Raramente mi capita di imbattermi in un fumetto che mi piace
così tanto fin da subito, il fatto che sia scritto da Brian K. Vaughan, fa di
lui un recidivo, mi era successo lo stesso con “Y – L’Ultimo uomo” a mio
avviso, un Capolavoro grosso così (Recuperatelo!)
così tanto fin da subito, il fatto che sia scritto da Brian K. Vaughan, fa di
lui un recidivo, mi era successo lo stesso con “Y – L’Ultimo uomo” a mio
avviso, un Capolavoro grosso così (Recuperatelo!)
“Saga” è il nuovo lavoro “Creator Owned” di Vaughan per
l’Image Comics, casa editrice che ha fatto della qualità la sua bandiera,
pensare che una volta si parla di loro solo per i disegnatori…
l’Image Comics, casa editrice che ha fatto della qualità la sua bandiera,
pensare che una volta si parla di loro solo per i disegnatori…
Un serial Fantascientifico con elementi quasi Fantasy, una
specie di Space Fantasy che vede per protagonisti Marko, ragazzo bianco lunare
con corda da muflone, e Alana, nera e con alette troncate sulla schiena. La
storia ha come voce narrante (Probabilmente dal futuro) quella della loro
figlia, mezzosangue nata dal loro amore, ma essendo i due dei fanti di due
fazioni in eterna lotta, la piccola è oggetto di scandalo, i nostri due
protagonisti, obbiettori di coscienza che ripudiano le guerra, sono costretti a
fuggire, sulle loro tracce, un sacco di strambi personaggi, tutti intenzionati
a catturarli…
specie di Space Fantasy che vede per protagonisti Marko, ragazzo bianco lunare
con corda da muflone, e Alana, nera e con alette troncate sulla schiena. La
storia ha come voce narrante (Probabilmente dal futuro) quella della loro
figlia, mezzosangue nata dal loro amore, ma essendo i due dei fanti di due
fazioni in eterna lotta, la piccola è oggetto di scandalo, i nostri due
protagonisti, obbiettori di coscienza che ripudiano le guerra, sono costretti a
fuggire, sulle loro tracce, un sacco di strambi personaggi, tutti intenzionati
a catturarli…
I disegni di Fiona Staples sono magnifici, i personaggi sono
molto ben caratterizzati, hanno un look a metà tra i personaggi tipici dei
fumetti Americani, e quelli dei Manga Giapponesi, il Character design è
addirittura geniale:
molto ben caratterizzati, hanno un look a metà tra i personaggi tipici dei
fumetti Americani, e quelli dei Manga Giapponesi, il Character design è
addirittura geniale:
Il Free-Lancer “Il Volere” ha un curioso mantello con
cappuccio che non usa (Stile Batman?) ed è in perfetto equilibrio tra
buono/cattivo, freddo/imbranato, un personaggio fantastico, ancora meglio di
lui, l’altro Free-Lancer “Il Segugio” che ci viene introdotto con il cacciatore
di taglie più tremendo delle Galassia, il cui design è qualcosa di
attrattivo/repulsivo allo stesso tempo, non ve lo descrivo per preservare la
sorpresa, io dico solo che non ho mai visto una cosa del genere in vita mia! oppure
l’assoluta genialità del Principe Robot IV, che sembra uscito da un film di
fantascienza degli anni 50.
cappuccio che non usa (Stile Batman?) ed è in perfetto equilibrio tra
buono/cattivo, freddo/imbranato, un personaggio fantastico, ancora meglio di
lui, l’altro Free-Lancer “Il Segugio” che ci viene introdotto con il cacciatore
di taglie più tremendo delle Galassia, il cui design è qualcosa di
attrattivo/repulsivo allo stesso tempo, non ve lo descrivo per preservare la
sorpresa, io dico solo che non ho mai visto una cosa del genere in vita mia! oppure
l’assoluta genialità del Principe Robot IV, che sembra uscito da un film di
fantascienza degli anni 50.
![]() |
Saga è un fumetto orribile….Bugiiiiia! |
Ma il migliore dell’universo è Gatto-Bugia, ne voglio uno
anche io!!!! Ed io non sono un gattofilo.
anche io!!!! Ed io non sono un gattofilo.
Brian K. Vaughan in una storia stile “Romeo e Giulietta”
butta dentro anche temi grossi, l’obiezione di coscienza, la difficoltà di
essere neo genitori o di portare avanti una relazione, ma anche la pedofilia,
in una scena molto riuscito (Emotivamente) del volume, insomma, non cercate
informazioni, non guardate immagini, andate a comprarvi una copia di quello
volume e leggetelo, è fantastico, io non vedo l‘ora di leggermi i prossimo
volumi, forse ho un nuovo fumetto preferito.
butta dentro anche temi grossi, l’obiezione di coscienza, la difficoltà di
essere neo genitori o di portare avanti una relazione, ma anche la pedofilia,
in una scena molto riuscito (Emotivamente) del volume, insomma, non cercate
informazioni, non guardate immagini, andate a comprarvi una copia di quello
volume e leggetelo, è fantastico, io non vedo l‘ora di leggermi i prossimo
volumi, forse ho un nuovo fumetto preferito.