Home » Recensioni » Sandman Overture no. 4: La famiglia degli Eterni si espande…

Sandman Overture no. 4: La famiglia degli Eterni si espande…

Un numero molto importante per tutti i fan del
personaggio creato da Neil Gaiman, lo abbiamo lasciato in viaggio con Speranza
e un se stesso in versione felina nel terzo numero (lo trovate QUI), e proprio
da questo punto ricomincia la storia.

Una vignetta che rappresenta un secondo nel tempo, che viene congelata ed
estesa per le prime cinque pagine della storia, rigorosamente senza suddivisione in vignette. Disegnate da J.H. Williams III ispirandosi ad uno dei maggiori esponenti della
pop art, Peter Max. L’assenza di vignetta non è casuale, la pagine si legge con
un grande flusso e per la prima volta incontriamo il padre di Sogno e di tutti
gli eterni, nella storia il suo nome non viene mai pronunciato, ma il fatto che
modifichi il suo aspetto, da giovane a vecchio a piacimento, ci fa capire
l’identità del padre (tempo).
A lezione di Pop Art con JHW3.
Ma il viaggio di Sogno continua, giunto nella città
delle stelle abbiamo l’ennesima occasione per rifarci gli occhi con le belle tavole
di JHW3, qui Gaiman fa incontrare al suo personaggio i tre “soli” dell’universo
DC Comics, tutti e tre con fattezze umane, troviamo Rao, il sole rosso di
Krypton, Sto-Oa, il sole verde del pianeta delle Lanterne e Sol, la giovane
stella che un giorno diventerà quel biondone che vi sta facendo sudare un sacco
durante questa estate.
Nel finale della storia, torna il Vortice… Una parola
ricorrente nello story arc “Casa di bambola” che qui si scatena in tutta la sua
potenza, proprio come la prosa di Gaiman 
che parte fortissimo e finisce ancora più potente nel finale.
Visto disegnare peggio in vita mia…
Insomma l’ennesimo numero spettacolare, forse il più
epico tra tutti quelli letti fino a questo momento, fondamentale anche per la
comparsata del Papà di Sogno, “Sandman Overture” ha ancora due numeri prima
della conclusione (e l’inizio trattandosi di un prequel) sarà dura sperarsi
nuovamente dal più bel personaggio creato dal capoccione riccioluto di Neil “Uomo
meglio vestito della storia dei comics” Gaiman.
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Film del Giorno

    Wolf Man (2025): la maledizione si aggiorna ma continua

    Inizio di anno interessante per questo 2025, abbiamo avuto un ritorno in grande stile per il vampiro più famoso del mondo, che nella versione di Eggers ha raccolto critiche e [...]
    Vai al Migliore del Giorno
    Categorie
    Recensioni Film Horror I Classidy Monografie Recensioni di Serie Recensioni di Fumetti Recensioni di Libri
    Chi Scrive sulla Bara?
    @2024 La Bara Volante

    Creato con orrore 💀 da contentI Marketing