Elenco dei Film Recensiti

Il gladiatore II (2024): nessuno può negare a Ridley Scott il suo rinoceronte

Credo che, nel bene o nel male, amato o odiato, Il gladiatore di Ridley Scott non abbia bisogno di presentazioni, nel caso, un click sul [...]
Leggi

Rocky Balboa (2006): non è finita, finchè non è finita

Anche se ormai tutto il pianeta ha già visto il secondo capitolo di Creed, in uno strambo Paese a forma di scarpa tocca aspettare ancora qualche [...]
Leggi

Gli uccelli (1963): l’apocalisse non bussa, al massimo si annuncia con colpi d’ali

Lo diciamo sempre anche qui alla Bara Volante, quando un regista manda a segno il film della vita, quello che lo rende popolare presso critica [...]
Leggi

Rocky IV (1985): come vinsi la guerra (a Natale siamo tutti più Rocky)

Un’altra fondamentale tappa nel mio percorso di allenamento, in vista dell’uscita del secondo capitolo di Creed, il periodo dell’anno non potrebbe essere più azzeccato di questo per [...]
Leggi

Creed II (2019): non una parola fuori posto, tutti i pugni a segno

Questa volta era molto più difficile, la posta in gioco con questo secondo capitolo di “Creed”, da tanti considerato un Rocky VIII apocrifo, era molto [...]
Leggi

Sleepaway Camp (1983): l’elefante in mezzo alla stanza

Il discorso sarebbe lungo e ben più complesso, ma concedetemi di semplificare, il genere Slasher è diventato popolare presso il grande pubblico, in un punto [...]
Leggi

Malcolm X (1992): a change is gonna come

In occasione del compleanno del grande leader nero, il 19 maggio si festeggia il “Malcolm X Day” negli Stati Uniti, mi sembrava proprio il giorno [...]
Leggi

I Tre Caballeros – Ep. 84 – Rosemary’s baby

Visto che ci avviciniamo a Natale, oggi i Tre Caballeros a loro modo, parleranno di una natività, un nastro rosso a New York, oggi tocca [...]
Leggi

Blood Simple – Sangue facile (1984): l’esordio al cinema dei fratelli Coen

Ho una lunga lista di registi a cui vorrei dedicare una monografia qui sulla Bara, nel momento di scegliere ho ridotto a tre i nomi [...]
Leggi

Battle Royale 2 – Requiem (2003): un bagno di sangue

Lo sapevate che di quel gran cult di Battle Royale esisteva un sequel? No? Fortunelli. Ci ha pensato il nostro Quinto Moro ad immolarsi sotto [...]
Leggi

Schegge di Streaming: Carved, Time Cut, Don’t move, Apocalisse Z e Woman of the Hour

Torna l’appuntamento con gli ultimi titoli visti in streaming, roba veloce che (forse) si dimenticherà ancora più velocemente e di conseguenza io, il vostro amichevole [...]
Leggi

Il gladiatore (2000): il film che ha convinto tutti ad iscriversi in palestra (tranne Russell Crowe)

Il mio mondo è strano, io vorrei solo poter continuare a sfornare post dedicati ai film di Tony, lo Scott giusto, ma purtroppo ho già [...]
Leggi

Krazy House (2024): per arrivare là dove South Park e i Griffin non sono mai giunti prima

Ultimo film visto al ToHorror di quest’anno, ultima chicca piazzata nel programma dagli organizzatori del festival, che per pescare questa follia sono andati fino in [...]
Leggi

Napoleon (2023): un film non riuscito, non tutto, ma Bonaparte!

1927, il francese Abel Gance firma un film muto su Napoleone all’altezza del mito del personaggio, una durata colossale, attorno alle nove ore e nelle [...]
Leggi

Belfast (2022): dopo questa Kenneth, mi devi svariate birre

Lo sapete che ho una vera passione per l’Irlanda, tutta. Quindi secondo voi poteva non attirarmi magneticamente un film che si intitola “Belfast”? Per altro [...]
Leggi

Charlie’s Angels (2020): buongiorno Angeli (anzi buonanotte visti i risultati)

Proprio vero che nella vita, verrai giudicato più che altro per le tue affermazioni, piuttosto che per il tuo lavoro. Puoi farti in quattro per [...]
Leggi

I Tre Caballeros – Ep. 83. – Because we love making movies

Facciamo un gioco: provate a indovinare quali sono i tre film di cui parleremo in questa puntata. Suggerimento: tutti e tre parlano di registi, attori, [...]
Leggi

Battle Royale (2000): gioventù bruciata, assassinata e suicidata

Il Professor Quinto Moro vi porta in gita sulla sua isola. Indossate un giubbetto antiproiettile e tenete giù la testa perché oggi volano mazzate, si [...]
Leggi

Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883 (2024): forse quelli della Bara, senza la pubblicità

Francamente mi sono anche stufato di iniziare i miei commenti qui sulla Bara parlando dei commenti su “Infernet”, eppure mai come questa volta la puzzetta [...]
Leggi

Team America – World Police (2004): America… FUCK YEAH!

Immaginate di essere nel 2004, il presidente degli Stati Uniti in carica è George “Dabliù” Bush, con la sua politica estera discutibile e quella interna [...]
Leggi

Spermageddon (2024): qui Inside Out si ferma e comincia Tommy Wirkola

Ora, mettetevi nei panni del vostro amichevole Cassidy di quartiere, con in mano il programma dell’ultimo ToHorror che si è appena concluso. Immaginate di trovarvi [...]
Leggi

Ken il guerriero (1986): sceso come un fulmine dal cielo

Questo post vi colpirà con tutta la potenza della sacra scuola di Hokuto, sceso come un fulmine dal cielo come il suo protagonista, perché potrebbe [...]
Leggi

Steppenwolf (2024): sentieri selvaggi e anche kazaki

Voi che sicuramente siete più altolocati e meno pane e salame di me, se pensate al cinema kazako sarete in grado di snocciolare nomi e [...]
Leggi

Baskin – La porta dell’inferno (2015): tipo i sequel brutti di Hellraiser, però meglio

Oggi il nostro Quinto Moro vi racconterà cose turche. Incubi e deliri in salsa infernale per un degno concorrente di Hellraiser. No. Non è quel baskin lì, [...]
Leggi

Weird – The Al Yankovic Story (2022): Weirdemian Rhapsody

Proviamo a fare il punto della situazione, senza andare a scomodare incidenti in galleria come “Ray” (2004) ma solo qualche nome noto recente: Elton John, i Mayhem, [...]
Leggi

Big Hero 6 (2014): le nuove generazioni sono in buone mani

Un film che in locandina ammette orgogliosamente “Dai produttori di Frozen” è qualcosa in grado di spaventare più persone che l’annuncio della caduta di un [...]
Leggi

I Tre Caballeros – Ep. 82 – Drive

Questa è la storia di Francesco, un ascoltatore del podcast dei Tre Caballeros che aveva un sogno: una puntata su “Drive”. Per essere accontentato Francesco [...]
Leggi

Parthenope (2024): la grande vecchiezza

Lo so, questo non è il genere di film che solitamente va sulla Bara Volante, ma non si vive di solo horror e ci sono [...]
Leggi

Azrael (2024): da quanto ho capito, un “A quiet place” ma con Samara Weaving

A lungo ho scherzato sul fatto che Samara Weaving è un po’ una Emma Stone in versione Bara Volante, ma ora che Stone si è [...]
Leggi

Cani arrabbiati (1974): cane mangia cane

Porto avanti questa tradizione che mi piace coltivare nel pieno della “Spooky season” e per la seconda settimana di fila, torniamo a trattare un film [...]
Leggi

Frankie Freako (2024): party like 1986… SHABADOO!

Si trova sempre una specie di filo rosso a tenere unite le filmografie dei grandi autori, ad esempio Scorsese porta avanti una riflessione sulle radici [...]
Leggi

Venom – The Last Dance (2024): se spegni il cervello, Venom se lo mangia

Ci sono personaggi che il pubblico ama incondizionatamente, si potrebbero fare molti esempi ma il V-Man è sicuramente uno di questi, anche perché questa è [...]
Leggi

Hell Hole (2024): tipo “La Cosa” ma in versione Natalino Balasso

Come si fa a non voler bene alla famiglia Adams con una “D” sola? Abbiamo parlato dei loro film anche in passato perché nel panorama [...]
Leggi

Necronomicon (1993): il più famoso libro falso del mondo secondo Brian Yuzna (e soci)

La lista dei compleanni suggeriti da questo anno che finisce con il numero tre è bella lunga, meglio così, ho un’altra occasione per scrivere ancora un [...]
Leggi

Il ritorno dei morti viventi 2 (1988) vs. Il ritorno dei morti viventi 3 (1993): ceeeeeerveeeeeelli!

Devo farvi una confessione che poi ammettiamolo, non è tutta questa gran sorpresa, anche perché che sia matto in testa e spudoratamente innamorato di quel [...]
Leggi

I Tre Caballeros – Ep. 81 – Speciale Halloween 2024

Torna lo speciale che vi piace tanto, anche quest’anno i Tre Caballeros sono pronti a consigliarvi tre film a tema Halloween, occhio che quest’anno ci [...]
Leggi

Sei donne per l’assassino (1964): quest’anno va fortissimo il Giallo

Ho iniziato questa tradizione lo scorso anno, ci tengo a portarla avanti nel pieno della “Spooky season” di ottobre, perché se tutti conoscono Sergio Leone, [...]
Leggi

V/H/S/ Beyond (2024): nello spazio nessuno può sentirti riavvolgere il nastro

Da quando Shudder e Bloody-disgusting hanno fatto squadra, ormai abbiamo un nuovo V/H/S/ ogni anno, più o meno in questo periodo, sotto Halloween, il che [...]
Leggi

Drag me to hell (2009): Sam Raimi ci trascina all’inferno

23 ottobre, compleanno di uno dei prediletti della Bara Volante ma in generale, di tutta quella porzione di umanità armata di buon gusto, compie gli [...]
Leggi

Hellboy – The Crooked Man (2024): così tanta fedeltà e così poco budget

L’istinto mi suggerisce di fare come Hellboy davanti al mostro di turno: guardarlo con l’aria di chi deve affrontare un altro lunedì in ufficio, mormorando [...]
Leggi

Megalopolis (2024): un sogno (matto) lungo una vita

I cinque minuti iniziali di un film, quelli che ne determinano tutto l’andamento. I primi cinque minuti del suo nuovo film, prima regia a distanza [...]
Leggi

Smile 2 (2024): … ‘azzo ridi?

Due anni fa Smile ha fatto il suo sorridente debutto, l’esordio del regista Parker Finn ha fatto un discreto botto, cavalcando lo stato di salute [...]
Leggi

Assassin’s Creed (2016): molto brutto, ma non mi aspettavo l’inquisizione spagnola!

Assassin’s Creed, Assassin’s Creed, quante ore della mia vita ho passato a giocare al celeberrimo videogioco Assassin’s Creed? Zero! Nisba! Nada! Zip! Cosa so io [...]
Leggi

Vampiro a Brooklyn (1995): il principe (delle tenebre) cerca moglie

La strada che stiamo percorrendo di settimana in settimana oggi ci porta lontano, fino a Brooklyn, quindi bentornati al nuovo capitolo della rubrica… Craven Road! [...]
Leggi

Five Nights at Freddy’s (2023): questo è quello senza Nicolas Cage (quindi in automatico peggiore)

Quando è uscito Willy’s Wonderland mi hanno fatto notare in tanti che sembrava l’adattamento cinematografico del famoso videogioco “Five nights at Freddy’s” però con in più la [...]
Leggi

Sotto shock (1989): le frequenze pericolose di Wes Craven

Sento le scintille di elettricità nell’aria, sono pronto a cavalcare il fulmine perché oggi è il giorno giusto, oggi torniamo ancora una volta lungo le [...]
Leggi

Rusty il selvaggio (1983): liberare i pesci combattenti

Quando mio padre, il signor Cassidy senior si è impallinato con gli acquari, decidendo così di passare il resto della sua vita con le maniche [...]
Leggi

Wendell & Wild (2022): bentornato tra noi Henry Selick

Dopo una lunga assenza, torna sulle scene, in particolare sul paginone di Netflix, un fuoriclasse dell’animazione a passo uno come Henry Selick, che mancava più [...]
Leggi

The harder they fall (2021): c’era una volta il Black Western

Possiamo far finta di aver già fatto il discorso che ogni volta viene fuori, quando esce un nuovo Western con un minimo di visibilità, quello [...]
Leggi

I Tre Caballeros – Ep. 80 – Nebraska

Secondo voi, siamo abbastanza matti da riuscire a tirare in ballo “Ritorno al futuro” (e “Alien”) anche in una puntata dedicata a “Nebraska”? Scopritelo nel [...]
Leggi

Film del Giorno

Signori, il delitto è servito (1985): sette indagati, sei armi, cinque corpi e tre finali

Problema mio sicuramente, ma resto uno dei pochi bipedi della mia specie che non ama, ma anzi, trova urticanti le indagini di Benoît Blanc, per un semplice fatto, sono viziato. [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

Vuoi sapere quando escono
le ultime recensioni?

Vuoi sapere quando escono le ultime recensioni?

Iscriviti alla Newsletter volante inserendo la tua email qui affianco.
@2024 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing