Mel Brooks

Dracula morto e contento (1995): un’icona del cinema spernacchiata da un’altra

Siete invitati ad indossare la vostra collana di aglio e a tenere a portata di mano il vostro “cavicchio puntuto” (non quello!), perché questa Bara [...]
Leggi

Frankenstein Junior (1974): un mostro di comicità costruito con parti di grande horror

«In black and white, the comedy was funnier. In black and white, the horror was scarier»Tom Savini, dal documentario “In Search of Darkness: Part II” [...]
Leggi

Mezzogiorno e mezzo di fuoco (1974): selle fiammeggianti!

Straniero, questa Bara non è abbastanza grande per tutti e due. No, non è vero, guardate quanto posto. Infatti, oggi ospitiamo un nuovo capitolo della [...]
Leggi

Il silenzio dei prosciutti (1994): me lo farai sapere quando quei prosciutti smetteranno di gridare, vero?

Sapete che giorno è il 16 gennaio? Beh è il 16 gennaio, ok. Però voi sapete cosa succedeva il 16 gennaio di qualche anno fa? [...]
Leggi

Robin Hood – Un uomo in calzamaglia (1993): questo Robin Hood non è uno che balla con i lupi

Siamo qui per cantare le gesta, di un genietto di Brooklyn che alza la cresta. E dico Hey. HEY! Nella foresta di Sherwood ne vedremo [...]
Leggi

Che vita da cani! (1991): chi più perde, più guadagna

Ah tu, ah tu, zigiribirì bambù ah tu! AH TU, AH TU! ZIGIRIBIRI’ BAMBU’ AH TU! Ho capito, pubblico difficile oggi. Vediamo se questo attira [...]
Leggi

Essere o non essere (1983): everybody lives!

Il motivo principale che mi ha spinto ad iniziare la rubrica su Mel Brooks, era quello di avere l’occasione di poter rendere omaggio soprattutto ai [...]
Leggi

La pazza storia del mondo (1981): bello essere il re (della comicità)

Venti milioni di anni fa, una creatura simile alla scimmia si levò in piedi e divento l’uomo, uno di quegli uomini a sua volta si [...]
Leggi

Alta tensione (1977): la “H” sta per Hitchcock (ma anche per Harpo)

Ci vorrebbe un po’ di musica a tema per introdurre questo nuovo capitolo di… Alfred Hitchcock presenta Tutto quel Mel! Squadra che vince non ci [...]
Leggi

L’ultima follia di Mel Brooks (1976): shhhhhh! Silenzio ssshhhhhh!

Shhhhhh! Quando inizia il film non si parla, anzi, non si parla e basta visto il film di oggi. Benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… [...]
Leggi

Per favore, non toccate le vecchiette (1968): primavera per Hitler, la storia di un imbianchino che cambiò il mondo

“Reign over me” (2007), non un grandissimo film, ma uno a cui voglio abbastanza bene e di sicuro, uno di quelli che non si cita [...]
Leggi

Balle Spaziali (1987): che lo Sforzo sia con voi!

Ultimamente essere un appassionato di Star Wars vuole dire ritrovarsi, volenti o nolenti, a partecipare ad una gara a chi piscia più lontano. In giro sono [...]
Leggi

Film del Giorno

La città proibita (2025): la vendicatrice di Roma Est

Dopo Jeeg e i suoi FreaX-Men, Gabriele Mainetti torna colpire più duro che mai. Ce ne parla il nostro sensei Quinto Moro, rigorosamente senza spoiler. Il guaio del cinema italiano [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

@2025 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing