Home » Recensioni » Ash vs. Evil Dead: Episodio 1×07 – Fire in the Hole: “Da grande farò il pompiere!”

Ash vs. Evil Dead: Episodio 1×07 – Fire in the Hole: “Da grande farò il pompiere!”

Penso che
questa serie sia l’unico modo al mondo per rendere ancora migliori i weekend,
anche il settimo episodio si rivela un vero spasso.

Come abbiamo
visto nell’episodio precedente (trovate tutto QUI), Ash e soci vanno in cerca di Lem, il miliziano ex compagno di
bevute del nostro eroe, l’obbiettivo è quello di rifornirci con un po’ di
armamentario pesante, prima di puntare dritti verso il luogo dove il male è
stato evocato la prima volta: il famigerato Chalet quello dei film di Sam
Raimi.
Michael Hurst,
il mitico Iolao della serie “Hercules” è stato fortunato, si è beccato la regia
dei due episodi con più ammazzamenti visti fino a questo momento, questo in particolare è scritto a sei mani da Sean Clements (autore della
sceneggiatura per il secondo episodio),
da Dominic Dierkes (che ha firmato l’episodio 1×03) e da, rullo di tamburi, Ivan Raimi.


Robin Hood e l’allegra brigata del bosc… No sto facendo confusione.
Non so voi, ma quando ho visto la milizia del Michigan, mi sono messo a ridere per istinto, probabilmente perché i protagonisti  mi hanno ricordato Nazisti dell’Illinois del film “The Blues Brothers” (“Io li odio i nazisti dell’Illinois” Cit.), la cosa curiosa è che tra i
miliziani compare anche l’attore Milo Cawthorne, visto nel divertentissimo Deathgasm.
I dialoghi
sono molto divertenti, tra Ash che non perde occasione per fare il cascamorto
con Amanda, e Pablo alla ricerca della sua arma, quella che lo caratterizzi
come assassino dei Deaties. Alle prese con i miliziani, i nostri protagonisti
vengono separati: Ash ed Amanda ammanettati insieme (cosa che ispira più di una
battutaccia al nostro protagonista) vengono chiusi nello scantinato del bunker con Lem, anzi, con la versione Deaties di Lem, un simpaticone amanti del
Cherosene, così abbiamo anche spiegato il titolo dell’episodio.


“Ciaaaao, faccio il pieno? Diesel o benzina?”.
Michael Hurst
fa un ottimo lavoro, le scene di lotta sono molto ben
coreografate, intervallate dal giusto numero di battutacce (“Safety first!”) e
con un Bruce Campbell in grande spolvero, dai Ash che Amanda sta per capitolare
al fascino di “The King”…
L’altra grossa
porzione di episodio è coperta da Kelly e Pablo. I due nel giro di pochi
episodi hanno percorso il loro arco narrativo, riuscendo a diventare due
personaggi veri e non soltanto le spalle dell’eroe. La scena del Pick up è
davvero uno spasso, personalmente vedere Pablo sfogarsi prendendo a cazzotti il
cadavere (definitivamente tale) del loro aggressore mi ha fatto molto ridere,
ma in sè tutto l’episodio mette in scena un sacco di ammazzamenti molto sanguinolenti,
citofonare Milo Cawthorne per conferma.


Ok Pablo, penso che a questo punto sia morto sul serio…
La puntata,
inoltre, dà una parziale risposta ad uno degli interrogativi lasciati aperti la
scorsa settimana, ovvero: il destino di Ruby, qui la vediamo risorgere dalle
ceneri (letteralmente!) dopo lo scontro con il Deaties-Brujo dello scorso
episodio, Michael Hurst ci regala anche una sbirciata a tre dodicesimi delle
poppe della controfigura di Lucia Senzalegge. Per altro controfigura
utilizzata anche nella scena in cui Ruby sale sulla Dodge, non ho capito come
mai, visto che non era affatto una scena d’azione, bah…


Se quella è Lucy Lawless io sono l’Incredibile Hulk…
Forse la parte
più succosa della scena Dodge Charger è il contenuto dello scomparto segreto
del cassettino porta oggetti, voi ed io teniamo il giubbottino arancione e il
libretto di uso e manutenzione, Ruby giustamente ci tiene il mitico pugnale di Evil Dead 2… Groovy!
Il finale è
tanto figo quanto facilmente intuibile. Ora che i suoi ragazzi sono armati e
pronti alla battaglia, Ash, l’unico che ha perso le persone che ama in quello
chalet, per tenere al sicuro i suoi nuovi amici, sparisce. Sembra strano, ma
ogni tanto anche Ash è capace di un atto di eroismo vecchia maniera.
Per i titoli di
coda, questa volta tocca alle note di “Time Has Come Today” di Bootsy
Collins, ho dovuto fare una ricerca perché questo pezzo non lo conoscevo, invece sono piuttosto sicuro che Pablo, Kelly ed Amanda non abbandoneranno Ash
al suo destino, arriverà un altro weekend e insieme a lui un altro episodio
di questa fighissima serie… La settimana è improvvisamente diventata più
leggera!
0 0 voti
Voto Articolo
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Più votati
Recenti Più Vecchi
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Film del Giorno

Il grande Lebowski (1998): un film che dava un tono all’ambiente

«Avevo una patata bollente in mano e la buttai prima di bruciarmi. Non volevo tornare in ufficio e mi fermai a giocare a bowling. Volevo pensare ad altro per un [...]
Vai al Migliore del Giorno
Categorie
Recensioni Film Horror I Classidy Monografie Recensioni di Serie Recensioni di Fumetti Recensioni di Libri
Chi Scrive sulla Bara?
@2024 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing