Home » Recensioni » Chew vol. 9 – Tenerelli di pollo: Il più bel fumetto in cui vi capiterà di affondare i denti

Chew vol. 9 – Tenerelli di pollo: Il più bel fumetto in cui vi capiterà di affondare i denti

Se qualche volta avete
creduto ad un mio consiglio fumettistico, vi ringrazio moltissimo, ma se non vi
ho mai parlato di Chew prima d’ora, mi merito di fare un round con Poyo, perché
è l’unico fumetto che dovete correre a leggere, se già non ne siete dipendenti.

Tony Chu
l’agente Cibopatico dell’F.D.A. ha fatto carriera, ora è il pistolero più
veloce del West a cui vengono assegnati tutti i casi più rischiosi e complessi,
anche se lui vorrebbe solo godersi il tempo con la sua amata Amelia Mintz, per
altro in questo volume, per loro ci sono degli sviluppi non da poco.

Paura e delirio (alcolico) a Las Vegas.

Cos’è un
Cibopatico? E’ una persona in grado di ricevere una sensazione psichica dal
cibo che ingerisce. Se Tony mangia una mela, può capire dove si trova l’albero
su cui è cresciuta, con che tipo di pesticidi è stata trattata e via dicendo.
Questo fa di lui un Super sbirro, anche se spesso è costretto ad assaggiare
cose veramente schifosissime…

Questa follia
ci viene offerta su base costante da John Layman (autore della storia) e
dai fighissimi disegni di Rob Guillory, ma se pensate che il concetto di
Cibopatico sia una genialata sufficiente a sfornare da sola 100 storie, allora
non avete idea del livello di follia di questa serie. Sì, perché questo è solo
il punto di partenza, aggiungete un’influenza aviaria che ha reso il pollo
illegale dopo aver sterminato milioni di Americani, strane scritte di fuoco nel
cielo, l’esagerata famiglia Chu e lo spassoso John Colby, collega di lavoro
(semi cibernetico) di Tony, ma soprattutto…. Poyo! Il pollo luchadores cibernetico
agente segreto e vostro prossimo personaggio dei fumetti preferito, sicuro
come la morte e le tasse!


Re Poyo…. Ma questa, è un altra storia.
Non entrerò
nei dettagli di questo singolo volume, ma posso dirvi che Poyo è assoluto
protagonista e grazie alla capacità di esagerare e all’enorme umorismo di
Layman, vedrete il pollo combattente alle prese con minacce che vi giuro, non
potreste nemmeno immaginare.
Ma a tener
banco è la lunga trama orizzontale che caratterizza “Chew”, ovvero: la caccia al
Vampiro. Sempre rimbalzando avanti e indietro nella storia, Layman in questo
nono volume intitolato “Tenerelli di pollo” mette in scena l’albo più violento
di tutti quelli visti fino a questo momento.
Se pensate che
durante l’albo ci siano tanti (tragici) colpi di scena, aspettate di arrivare
alla fine, vi giuro che ho aperto le braccia al cielo, buttato la testa indietro
gridando: “NUUUUUUUUUUUUUOOOOOOO!” (tutto questo mentre leggevo il volume sul
Bus…. Storia vera).


La Guardia del corpo è già tra i miei personaggi preferiti della serie…
I disegni di
Rob Guillory sono come al solito fighissimi, il disegnatore si diverte poi ad
omaggiare gli altri personaggi della Image, l’editore americano che pubblica
Chew in originale, godetevi i “Team-Up” tra questa serie, The ManhattanProjects di Jonathan Hickman e il The Walking Dead di Robert Kirkman.
Se non lo conoscete, correte a leggervi questo straordinario fumetto, che
riesce ad essere comico, drammatico, action, horror e investigativo allo stesso
tempo, ma soprattutto, visto l’utilizzo che viene fatto del cibo in “Chew”
riuscirà sempre a farvi venire fame…. Oppure a farvela passare.
Se siete
affamati di fumetti di ottima qualità, allora ho solo due parole per voi…
Bon
Appétit.
0 0 voti
Voto Articolo
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Più votati
Recenti Più Vecchi
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Film del Giorno

Signori, il delitto è servito (1985): sette indagati, sei armi, cinque corpi e tre finali

Problema mio sicuramente, ma resto uno dei pochi bipedi della mia specie che non ama, ma anzi, trova urticanti le indagini di Benoît Blanc, per un semplice fatto, sono viziato. [...]
Vai al Migliore del Giorno
Categorie
Recensioni Film Horror I Classidy Monografie Recensioni di Serie Recensioni di Fumetti Recensioni di Libri
Chi Scrive sulla Bara?
@2024 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing