Elenco dei Film Recensiti

The Ward (2010): fuga dal reparto

No sul serio, davvero mi tocca già di parlarvi di “The Ward”? Mi sembra la scorsa settimana quando ho iniziato con Dark Star, invece sono già qui… [...]
Leggi

Never Back Down – No Surrender (2016): Michael Jai White VS Seguiti in Home Video

Non so voi, ma io ho una teoria tutta mia sulle T-Shirt, vi faccio un esempio così è più facile spiegarmi: non indosserei mai una [...]
Leggi

Indiana Jones e l’ultima crociata (1989): voi questa la chiamate archeologia?

Purtroppo, anche le cose belle finiscono, infatti mi ritrovo qui oggi a parlare dell’ULTIMO (lo dice anche il titolo) film della saga di Indiana Jones, [...]
Leggi

The Legend of Tarzan (2016): Più che urlo di Tarzan, un grosso sbadiglio

Alcuni personaggi sono talmente degli archetipi che periodicamente tornano a ripresentarsi, sicuramente Tarzan è uno di questi, tanto che la Warner Bros per riportare il [...]
Leggi

Pro-life (2006): (Gomito a gomito con l’) Aborto

Nella vita arriva sempre un momento in cui devi affrontare la realtà, è inevitabile, alla fine è come le impronte di piedi nella sabbia, tu [...]
Leggi

Tartarughe Ninja – Fuori dall’ombra (2016): Cowabunga! (la prossima volta più Ninja però)

Non ci posso fare niente gente, è più forte di me, le Tartarughe Ninja per me sono come “Ammazza la vecchia” per Roger Rabbit, non [...]
Leggi

Indiana Jones e il tempio maledetto (1984): un pezzo di cuore (nel vero senso della parola)

Cosa succede quando mandi a segno un capolavoro della storia del cinema incassando soldoni a palate? Facile! Metti in cantiere il seguito e il film [...]
Leggi

Green Room (2016): Nazi al rogo, Punk al pogo!

Non mi sono mai definito Punk, a differenza di molti miei compagni di classe che ascoltavano i Green Day e poi il sabato andavano a [...]
Leggi

Miracleman – Libro Quarto – L’età dell’oro: Neil Gaiman è l’uomo dei miracoli

Per uno che di mestiere fa lo scrittore di fumetti, non dev’essere facile ereditare una serie dopo che è stata rivoluzionata dal genio di Alan [...]
Leggi

Cigarette Burns (2005): Hai da fumare?

Bruciature di sigaretta, un tabagista convinto come il nostro Johnny, poteva esserci una combinazione migliore di questa? Direi proprio di no! Per quei due che [...]
Leggi

Cattivi vicini 2 (2016): Il politicamente corretto vi seppellirà

I film stupidi, quelli che si guardano a cervello spento, che piacciono perché sono leggeri e fanno ridere, quelli che di solito a me stanno [...]
Leggi

Midnight Special (2016): incontri ravvicinati dello Starman tipo

Mi piacciono i film di Jeff Nichols, è uno che riesce a combinare alla grande l’autorialità che piace ai festival (e ai critici seri, quelli [...]
Leggi

I predatori dell’arca perduta (1981): non sono gli anni, sono i chilometri

Esistono i film perfetti? Quelli che piacciono a tutto il pubblico, indipendentemente da età, estrazione sociale, gusti cinematografici (nomi di automobili e marche di sigaretta)? [...]
Leggi

Cell (2016): Per i nonni un documentario sui giovani e gli smartphone (per gli altri un horror)

Da che io ricordi, ho sempre letto i romanzi di Stephen King, finisce sempre che non ne perdo neanche uno, “Cell” uscito ormai nel lontano [...]
Leggi

Preacher – Episodi 1×04/05/06: Si chiama Genesis, ma non come il gruppo

Continua la serie tratta dal leggendario fumetto di Garth Ennis e Steve Dillon, giunti a metà stagione, qualcosa inizia a diventare più chiaro, anche il [...]
Leggi

The Nice Guys (2016): Merry Christmas Mr. Black!

Quando uno dei tuoi autori preferiti sforna un nuovo film, c’è sempre una componente di aspettative, di inevitabili paragoni con i film precedenti, inutile girarci [...]
Leggi

Orange is the new black – Stagione 4: La vita in un carcere femminile, non è roba da signorine

Si offende qualcuno se dico che la quarta stagione di “Arancione è il nuovo nero” è una delle migliori mai sfornate da questa serie? Forse [...]
Leggi

The Conjuring 2 – Il Caso Enfield (2016): tratto da una storia veramente vera (ma vera vera!)

Devo ammetterlo: non mi ero sciolto particolarmente per il primo capitolo “L’evocazione – The Conjuring” (2013), avevo preferito un pochino di più “Insidious” (2010), ma [...]
Leggi

Labyrinth (1986): ho la labirintite da trent’anni

No sul serio, pensavate davvero che mi sarei fumato la festa per i primi trent’anni di “Labyrinth”? Mai nella vita! Il film di Jim Henson [...]
Leggi

Michael Jordan – La biografia a fumetti: Like Mike, if I could be like Mike

“Un giovane, con sogni di grandezza sul diamante del baseball, posseduto da quella voglia, che ti può far arrivare. Queste sono immagini di quello che [...]
Leggi

Vampires (1998): il buono, il Baldwin e il Vampiro

Prima o poi, tutti i registi di Horror devono confrontarsi con il mito dei Vampiri e anche questa volta Giovanni non le ha mandate a [...]
Leggi

The last man on Earth – Stagione 2: Questo pianeta è sempre più affollato!

No, non mi sono certo dimenticato della divertentissima serie creata da Phil Lord e Christopher Miller (i pazzoidi dietro il geniale “the LEGO Movie” e [...]
Leggi

Deadpool uccide Deadpool: L’ultimo capitolo dell’uccidologia!

Ogni trilogia come si deve è composta da tre parti… Tranne quelle che fa Leo Ortolani! A ben pensarci anche la “Guida Galattica” di Douglas [...]
Leggi

Fuga da Los Angeles (1996): l’anarchico definitivo

Ci sono dei momenti in cui penso che “Fuga da Los Angeles” sia anche meglio del suo predecessore 1997 – Fuga da New York, poi realizzo che [...]
Leggi

Game of Thrones: Episodio 6×09 – Battle of the Bastards: Bastardi senza gloria (e tanta noia)

Quando abbiamo realizzato che questa serie di bastardi non ne aveva uno, ma ben due, era chiaro che lo scontro sarebbe arrivato, com’è andata? Vediamolo! [...]
Leggi

High-Rise (2016): Se il palazzo è così, figuriamoci la riunione condominiale

In principio fu James Graham Ballard e il suo romanzo “Il condominio”, in originale High-Rise, così abbiamo anche spiegato il titolo del film. Pubblicato nel [...]
Leggi

Angry Birds – Il film (2016): Alba Verde

Uhh-Wiiiiiiiiiiii! Avete presente il verso che fa l’uccelletto rosso di “Angry Birds” quando lo sparate con la fionda? Ecco, è stata la mia reazione di [...]
Leggi

Fuga da New York – Fuga dalla Florida: Più le cose cambiano, più i film restano meglio…

Lo sapete che, da queste parti, tutto quello che fa Carpenter è molto ben visto e sapete anche che i fumetti sono un’altra di quelle [...]
Leggi

Preacher: Episodi 1×02/03: It was the time of the preacher (When the story began)

La serie tv di “Preacher” mi ha messo in una situazione difficile, da enorme appassionato del fumetto il mio approccio a questo adattamento televisivo è [...]
Leggi

Game of Thrones: Episodio 6×08 – No One: Come smontare tutte le teorie dei fan

La sesta chiacchierata stagione di “Giocotrono” si avvia alla fine, mandando a segno un episodio incredibilmente… Palloso (storia vera). Solite regole d’ingaggio, se vi siete [...]
Leggi

Somnia (2016): una valida alternativa al Valium

All eyes on me, come cantava Tupac, no, non ho deciso di impelagarmi in una complicata metafora Hip-hop che non saprei gestire visti i miei [...]
Leggi

Rocky (1976): quarant’anni che scalda i cuori

Ci sono icone che riescono a superare anche il limite del formato cinematografico, talmente grandi da diventare patrimonio di chiunque su questo gnocco minerale che [...]
Leggi

Xenozoic Vol. 1 & 2: Cadillac e Dinosauri… Sono tornati!

Cadillac e dinosauri… frase che non mi ricordo, ma che parla di una strada. Una strada che nessuno sa se finirà… Se vi ricordate la [...]
Leggi

Game of Thrones: Episodio 6×07 – The Broken Man: A volte ritornano (come Lassie)

Benvenuti all’appuntamento settimanale con Giocotrono, le regole d’ingaggio sono sempre le stesse: se vi siete persi qualcosa trovate i riassuntoni degli episodi precedenti QUI, e [...]
Leggi

Undisputed III – Redemption (2010): The most complete “film di menare” in the world

Esterno Giorno. Cassidy è ancora alla fermata del pullman che aspetta l’uscita di “Boyka: Undisputed”. Signora! Signora! Questa volta ci siamo! Vedo qualcosa laggiù all’orizzonte! [...]
Leggi

Rick and Morty – Stagione 1: Le gioie del Netflix selvaggio…

Gironzolando sul paginone di Netflix alla ricerca di una serie dal minutaggio non eccessivo, mi sono imbattuto in questo “Rick and Morty” e senza pensarci [...]
Leggi

Fantacomics: Un salto (nell’iperspazio) indietro nel tempo

Purtroppo o per fortuna, appartengo ad una generazione che è riuscita a mancare in contemporanea sia gli anni ’60 che i ’70, purtroppo, perché mi sono [...]
Leggi

Black Science vol. 2: Ancora a spasso tra gli universi paralleli

Non ho esitato nel definire il primo volume di Black Science come uno dei migliori fumetti dell’anno, giunti al secondo volume si conferma una delle [...]
Leggi

Body Bags – Corpi estranei (1993): tales from the Coroner

Bentornate creaturine della notte, oggi parliamo di uno dei film più strambi mai sfornati dal Maestro, quasi un “Corpo estraneo” della sua filmografia, ma se [...]
Leggi

Preacher – Episodio 1×01 – Pilot: Un altro Irlandese ubriaco al bar…

Tulip: “Ragazzacci, abbiamo ancora un sacco di chilometri da fare, quindi è ora di scollarvi dal bancone, vado a fare il pieno al pick-up”. Jesse: [...]
Leggi

Game of Thrones: Episodi 6×05/06: Sono in ritardo, tenetemi la porta!

Uff! Sono in ritardo, ho perso il treno della settimana scorsa, quindi questa settimana doppio riassunto per “Giocotrono”, come al solito, trovate l’episodio precedente QUI [...]
Leggi

Veloce come il vento (2016): Pesta su ‘sto pedale!

Possiamo accettare il fatto che il cinema italiano ci stia dando segnali di un’apocalisse imminente? Parlo proprio di roba in stile vecchio testamento, non solo [...]
Leggi

Honky Tonk Samurai di Joe R. Lansdale: Con un titolo così lo leggerei a scatola chiusa!

Non so voi, ma io un romanzo che s’intitola “Honky Tonk Samurai” lo leggerei anche solo per un titolo così figo, se poi aggiungiamo che [...]
Leggi

Avventure di un uomo invisibile (1992): un Carpenter invisibile (ma guardabile)

L’invisibilità, prima o poi nella vita capita a tutti di pensare: “Cosa farei se fossi invisibile?”. Io non ho dubbi: inizierei a perseguitare i miei [...]
Leggi

Nel Fantastico Mondo di Oz (1985): no, non siamo decisamente più nel Kansas

Chissà se L. Frank Baum quando scrisse “Il mago di Oz” aveva idea di quanti quintali di iconografia avrebbe lanciato sulle generazioni successive? Sicuramente ricordiamo [...]
Leggi

Lo chiamavano Jeeg Robot (2016): corri ragazzo laggiù (vola tra lampi di blu)

Italiani! Popolo di santi, poeti… E lettori di fumetti! Ed io da buon Italiano, puntualmente in ritardo come un treno delle ferrovie dello stato, sono [...]
Leggi

Una coppia perfetta di Joe R. Lansdale: Il ritorno del dinamico duo

Tempo di lettura di un romanzo di Lansdale: pochi minuti. Perché la sua prosa, vola, canta, balla e fa di conto. Tempo di lettura di [...]
Leggi

Rat-Man Collection n. 114 – Non avrai altro Dio: Le storie divertenti di una volta…

Non mi sono ancora deciso a mettere le mani alle forbici e a partecipare ad “Operazione Ratto!”, l’idea di sforbiciare i miei fumetti di Rat-Man [...]
Leggi

Essi Vivono (1988): …And go get yourself some cheap sunglasses

Forse li avete visti in televisione, su qualche cartellone elettorale, magari avete anche votato per qualcuno i loro, abbiamo pensato che fossero come noi e [...]
Leggi

Game of Thrones – Episodio 6×04 – Book of the Stranger: Burn baby burn (disco inferno)

Venghino signore e signori in questa bellissima plaza, l’incredibile spettaCULO (per la gioia di HBO) di Giocotrono! L’episodio di questa settimana ci dà dentro con [...]
Leggi

Vuoi sapere quando escono
le ultime recensioni?

Vuoi sapere quando escono le ultime recensioni?

Iscriviti alla Newsletter volante inserendo la tua email qui affianco.
@2025 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing