Elenco dei Film Recensiti

I Tre Caballeros – Ep. 105 – Mel Gibson, regista

Ci vuole un’anima un po’ provocatoria per dedicare una puntata ai film da regista di Mel Gibson, proprio poco prima di Pasqua, ma noi siamo [...]
Leggi

Suburbicon (2017): la provincia, il posto più letale del mondo

Prima del gran finale di questa rubrica a tema, mi sembrava giusto fare un’ultima deviazione, un capitolo speciale non si nega mai, benvenute e benvenuti [...]
Leggi

Hostel – Part III (2011): una notte da, diciamo che fa rima con leoni

Prima o poi accade a tutte le saghe Horror, anche quelle più blasonate, di precipitare nel limbo del direct-to-video, figuriamoci una falcidiata dalla sfiga di [...]
Leggi

Final Destination (2000): ricordati che devi morire (si, ora me lo segno)

Vi invito ad allacciarvi le cinture e a sistemarvi comodamente al vostro posto, siete ospiti del Volo 180 della Bara Volante Airlines, il film che [...]
Leggi

A Working Man (2025): anche oggi Statham timbra il cartellino (a pugni)

Ci sono due modi per approcciarsi a questo “A Working Man”, il primo, quello da penna stipendiata che non ha un cazzo da dire, morto [...]
Leggi

Death of a Unicorn (2025): la canzone dell’unicorno (ti entra in testa e ci rimane tutto il giorno)

Avevo un grande motivo di interesse legato a questo, e no miei cari simpaticoni non era Jenna Ortega, caruccissima con il suo broncetto, una nata [...]
Leggi

Il mio nome è Remo Williams (1985): schivare le pallottole con grande stile

Se vi dico “Schivare le pallottole” voi a cosa pensate? Se avete risposto una di queste tre parole a caso, “Keanu”, “Matrix”, o “Reeves” le [...]
Leggi

Ichi the killer (2001): l’amore fa male (ma Miike di più)

Quando Ivano ha annunciato che avrebbe portato avanti lo speciale The Pleasure of pain II non ho avuto dubbi, dovevo essere della partita anche io! In fondo l’iniziativa di Obsidian [...]
Leggi

Demoniaca (1992): l’uomo in nero fuggì nel deserto e Richard Stanley lo seguì

Se Richard Stanley non fosse già un regista, si meriterebbe comunque di essere protagonista di un film, perché la sua vita ha avuto più svolte [...]
Leggi

I Tre Caballeros – Ep. 104 – Gone Girl

Ogni occasione è buona per noi Tre Caballeros per parlare del cinema di David Fincher, oggi ad esempio tocca al suo “Gone girl”, protagonista della [...]
Leggi

Ave, Cesare! (2016): Coenituri te salutant

Ci sono alcuni registi che non possono permettersi meno della perfezione, ai quali è sempre richiesto di eccellere e qualunque cosa meno di un CAPOLAVORO [...]
Leggi

Hostel – Part II (2007): un seguito migliore sotto tutti gli aspetti (tranne gli incassi)

Di solito i seguiti non sono mai visti troppo bene, anche se bisogna essere onesti, il cinema Horror ha sempre alimentato, a volte anche in [...]
Leggi

Un film Minecraft (2025): ehi papà guarda, UN POLLO!

Lo dico sempre che tanti film su questa Bara dovrebbe trattarli la Wing-woman, che per questo “Un film Minecraft” ha snocciolato più parole del solito [...]
Leggi

The Last Showgirl (2025): Pamela Anderson si prende il centro del palco

Uno dei miei profili sull’Instagrammo preferiti da seguire è quello della regina, Sua Maestà Jamie Lee Curtis, che come sempre ha l’entusiasmone facile, spesso si [...]
Leggi

The Shrouds (2025): gloria alla vecchia carne oltre alla vita

Poteva sembrare un pesce d’aprile, per fortuna non lo è stato, ho avuto l’occasione di partecipare il primo di aprile all’anteprima dell’ultimo film del mio [...]
Leggi

C’era una volta in Messico (2003): ay, pistolero!

Ho iniziato questa breve rassegna dedicata alla “Trilogia del Mariachi” con un dialogo, quindi fatemi concludere alla stessa maniera. «Rob, tu devi fare un terzo film [...]
Leggi

Desperado (1995): un Mariachi entra in un bar…

Squadra che vince non si cambia, al massimo gli si applica la regola aurea dei seguiti: uguale al primo, ma di più! Per quanto riguarda [...]
Leggi

Metal Lords (2022): morte al falso Metal!

Il catalogo di Netflix è pieno di titoli rivolti ad un pubblico adolescente, buona parte dei prodotti sono migliori per qualità generale di “Metal Lords”, che però [...]
Leggi

El mariachi (1992): sai solo suonare o sai anche sparare?

Interno giorno, un ambulatorio da qualche parte in Messico durante i primi anni ‘90. Le pareti giallognole che un tempo sono state bianche ospitano una [...]
Leggi

Oculus – Il riflesso del male (2013): lo specchio più cattivo del reame

Tra i compleanni di quest’anno, anche quello di un film che da dieci anni continuo a consigliare a tutti, tanto che senza nemmeno metterci d’accordo, [...]
Leggi

Quella casa nel bosco (2012): come cambiare l’horror per sempre (pubblico permettendo)

Molto complicato festeggiare il compleanno di “The Cabin in the Woods” a dieci anni dalla sua uscita, eppure riesco a pensare a poche attività più [...]
Leggi

I Tre Caballeros – Ep. 103 – Eroi al tramonto

Lo so, siete qui per sentire i Tre Caballeros parlare di “Logan” ma insieme, vi regaliamo anche la nostra sull’unico film che gli somiglia davvero, [...]
Leggi

A proposito di Davis (2013): la ballata del secondo classificato

Quante strade deve percorrere un uomo prima che lo si possa chiamare uomo? Beh non lo so, 42? Allora diciamo che la risposta, amico mio, [...]
Leggi

Hostel (2005): il viaggio grondante sangue di Eli Roth

Ve lo ricordate l’Horror americano post-Scream? Quello che usciva in sala intorno ai primi anni del 2000? Esangue, con gli omicidi tutti fuori campo, spesso [...]
Leggi

La chiesa (1989): terreno sacro per i cultori di Horror

In uno strambo Paese a forma di scarpa siamo sempre stati bravissimi a strizzare il limone, se un titolo aveva successo, nessuno meglio di noi [...]
Leggi

Mr. Morfina (2025): questo farà male (Max Pain)

Guardate un po’ chi si rivedono, Dan Berk e Robert Olsen, i due registi che avevo scoperto nel 2016 con “Stake Land II” che si [...]
Leggi

Guns Akimbo (2020): Harry (Potter) mani di pistola

Ci sono film che per essere presentanti a dovere hanno bisogno di lunghe premesse, discorsi e spiegazioni. Altri che richiedono attente contestualizzazioni e dettagliate analisi. [...]
Leggi

I mercenari 4 – Expendables (2023): il Jolly Blu dei film d’azione

Ve lo ricordate “Jolly Blu”? era un film, anche se ci va un certo pelo sullo stomaco per definirlo così, più che altro una scusa [...]
Leggi

Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri (2023): mi avvisate quando devo lanciare il D20?

Dovreste averlo intuito che sono leggermente Nerd, però citando le parole del Profeta, ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti. Il mio è che ogni tanto [...]
Leggi

I mercenari 3 (2014): una nuova generazione di ero… no, niente, scherzavo

Sapevo benissimo in che trappola sarei  andavo volontariamente a cacciarmi quando ho deciso di imbarcarmi in questa rubrichetta di ripasso in vista di “I mercenari [...]
Leggi

I Tre Caballeros – Ep. 102 – The Abyss

Circa da quando abbiamo iniziato l’avventura del podcast con i Tre Caballeros rompo le scatole ai miei soci per una puntata su un bellissimo e [...]
Leggi

Il Grinta (2010): si paga tutto a questo mondo, anche la vendetta

Sono felice che la mia Bara mi abbia portato fino a qui oggi, perché ho l’occasione di trattare un film bellissimo, troppo poco ricordato e [...]
Leggi

Fantozzi (1975): la classe media va nell’acquario

Vi ricordate la prima volta in cui avete fatto la conoscenza del ragionier Ugo Fantozzi? Personalmente sono piuttosto certo di aver visto i film prima [...]
Leggi

The hurt locker (2008): vite appese a un filo rosso

Tutti al riparo! Il nostro artificiere Quinto Moro si prepara ad affrontare una bomba di film, muoversi! Muoversi! Qui la faccenda sta per diventare esplosiva! [...]
Leggi

Heart Eyes (2025): cuoricini, cuoricini, ti accoltello i cuoricini, cuoricini

Mescolare i generi è sempre un esperimento complicato, un po’ più d’uno e meno dell’altro e la provetta potrebbe esploderti in faccia, Josh Ruben, classe [...]
Leggi

The Monkey (2025): vuoi andartene da qui? Liberati della scimmia!

Se il film di Mainetti non ha potuto contare su tutta la pubblicità che si sarebbe meritato, va detto che “The Monkey” invece ha saputo [...]
Leggi

I mercenari 2 (2012): non si batte il classico

Attento attento, avanza lento, non ci provare più o Mambo Jumbo ti farà il Voodoo, o Mambo Jumbo ti farà il Voodoo, Boom-Lay Boom-LayBoom! (cit.), benvenuti al [...]
Leggi

I mercenari – The Expendables (2010): tra tutti i Tyrannosaurus uguali, uno è più Rex degli altri

Se conoscete le abitudini di questa Bara, dopo tutti questi anni immagino ormai di sì, dovreste sapere che l’uscita a fine settembre di “I mercenari [...]
Leggi

G.I.Joe – La vendetta (2013): nelle immortali parole di Larry Hama… Yo Joe!

Siete mai stati chiamati ad aggiustare il casino combinato da un altro? A me sul lavoro capita con una certa puntualità, ma vi assicuro che [...]
Leggi

Malum (2023): un altro ultimo turno per Anthony DiBlasi

Quando si parla di film in uscita, ho un approccio molto semplice, aspetto il post del giovedì di Lisa e scelgo. Liscio come l’olio. Per quanto riguarda [...]
Leggi

Changeling (1980): un classico delle storie di fantasmi

Ottobre è il mese in cui i film horror spopolano, sono tutti alla ricerca di qualche brivido di celluloide ma per uno come me, che [...]
Leggi

Dumbo (1941): l’unico modo per vedere elefanti volare (senza bere)

Fenomeni da baraccone, emarginazione, calunnie, stereotipi razzisti, momenti lisergici indotti da alcool somministrato ai minori, alternati a momenti strappalacrime, ma anche riscatto sociale e personale. [...]
Leggi

I Tre Caballeros – Ep. 101 – Speciale Thriller

In questo episodio vi parliamo di tre Thriller validi ma un po’ sottovalutati, venite a scoprire quali sono nel nuovo episodio del podcast dei Tre [...]
Leggi

A Serious Man (2009): qui Woody Allen si ferma e cominciano i Coen

In ogni filmografia esiste un film, non per forza il più quotato, che però ha dentro quel qualcosa da renderlo speciale, dovessi scegliere di pancia, [...]
Leggi

Il Triello (2025): Voci di potere, Peter Pan’s Neverland Nightmare e Popeye’s Revenge

Se mi infilo le mani in tasca, trovo sempre briciole, monetine e avanzi di titoli che nella mia ossessione di grafomane, mi dispiace lasciare andare, [...]
Leggi

La città proibita (2025): la vendicatrice di Roma Est

Dopo Jeeg e i suoi FreaX-Men, Gabriele Mainetti torna colpire più duro che mai. Ce ne parla il nostro sensei Quinto Moro, rigorosamente senza spoiler. [...]
Leggi

The Electric State (2025): la robo-montagna ha partorito un robo-topolino

Trovo buffo il fatto che molto pubblico si indigni quanto Netflix decide di spendere, non è nemmeno questione di sindacare a chi vengano affidati i [...]
Leggi

Freaks Out (2021): bello, sghembo, antifascista e Spielberghiano (cosa si può volere di più?)

Che un po’ di sfortuna ronzi intorno ad un film con dei Freaks come protagonisti, ormai è quasi una tradizione cinematografica, l’eternamente rimandato ultimo lavoro di Gabriele [...]
Leggi

Bloodshot (2020): Vin. Sparare. Casa.

Il famigerato terzo polo, ogni tanto qualcuno cerca di rilanciare il concetto in politica con poco successo, e si può dire lo stesso anche nell’industria [...]
Leggi

Conquest (1983): Fulci vive! (anche nel Fantasy)

Tutti gli appassionati di Horror hanno due date segnate in rosso (sangue) sul calendario, i due giorni l’anno in cui si ricorda al mondo una [...]
Leggi

Film del Giorno

I Tre Caballeros – Ep. 105 – Mel Gibson, regista

Ci vuole un’anima un po’ provocatoria per dedicare una puntata ai film da regista di Mel Gibson, proprio poco prima di Pasqua, ma noi siamo Tre Caballeros un po’ Punk. [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

Vuoi sapere quando escono
le ultime recensioni?

Vuoi sapere quando escono le ultime recensioni?

Iscriviti alla Newsletter volante inserendo la tua email qui affianco.
@2025 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing