John McTiernan

Il 13º guerriero (1999): meno male che il tredici non porta sfiga

Avete presente quel film di McTiernan che è stato pesantemente rimaneggiato dalla produzione, ma che ha comunque incassato noccioline al botteghino? No, non il remake [...]
Leggi

Predator (1987): se può essere ferito, può essere ucciso

Com’è possibile che John McTiernan sia passato da uno strano thriller dall’atmosfera tesissima e gli spunti quasi horror, ad un filmone d’azione con Arnold Schwarzenegger [...]
Leggi

Basic (2003): dieci piccoli militari

Certe filmografie sono davvero troppo brevi, per più di una ragione mi spiace di essere già arrivato all’ultimo appuntamento della rubrica… John McTiernan had a [...]
Leggi

Rollerball (2002): McTiernan e i remake (quando tutto va dannatamente storto)

Nessuno ha mai davvero voglia di vedere un brutto film, figuriamoci uno diretto da un regista degno di stima, il film di oggi, poi, è [...]
Leggi

Gioco a due (1999): McTiernan e i remake (Quando tutto funziona)

Sapete qual è il bello di parlare della filmografia di un regista? La possibilità di recuperare qualche titolo mancante, come il film che oggi è [...]
Leggi

Die Hard 3 – Duri a morire (1995): chi ha detto che l’estate in città è noiosa?

Il terzo capitolo di una saga cinematografica famosa non è mai un affare semplice da gestire, ci sono ben pochi film capaci di spazzare via [...]
Leggi

Last Action Hero (1993): il miglior film di Arnold Beckenbauer (salute!)

“No, no, no, no… YES!”, immaginatevi un allenatore di Basket che vede il suo giocatore talentuoso, ma discontinuo, sbattersene dello schema, andare in palleggio dal [...]
Leggi

Mato Grosso (1992): L’uomo della medicina

Quando si parla della filmografia di un regista, è fisiologico imbattersi in qualche titolo minore, eppure ero piuttosto curioso di rivedermi “Mato Grosso” che poi [...]
Leggi

Die Hard – Trappola di cristallo (1988): hippy ya-ye pezzo di classido!

Si può spiegare un film perfetto a qualcuno? Non si corre forse il rischio di sembrare esagerati perdendo obbiettività? Forse, ma non aspettatevi mezze misure [...]
Leggi

Nomads (1986): antropologia metropolitana

Era da un pezzo che avevo in testa d’iniziare una nuova rubrica dedicate a qualche regista degno di ammirazione, se devo essere onesto, ho più [...]
Leggi

Caccia a Ottobre Rosso (1990): limitati a scriverle Jack

Giochiamo al gioco delle associazioni, io vi dico una parola voi mi dite la prima cosa che vi viene in mente, iniziamo con una cosa [...]
Leggi

Film del Giorno

La città proibita (2025): la vendicatrice di Roma Est

Dopo Jeeg e i suoi FreaX-Men, Gabriele Mainetti torna colpire più duro che mai. Ce ne parla il nostro sensei Quinto Moro, rigorosamente senza spoiler. Il guaio del cinema italiano [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

@2025 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing