornata, quindi non perdiamo altro
tempo! Da qui in poi: SPOILER


Abbiamo visto Ash e i suoi compadres, sconfiggere il male
scacciandolo per sempre (si fa per dire) da Elk Grove alla fine della stagione precedente, il nome Ashy Slashy è passato
dall’essere lo spauracchio locale, ad una garanzia di qualità che il nostro Ash
non può certo esimersi dal non sfruttare. Quindi l’episodio comincia con lo
spot pubblicitario della nuova ferramenta barra sexy shop (eh!?) gestita da
Ash, l’equivalente del “Paradiso della brugola” di Aldo, Giovanni e Giacomo
solo con molti più doppi sensi a sfondo sessuale. L’idea di carriera di Ash,
passare dal reparto ferramenta, ad una SUA ferramenta!

La mia identica reazione, al ritorno di questa serie.

Ma la pace non è destinata a durare, altrimenti questa serie
sarebbe già finita, il ritorno in scena del Necronomicon Ex Mortis letto da un
banditore in diretta tv (ancora non hanno capito che non andrebbe letto ad alta
voce?!) fa tornare il male su Elk Grove, e con lui i tatuaggi malefici .di Pablo
(Ray Santiago).

Tra le manifestazioni del maligno più colorite, vogliamo non
metterci dentro anche “Giaguarino”? La mascotte del liceo locale che si
trasforma presto in un mostro assetato di sangue, che è chiaro che nelle
intenzioni degli autori, sia il prossimo pupazzone simbolo di questa serie,
anche se fare meglio del mitico “Ashy Slashy” il Muppet di Ash, sarà davvero
complicato.

Grande Ash! Liberaci da quelle inutili mascotte moleste!

“Giaguarino” mi ricorda quello che penso sempre delle
mascotte sportive, una vera e propria fissazione americana, che personalmente
trovo irritante. Non capisco cosa ci sia di divertente in un povero Cristo che
suda dentro un peluche gigante, quindi non vi dico la soddisfazione di vedere
il peluche duellare prima con Ash e poi con Kelly (Dana DeLorenzo) e il suo
nuovo “Toy-Boy”, come lo ha etichettato subito Ash, un tizio di nome Dalton (Lindsay
Farris) di cui immagino sapremo di più nelle prossime puntate.

“Quando poi hai finito di spararti le pose, avremmo gente da ammazzare qui”.

Ma il centro dell’episodio è chiaramente la rivelazione, su…
Sandy? Mandy? No volevo dire Brandy! (Arielle Carver-O’Neill vista in Predestination) che scopre, insieme a
noi spettatori, di avere un “Daddy cool” (stando alla citazione musicale dei
titoli di coda) come Ash!

Si perché lo sappiamo che il nostro è uno che fa il
cascamorto con ogni donna che gli capita a tiro, nel (notevole) flashback della
puntata, lo vediamo baffuto e ubriaco sposare Candance Barr (Katrina Hobbs, che
anche lei arriva dagli episodi di “Xena” come tanti attori di questa serie),
meglio nota come ehm, Candy Bar, un dettaglio che Ash non sottolinea nemmeno un
po’, no no, per nulla!
La regia dell’episodio è affidata a Mark Beesley, un nome
che vedremo spesso dietro la macchina da presa nel corso di questa terza
stagione, il ragazzo ha esperienza perché ha diretto un sacco di episodi dell’altra
grossa serie Starz, ovvero “Spartacus”. Bisogna dire che, come viene chiesto a
tutti i registi di questa serie, oltre a lanciarsi nell’imitazione dei
movimenti di camera tipici di Sam Raimi, il nostro può contare sul un reparto
tecnico mica male, motivo per cui anche in questa puntata lo splatter non
manca.

“Venghino signori, ma soprattutto signore venghino!”.

L’amica di Brandy, Rachel (Ellie Gall) trasformata in una
non morta, garantisce un po’ d’azione nella sala musica, tra bacchette della
batteria che suonano il capoccione di Ash come un tamburo e piatti decisamente
letali. L’ammazzamento migliore dell’episodio però è la morte con l’Arpa, un
utilizzo davvero creativo delle corde dello strumento!

Insomma “Ash vs Evil Dead” torna in gran forma, con un
episodio forse non esplosivo ma solidissimo e molto divertente, che riprende in
qualche modo la sottotrama della figlia di Ash, tema che aveva tenuto a lungo
banco nel corso della stagione numero due, prima di essere cancellata
brutalmente con un colpo di spugna, da un finale di stagione modificato all’ultimo
minuto rispetto ai piani originali, ma di questo avevamo già parlato.

Riponiamo un sacco di speranze su di te cappuccetto rosso, vedi di non deluderci.

Certo l’identità della figlia di Ash è cambiata rispetto a
quell’idea mai portata in scena (avrebbe dovuto essere Kelly, ma ormai è
andata), però Brandy sembra un personaggio con del potenziale, sarà divertente
vedere Ash iniziare a comportarsi da bravo padre respons… no vabbè dai, è
sempre Ash Williams in fondo, reparto proprietario di ferramenta!

5 1 voto
Voto Articolo
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Più votati
Recenti Più Vecchi
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Film del Giorno

I Tre Caballeros – Ep. 101 – Speciale Thriller

In questo episodio vi parliamo di tre Thriller validi ma un po’ sottovalutati, venite a scoprire quali sono nel nuovo episodio del podcast dei Tre Caballeros! Tre Thriller contro tre [...]
Vai al Migliore del Giorno
Categorie
Recensioni Film Horror I Classidy Monografie Recensioni di Serie Recensioni di Fumetti Recensioni di Libri
Chi Scrive sulla Bara?
@2025 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing