Fratelli Coen

Burn After Reading (2008): la critica dei Coen alla razza umana

Chi può uccidere un generale nel suo letto? Rovesciare i dittatori se sono rossi? Fottutissimo uomo! Uomo della CIA! Con questo inizia in musica vi [...]
Leggi

Non è un paese per vecchi (2007): un classico istantaneo

Arriva sempre il momento in cui realizzi di trovarti di fronte a qualcosa di più grande, quello in cui inizi a comprendere in pieno le [...]
Leggi

Paris, je t’aime (2006) vs. Chacun son cinéma (2007): doppietta di corti coeniani

Per tutte le rubriche monografiche della Bara arriva il momento del capitolo a sorpresa, non può mancare nemmeno questa volta, storia vera, anzi… Coen, storia [...]
Leggi

Ladykillers (2004): la signora omicidi in versione Coen

Per certi versi è un po’ una tappa obbligata in molte filmografie, la sfida di rifare un film altrui prima o poi si presenta per [...]
Leggi

Prima ti sposo, poi ti rovino (2003): felici ma trimoni

Ogni rubrica monografica qui alla Bara ha i suoi momenti di bassa marea, per i due fratellini dei Minnesota le secche sono arrivate, spero che [...]
Leggi

L’uomo che non c’era (2001): il principio di indeterminazione dei fratelli Coen

Capelli. Cadono, crescono, vengono tagliati, imbiancano, continuano a crescere anche dopo la morte ed è solo una delle informazioni che ti restano addosso, come i [...]
Leggi

Fratello, dove sei? (2000): parlami, o Musa, dell’Odissea dei fratelli Coen

In quanto occidentali, siamo tutti guidati da un paio di storie che sono più fondamentali delle altre, una di queste l’ha scritta un greco che [...]
Leggi

Il grande Lebowski (1998): un film che dava un tono all’ambiente

«Avevo una patata bollente in mano e la buttai prima di bruciarmi. Non volevo tornare in ufficio e mi fermai a giocare a bowling. Volevo [...]
Leggi

Fargo (1996): molte cose possono capitare nel bel mezzo del nulla

Si può avere un po’ di musica epica, magari composta da Carter Burwell? Sarebbe bello vedere questa Bara Volante spuntare fuori dal muro bianco della [...]
Leggi

Mister Hula Hoop (1994): lo spirito (anti) natalizio dei fratelli Coen

Il piano era semplice, concludere il 2024 con la prima parte della rubrica coprendo quanti più compleanni coeniani possibili, come ad esempio i primi trent’anni [...]
Leggi

Barton Fink – È successo a Hollywood (1991): il secondo capitolo della trilogia dell’orecchio

Aguzzate le orecchie, perché oggi ne avrete molto bisogno, il titolo del giorno è uno dei più strambi e affascinanti della filmografia di cui fa [...]
Leggi

Crocevia della morte (1990): vedi Miller’s Crossing e poi muori (il luogo non il film)

La vita è fatta di crocevia e questa rubrica non sarà da meno, oggi ci troviamo a questo grande incrocio per un nuovo venerdì con [...]
Leggi

Arizona Junior (1987): my name is Nick Cage

Saranno anche “Il regista a due teste” ma i fratelli Coen sono un unicum (come l’amaro) tale da riuscire a farsi apprezzare anche dai cinefili [...]
Leggi

I due criminali più pazzi del mondo (1985): i tre fratelli Coen

Ormai dovreste saperlo, quando parto con una rubrica mi piace fare le cose per bene ed essere il più completo possibile, infatti già al secondo [...]
Leggi

Blood Simple – Sangue facile (1984): l’esordio al cinema dei fratelli Coen

Ho una lunga lista di registi a cui vorrei dedicare una monografia qui sulla Bara, nel momento di scegliere ho ridotto a tre i nomi [...]
Leggi

Macbeth (2022): Coen tornate insieme!

La vita è quello che succede mentre sei impegnato a fare dei piani. Lo aveva detto John Lennon mi pare e torna buono per l’inizio [...]
Leggi

Unbroken (2014): i Coen dovevano dei soldi alla Jolie

Di solito non sto tanto dietro alla notte degli Oscar, mi leggo le notizie, ma non gli do troppo peso, certo bisogna dire che prima [...]
Leggi

Film del Giorno

La città proibita (2025): la vendicatrice di Roma Est

Dopo Jeeg e i suoi FreaX-Men, Gabriele Mainetti torna colpire più duro che mai. Ce ne parla il nostro sensei Quinto Moro, rigorosamente senza spoiler. Il guaio del cinema italiano [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

@2025 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing