Recensioni di Serie TV

Yellowstone – Stagione 5 – Parte 2 (2025): ok, ora potete darci il VERO finale della serie?

Mi sono preso del tempo per scrivere di questa ultima tornata di episodi di quella che, a casa Cassidy, è LA serie del momento, ma [...]
Leggi

Moon Knight (2022): luna calante

Per decenni conoscere il personaggio di Moon Knight era un’ottima prova per capire se eri un fanatico di fumetti, uno di quelli senza ritorno capito [...]
Leggi

Tulsa King – Stagione 1 (2023): il ritorno del Re (sul piccolo schermo)

Quando Francis Ford Coppola vacillava all’idea di gettarsi nell’impresa di trasformare Il Padrino in una trilogia, qualcuno ai tempi provò a farsi avanti. Rifiutato dopo un provino [...]
Leggi

Doctor Who – Joy to the world (2024): lo speciale di Natale del Dottore

Il concetto di MacGuffin è stato reso celeberrimo da Alfred Hitchcock, un espediente narrativo necessario a mettere in moto la trama, spesso riassunto da una [...]
Leggi

Black Mirror – Bandersnatch (2019): leggi questo post / Non leggere questo post

Non sono mai stato molto bravo con i libri game, mi piacevano quelli di Lupo Solitario e ne ricordo uno su Frankenstein che mi appassionò [...]
Leggi

The Penguin (2024): cattivo, come un pinguino

Posso iniziare con una frase che di solito è il marchio di fabbrica del mio compare di podcast Sergio? Lo cito, lo cito impunemente: chissà [...]
Leggi

57 canali e niente da vedere: Agatha All Along, Time bandits, Qui non è Hollywood, Solar Opposites 5 e Mr. McMahon

Torna l’appuntamento dal titolo Springsteeniano con le ultime serie viste di recente, non perdiamo altro tempo e cominciamo subito, come al solito, musica! Agatha All [...]
Leggi

57 canali e niente da vedere: Monsters, House of the Dragons 2, Gli Anelli del Potere 2, Hit-Monkey 2

Torna l’appuntamento dal titolo Springsteeniano con le ultime serie viste di recente, non perdiamo altro tempo e cominciamo subito, come al solito, musica! Monsters: la [...]
Leggi

Primal – Stagione 1 & 2 (2019-2022): la primitiva e selvaggia potenza del disegno

Vi ricordate di “Gon”? Il manga realizzato da Masashi Tanaka, del tutto privo di dialoghi, anche perché aveva come protagonista un pestifero dinosauro. Invece “La [...]
Leggi

Batman – Caped Crusader – Stagione 1 (2024): il ritorno del Bruce Timm oscuro (malgrado i troppi produttori esecutivi)

La mia giornata tipo? Dipende dalle giornate, dai periodi, ma l’unica vera costante, il filo rosso della mia quotidianità è sempre lo stesso: devo vegliare, [...]
Leggi

Terminator Zero – Stagione 1 (2024): vieni con me (in Giappone) se vuoi continuare la saga

La piattaforma streaming Netflix prescinde dalle decisioni umane, Netflix comincerà ad autoistruirsi. Diverrà autocosciente alle 2:14 del giorno 29 agosto. Prese dal panico le autorità [...]
Leggi

Batman – la serie animata (1992): il miglior adattamento di Batman di sempre

Mi dovreste conoscere ormai, non sono un tipo malinconico che si avvolge nel mantello (occhiolino-occhiolino) dei bei tempi andati in cui era tutto bello, rosa [...]
Leggi

The Bear – Stagione 3 (2024): a questo ristorante tocca dare solo tre stelline

Non ho mai creduto ai facili entusiasmi che hanno sempre spinto la serie The Bear, ho semplicemente creduto ai miei sensi, non tanto il gusto, [...]
Leggi

Gargoyles – Il risveglio degli eroi (1994-1997): era il tempo delle tenebre, era il tempo della paura, era il tempo dei Gargoyles

Guardate lassù, l’avete letto il nome di questa pagina? Bene, quindi non vi stupirà scoprire che una volta alle elementari, scrissi un tema intitolato “Seven” [...]
Leggi

Mercoledì (2022): le terrificanti avventure di Sabrin… ah no!

Quasi sembra di vederlo, brivido, terrore e raccapriccio negli uffici di Netflix. Con tutta la fatica che avevano fatto per trovare una serie di punta, [...]
Leggi

The Bear – Stagione 2 (2023): passaggio Chef!

La serie rivelazione dello scorso anno, grazie al suo micidiale episodio pilota The Bear si è messa sulla mappa geografica, era dai tempi di “E.R.” che nessuno [...]
Leggi

57 canali e niente da vedere: Dahmer, This England, The Midnight Club, The Watcher e The Bear

Torna l’appuntamento con titolo Springsteeniano, con le ultime serie viste di recente, non perdiamo altro tempo, via via via via viaaaaa! Dahmer (2022)Stagione: Miniserie (dieci episodi)Dove la [...]
Leggi

Cobra Kai – Stagione 6 – Parte 1 (2024): chi spezzetta la stagione prima, spezzetta più forte

Tra un Deadpool & Wolverine e un annuncio di Robert Downey Von Doom, io francamente ho perso di vista i fan di Cobra Kai, no [...]
Leggi

Star Trek – Discovery – Stagione 5 (2024): l’ultimo viaggio per l’equipaggio di Michael Burnham

Sono abbastanza convinto che se Discovery non avesse fatto parte di un marchio ultra noto in circolazione dagli anni ’60, col cavolo che sarebbe arrivata [...]
Leggi

The Boys – Stagione 4 (2024): qualcosa qui è andato dannatamente storto

Ormai lo sapete, sono la persona peggiore del mondo (o almeno del mio condominio) per parlare della serie tv di punta di Amazon Prime Video, [...]
Leggi

Star Wars – The Acolyte – Stagione 1 (2024): la colica stellare

Sono sempre più convinto che quella famosa introduzione, o se volete una bella dichiarazione di rinuncia di responsabilità, che annunciavo qualche tempo fa legata a [...]
Leggi

Star Wars – Tales of Empire (2024): la Disney applica l’ordine 66

Rilasciato in occasione dello Star Wars Day di quest’anno, la serie di cortometraggi “Tales of Empire” ci concentra prima sul personaggio di Morgan Elsbeth e [...]
Leggi

Clipped (2024): piove, il gatto è morto, la fidanzata mi ha lasciato e io tengo ai Clippers

«Piove, il gatto è morto, la fidanzata mi ha lasciato e io tengo ai Clippers.», si potrebbero scrivere romanzi nel tentativo di riassumere la storia [...]
Leggi

John Carpenter’s Suburban Screams (2023): volevate una nuova regia del Maestro? Eccola!

Ormai dopo tutti questi anni di volo a bordo di Bara un po’ dovreste conoscermi, credo essenzialmente in due cose: che ogni giorno passato a [...]
Leggi

Yellowstone – Stagione 5 – Parte 1 (2023): mi sarebbe piaciuto vedere il Montana

Mentre voi perdete tempo dietro al balletto – già un meme sfrangia maroni – di Mercoledì che balla, il sole continua a sorgere e a tramontare sul [...]
Leggi

Yellowstone – Stagione 4 (2022): il loro ranch, le loro regole

Forse non sono stato bravo io a metterci abbastanza enfasi, ma al momento tra tutte le serie in corso, sicuramente Yellowstone non sarà la più originale, la [...]
Leggi

Doctor Who – 1×08 – Empire of Death (2024): pare che sia il signor La Morte, venuto per la mietitura

Ditemi cosa volete ma è una tortura, io mi appello alla convenzione di Ginevra! Quanto è durata quella porcheria della gestione di Chris Chibnall? Quindici [...]
Leggi

Doctor Who – 1×07 – The Legend of Ruby Sunday (2024): tutto pronto per il gran finale

Ve lo dico subito, con Doctor Who ogni volta si finisce a misurare il tempo in modo strano, infinito tra una stagione e l’altra, ancora [...]
Leggi

Doctor Who – 1×06 – Rogue (2024): sensualità (e mutaforma) a corte

In questa nuova stagione di rilancio di “Doctor Who” sotto la nuova/vecchia gestione, arriva il primo episodio non firmato da Russell T Davies, posso dirlo? [...]
Leggi

Doctor Who – 1×05 – Dot and Bubble (2024): vivere e morire sui Social

Ho una memoria selettiva che per fortuna mi permette di cancellare dettagli che non ritengo importanti, anche se il commento ricevuto nel post dello scorso [...]
Leggi

57 canali e niente da vedere: Reacher 2, The Crown 6, Hazbin Hotel e What if…? 2

Torna l’appuntamento dal titolo Springsteeniano con le ultime serie viste di recente, quindi senza perdere altro tempo… Cominciamo! ReacherStagione: 2Dove la trovate: Prime Video Una [...]
Leggi

La fantastica signora Maisel (2017-2023): tette in su!

Ho aspettato per scrivere qualcosa su questa serie, perché avevo un titolo bellissimo che sentivo di dover usare per forza, ma quei figli della merda [...]
Leggi

Doctor Who – 1×04 – 73 Yards (2024): distanziamento sociale interdimensionale

Altro giro, altro episodio di Doctor Who che conferma che il nostro Dottore, forse a causa della fresca rigenerazione, o si ritrova con dei piedi [...]
Leggi

Doctor Who – 1×03 – Boom (2024): mina anti bellica

Vi ricordate la prima gestione Russell T Davies? Un’infilata di episodi leggeri, una finta bionda come compagna di viaggio per il Dottore e ad un [...]
Leggi

Doctor Who – 1×01/02 – Space Babies e The Devil’s Chord (2024): nello spazio nessuno può sentirti cantare i Beatles

Parapapam! Parapapam! Pam pam! Paaaaraaaapaaaaa! È tornato Doctor Who, con la quindicesima incarnazione del Signore del Tempo, firmata dal ritrovato Russell T Davies. I nuovo [...]
Leggi

X-Men ’97 (2024): insuperabili? No, si sono superati

Ah “Infernet”, anche questa volta mi sei caduto sugli artigli di adamantio eh? Non impari mai nulla, ogni volta è sempre la stessa storia, polemiche, [...]
Leggi

Chucky – Stagione 3 (2024): una bambola assassina alla Casa Bianca

Lo sapete ormai, il mostro ufficiale a casa Cassidy è Chucky, la bambola assassina, la creatura prediletta di Don Mancini che continua la sua cavalcata [...]
Leggi

American Horror Story 12 – Delicate & American Horror Stories 3 (2024): doppia razione di AHS

A casa Cassidy ormai, American Horror Story è una tradizione, non importa la qualità effettiva di ogni singola stagione, si segue, si segue per affezione, [...]
Leggi

Baby Reindeer (2024): la serie Netflix che mette alla prova l’algoritmo

Nella mia costante ricerca della prossima serie che mi annoierà, mi sono imbattuto, in maniera ben poco convinta in questa “Baby Reindeer”. Sta su Netflix [...]
Leggi

Star Wars – The Bad Batch – Stagione 3 (2024): Clone Force 99, rompete le righe

L’idea stessa di rinunciare alla Clone Force 99 mi addolora, perché lo spettacolo nato da una costola di The Clone Wars e pensato per traghettare [...]
Leggi

Fallout (2024): né buoni né cattivi, vince chi sopravvive

Abbiamo tirato fuori dal Vault il nostro vagabondo solitario Quinto Moro, in rappresentanza di chi ha speso infinite ore giocando ai tanti capitoli della saga [...]
Leggi

Fargo – Stagione 4 e 5 (2020-2024): storie vere, rigorosamente false

Quanto tempo è passato dalla terza stagione di Fargo? Parecchio, 2017, una pandemia globale fa e proprio in piena pandemia avevo iniziato a vedere la [...]
Leggi

Spaced (1999): la vostra serie TV preferita (che magari ancora non conoscete)

Nell’indecisione tipica che intercorre tra la conclusione di una serie e l’inizio della prossima da guardare, ho deciso di prendermi una pausa dal mondo e [...]
Leggi

Yellowjackets – Stagione 2 (2023): hanno sfornato un remake di “Alive” senza avvisare nessuno

Qui alla Bara Volante, quando si raggiunge la metà della settimana, l’augurio di buona giornata ufficiale è sempre lo stesso: buon Christina Ricci! Quindi, quale [...]
Leggi

Yellowjackets – Stagione 1 (2021): le signore delle vespe (Buzz, Buzz, Buzz)

Si lo so, esiste una differenza tra le vespe e le “giacche gialle”, ma questo è un blog di cinema, fumetti, serie tv e amenità [...]
Leggi

Monarch – Legacy of Monsters (2023): il punto di vista umano sui Titani

Mi sono preso il mio tempo per vedere e scrivere di “Monarch – Legacy of Monsters” la miniserie (per ora, se non verrà annunciata una [...]
Leggi

The Book of Boba Fett (2022): un “The Mandalorian 2.5” mascherato

Annunciata con una scena dopo i titoli di coda, alla fine della seconda stagione di The Mandalorian, “The Book of Boba Fett” con la sua nemmeno [...]
Leggi

Star Wars – The Bad Batch – Stagione 1 (2021): B-Team (vado matto per i cloni mal riusciti)

Un anno fa gli uomini di un commando specializzato operante durante la Guerra dei Cloni vennero dichiarati irregolari dall’ordine 66. In fuga, si rifugiarono nello [...]
Leggi

Ahsoka (2023): questa è (quasi) la serie di Star Wars che state cercando

Lo so che avevo già gettato lì l’idea, ma una volta di queste dovrei seriamente mettermi d’impegno e buttare giù un’introduzione, un “disclaimer” per chi [...]
Leggi

Insuperabili X-Men (1992-1997): gli Uomini-Pareggio animati

Ormai dovreste saperlo che sono un lettore di fumetti di vecchia data, ma prima di attaccare con una (brutta) imitazione di Carradine gioco a carte [...]
Leggi

Film del Giorno

Signori, il delitto è servito (1985): sette indagati, sei armi, cinque corpi e tre finali

Problema mio sicuramente, ma resto uno dei pochi bipedi della mia specie che non ama, ma anzi, trova urticanti le indagini di Benoît Blanc, per un semplice fatto, sono viziato. [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

Vuoi sapere quando escono
le ultime recensioni?

Vuoi sapere quando escono le ultime recensioni?

Iscriviti alla Newsletter volante inserendo la tua email qui affianco.
@2024 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing