Home » Recensioni » Star Rats – Capitolo 6 – Il ritorno di Rat-Man: tanto tempo fa in una galassia lontana lontana

Star Rats – Capitolo 6 – Il ritorno di Rat-Man: tanto tempo fa in una galassia lontana lontana

Ultimo appuntamento con la saga palindroma di Leo
Ortolani, questo ultimo capitolo della miniserie conferma quello che tutti già
desideravamo da tempo: perché la Disney non ha affidato tutto a Leo Ortolani
invece che a quel cretino di GIEI GIEI Abrams?

Avevo qualche dubbio sulla possibilità di concludere
tutte le sotto trame aperte in così poche pagine, a farne le spese è il
personaggio dell’Imperatore. Ortolani ha capito bene che per concludere la
lunga saga di “Star Rats” (iniziata nel 1999) i confini tra “buoni” e “cattivi”
dei personaggi, non possono restare più così netti, nell’ultimo capitolo quindi, può succedere davvero di tutto.
Una volta ho fatto la stessa riflessione (storia vera), dite che mi devo preoccupare?

Purtroppo dopo la rivelazione sull’identità dell’Imperatore,
Ortolani ha davvero pochissime pagine per raccontarci il passaggio del
personaggio al lato oscuro dell’Oroscopo, quindi fa quello che gli riesce
meglio: si gioca una gag per concludere ogni singola sotto trama lasciata
aperta.

Come per il giudice di gara, il signor Bardecchi, colui che
dovrà determinare il fischio finale per l’intera Galassia, viene eliminato dall’equazione
con una battuta a sfondo (ah-ah! Hai detto sfondo!) sessuale, che ovviamente
vede Bebi e Tamara nella zona delle operazioni.

Uno scandalo vero, altro che calciopoli!

Forse per motivi di scadenze, Ortolani da tre numeri
ormai disegna Loden sempre con il casco in testa, o magari perché il nasone del
personaggio gli “impallava” tutte le tavole, vai a capirlo. Ma sta di fatto che
la storia d’amore con Bebi ha messo un po’ in ombra il Supremo, d’altra parte
si sa: «Nessuno può mettere Bebi in un angolo» (quasi-cit.)

Sono rimasto un po’ stupito nel vedere che il potentissimo
Lord Valker di fatto, si è auto eliminato dalla storia, con una soluzione che
ha senso nella logica di una saga che si conclude in questo albo, ma solo in questo caso, altrove la fine del personaggio sarebbe stata una sorta di parodia nella parodia. Invece
per altre soluzioni, Ortolani trova il modo di giocarsela in maniera più
efficace.
Ad esempio la confessione di Bebi, che ha paura di
dichiarare alla madre il suo cambio di sesso. Alla fine era tutta un’enorme
preparazione in vista della gag finale, la citazione, anzi LA CITAZIONE quando
si parla di “Star Wars”, devo dire che Ortolani ha trovato il modo migliore per
giocarsi questa carta.

La stavamo aspettando dal primo capitolo.

Ortolani però sa anche giocarsi momenti che potrei
definire quasi poetici, infatti il finale è molto efficace e il personaggio di
Stella, risulta molto più riuscito della sua moscissima controparte, rispetto a
Stella sembra Rey la parodia tra le due!

Insomma, Leo ha concluso piuttosto bene una saga iniziata
tanto tempo fa (in una galassia lontana lontana…), anche se sono sicuro che rivedremo
presto questa miniserie ristampata in volume. Per i prossimi mesi poi, Ortolani
ha già annunciato numerose iniziative, dal nuovo volume dedicato a “Venerdì 12”
a uno con protagonista Bedelia, insomma libero dalle scadenze mensili Ortolani
sta continuando ad espandere il mondo di Rat-Man e dei suoi personaggi.
Trovate i post dedicati ai capitoli di “Star
Rats” pubblicati fino ad oggi qui sotto:
0 0 voti
Voto Articolo
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Più votati
Recenti Più Vecchi
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Film del Giorno

La città proibita (2025): la vendicatrice di Roma Est

Dopo Jeeg e i suoi FreaX-Men, Gabriele Mainetti torna colpire più duro che mai. Ce ne parla il nostro sensei Quinto Moro, rigorosamente senza spoiler. Il guaio del cinema italiano [...]
Vai al Migliore del Giorno
Categorie
Recensioni Film Horror I Classidy Monografie Recensioni di Serie Recensioni di Fumetti Recensioni di Libri
Chi Scrive sulla Bara?
@2025 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing