Home » Recensioni » Hellboy Christmas Special (2024): preparativi natalizi con Mike Mignola

Hellboy Christmas Special (2024): preparativi natalizi con Mike Mignola

In questi giorni ho completato la collezione di tutti gli Hellboy e dei fumetti legati al “Mignolaverse” nella vecchia edizione MagicPress, mi mancavano giusto un paio di volumetti, ma sono molto contento di aver completato l’opera, giusto in tempo per sedermi qui e attendere il nuovo editore italiano del personaggio, la Star Comics.

Al momento oltre alla ristampa dei volumi con le storie classiche del diavolone creato da Mike Mignola, non è ancora stato annunciato altro, e anche qui, grande impegno nello sfornare l’edizione deluxe, mega deluxe, iper deluxe e super succhio de Il seme della distruzione, però mentre stiamo qui a guardarci l’ombelico, nel corso del 2022, 2023 e buona parte del 2024, sono uscite negli Stati Uniti altre storie legate al personaggio, ancora inedite qui da noi che spero faranno parte dei piani a lungo termine della Star Comics.

Abbiamo dovuto aspettare un po’ ma finalmente abbiamo “Natale in casa Hellboy”

Al momento, l’unica storia semi inedita del personaggio edita da Star Comics risulta essere proprio questo volumetto natalizio intitolato “Hellboy Christmas Special”, che completa una lacuna parziale della Magic Press. In originale “Hellboy Christmas Special” è stato pubblicato negli Stati Uniti per la prima volta nel 1997, da noi in uno strambo paese a forma di scarpa il suo contenuto è stato spezzettato, l’unica storia presentata qui da noi è stata “A Christmas Underground” (testi e disegni di Mignola), presentata per la primissima volta nel 1999 sulle pagine di “Colossus”(Hellboy n. 3, prima edizione) e successivamente sulle pagine di “Hellboy – La bara incatenata ed altre storie” (Hellboy della MagicPress n. 3 del 2004), quindi sì, ho questo bel racconto di natale in triplice copia in collezione, per Mignola questo è altro.

Per la prima volta però ho anche il resto dell’originale “Hellboy Christmas Special”, quindi il racconto a tema intitolato “Corpus Monstrum” firmato da Gary Gianni, dalla storiella “Toy Box” che sfoggia i disegni di Steve Purcell (il papà di “Sam and Max”) e una doppia “Splash page”, come al solito ultra dettagliata, nel puro stile dei disegni di Geof Darrow, che ricorderete per un paio di fumetti insieme a Frank Miller o per il suo fighissimo “The Shaolin Cowboy”.

Se aguzzate la vista, troverete anche il monaco Shaolin di Darrow.

Anche se è inutile girarci attorno, la portata principale resta il racconto di Mike Mignola, un cantico di Natale in stile Hellboy che ruota intorno alla morente signora Hatch, che non solo scambia il Diavolone per un altro iconico personaggio, tutto rosso.

OH OH OH!

La donna chiede di consegnare una scatola con un piccolo regalo alla figlia Annie, problema: la ragazza è scomparsa da anni. Il fiuto dell’agente del B.P.R.D. gli fa capire al volo che il gironzolare tra le tombe del cimitero di famiglia è la via da seguire, proprio qui Hellboy troverà l’accesso al mondo sotterraneo, dove Annie vive da anni, sposa di una creatura infernale che non l’ha fatta invecchiare di un giorno ma nemmeno le ha concesso di tornare a casa.

Il contenuto della scatola sarà la liberazione per Annie, al resto ci penseranno i soliti cazzottoni in faccia al mostro di turno di Hellboy e il fuoco, sempre ottimo per risolvere i problemi alla radice.

Con le buone si ottiene tutto.

Mike Mignola come al solito unisce lirismo e tradizione gotica alla grande, spesso Hellboy ha brillato anche di più nelle storie brevi, il fascino del personaggio e del suo mondo arriva a noi lettori con ancora più forza in queste poche pagine. Posso solo aggiungere che l’edizione della Star Comics con la sua copertina rigida è molto bella, mi auguro di vedere altre storie di Hellboy, ma spero più che altro in quelle inedite, che come detto non mancano, tengo le ditone della mia mano di pietra incrociate.

0 0 votes
Voto Articolo
Subscribe
Notificami
guest
8 Commenti
Most Voted
Newest Oldest
Inline Feedbacks
View all comments
Film del Giorno

Profondo rosso (1975): quando il giallo all’italiana si è tinto di rosso

Devo prenderla alla lontana questa premessa, un po’ perché ormai mi conoscete, è un mio vizio, un po’ perché credo che davanti a film di questa portata, sviscerati nel corso [...]
Vai al Migliore del Giorno
Categorie
Recensioni Film Horror I Classidy Monografie Recensioni di Serie Recensioni di Fumetti Recensioni di Libri
Chi Scrive sulla Bara?
@2024 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing