Recensioni di Serie TV

Supersex (2024): Rocco invade la piattaforma

Una tendenza piuttosto marcata ultimamente è quella delle biografie, oddio ci sono sempre state “biopic” dedicata ai personaggi più amati, ma una di queste, tante [...]
Leggi

Doctor Who – The Church on Ruby Road (2023): Sunday Ruby Sunday

Come prendere ulteriormente le distanze dalla disastrosa gestione di quel tuonato di Chris Chibnall? Niente di più semplice che mandare immediatamente in panchina l’idea dello [...]
Leggi

Doctor Who – The giggle (2023): se la storia la stai scrivendo tu, un Dottore lo puoi rigenerare come cacchio ti pare!

Qualche anno fa, quel nerd di Max, ha pensato di mettere su con qualche amico (alcuni anche parecchio famosi) la sua personale versione del celebre [...]
Leggi

Slam Dunk (1993-1996): come si dice “The disease” in giapponese?

Come per molti, il mio incontro con “Slam Dunk” lo devo alla messa in onda su MTV dell’anime tratto dal manga di Takehiko Inoue, era [...]
Leggi

True Detective – Night Country (2024): la Cosa a caso

Mi rendo conto che alla sua uscita nel 2014, “True Detective” sia stato un pezzo di cultura pop importante, un ricordo condiviso capace di scaldare [...]
Leggi

Echo (2024): parti di svariati buchi (logici)

La prima cosa che mi viene in mente pensando ad Echo non è nemmeno il suo bellissimo ciclo di storie d’esordio, “Parti di un Buco”, [...]
Leggi

Rick & Morty – Stagione 7 (2024): no Justin Roiland, no cry

Questa volta Netflix ci ha concesso la grazia, niente “spezzatino” di stagione, niente divisione in “Parte 1” e “Parte 2”. Non so se i capoccioni [...]
Leggi

57 canali e niente da vedere: Scott Pilgrim, Star Trek Lower Decks 4, Human Resources 2, Big Mouth 7 e Solar Opposites 4

Torna l’appuntamento dal titolo Springsteeniano con le ultime serie viste di recente, questa volta dedicato all’animazione, cominciamo! Scott Pilgrim – la serieStagione: 1Dove la trovate: Netflix “There’s more than [...]
Leggi

Solar Opposites – Stagione 1 (2021): il terzo sasso dal Sole

In questi giorni sto facendo amicizia con il catalogo Star, quindi cosa può esserci di meglio per inaugurare la sezione per “adulti” di Disney+ di [...]
Leggi

Six Feet Under (2001-2005): una serie da vedere (possibilmente prima di morire)

Mi è capitato di scrivere commenti dei singoli episodi di una serie tv, oppure di un’intera stagione, raramente ho provato a parlare di un’intera serie, [...]
Leggi

Doctor Who – The Star Beast (2023): abbiamo di nuovo una serie… Allons-y!

22 novembre 1963, a Dallas un attentatore secondo la Storia (due secondo Oliver Stone e non solo) sparano al presidente Kennedy, quasi in contemporanea in [...]
Leggi

Doctor Who – Wild blue yonder (2023): nel blu dipinto di WHO

Altro giro, altro tiro, altro regalo, oggi tocca al secondo dei tre episodi di “Doctor Who”, in vista dello speciale di Natale, ovvero il nuovo [...]
Leggi

Succession (2018 – 2023): il piccolo schermo ha bisogno di eroi (ma non saranno i Roy)

Ho bellamente ignorato “Succession” fino all’inizio della quarta stagione, anzi meglio, finché non sono rimasto senza più nessuna nuova serie da vedere, a quel punto, [...]
Leggi

Chapelwaite (2022): nel Maine di Stephen King non ci si annoia mai

Bisogna essere onesti, gli adattamenti dei lavori di Stephen King ormai non si contano più, sono talmente tanti che in qualche caso, siamo già passati [...]
Leggi

Clone Wars (2003-2005): le guerre stellari secondo Genndy Tartakovsky

No, non avete già letto questo post e non sto cercando di riciclarne uno vecchio, l’articolo davanti cambia tutto, questo non è The Clone Wars, [...]
Leggi

Dead Ringers (2023): più che inseparabili, irreplicabili

Sapete come la penso, sono convinto che non si possa davvero rifare il cinema di David Cronenberg, persino suo figlio Brandon deve affrontare i paragoni [...]
Leggi

Star Trek – Picard – Stagione 3 (2023): the last generation (secondo ed ultimo contatto)

Bisogna ammetterlo, la serie solista dedicata all’amatissimo Jean-Luc Picard, per quasi dieci minuti ha provato a portare avanti le trame di “Star Trek”, una saga [...]
Leggi

57 canali e niente da vedere: The Patient, The devil’s hour e Legacy

Torna l’appuntamento con titolo Springsteeniano, con le ultime serie viste di recente, non perdiamo altro tempo, via via via via viaaaaa! The Patient Stagione: miniserie [...]
Leggi

The Mandalorian – Stagione 3 (2023): …continuavano a chiamarlo Mando

Ormai sono giunto alla conclusione che ogni post che scrivo dedicato al nuovo tassello dell’universo di Guerre Stellari, andrebbe servito a voi Bariste e Baristi [...]
Leggi

Star Wars – The Bad Batch – Stagione 2 (2023): dove osano i cloni

La Clone Force 99, il lotto di cloni nato da una costola della serie Clone Wars, continua la sua cavalcata su Disney+ e devo dire [...]
Leggi

1923 – Stagione 1 (2023): forse è ora di scendere un po’ da cavallo Sheridan

Lo sapete bene, la mia stima per Taylor Sheridan vola su questa Bara, anche se è innegabile che i suoi ultimi lavori… MAH! Parliamo di [...]
Leggi

Agent Elvis – Stagione 1 (2023): il suo nome è Presley, Elvis Presley

Il mito di Elvis è talmente radicato nella cultura popolare da tornare puntualmente, lo so che avete ancora negli occhi la recente versione di Baz [...]
Leggi

Star Wars – Tales of the Jedi (2022): storie mai narrate da una galassia lontana lontana

Post domenicale di tutto riposo oggi, anche perché da un po’ dovevo consigliarvi questa miniserie legata al mondo di “Guerre Stellari”. Temevo che questo “Tales [...]
Leggi

The last of us – Stagione 1 (2023): in viaggio dai videogiochi al piccolo schermo

Mi conoscete, sono l’ultimo di noi a non giocare ai videogiochi. Tutto quello che conosco su “The Last of us” me lo ha raccontato, in [...]
Leggi

American Horror Stories – Stagione 2 & American Horror Story NYC – stagione 11: oggi doppio spettacolo in programma

Oggi vi beccate la doppietta, le ultime due stagioni delle serie Horror di Ryan Murphy e Brad Falchuk, tanto il prezzo resta lo stesso che vi [...]
Leggi

My name is Earl (2005-2009): strana cosa il Karma

Avete presente quel tipo di soggetto che guarda una serie dopo l’altra e a un certo punto si meraviglia che fanno quasi tutte schifo? Bene, [...]
Leggi

Rick & Morty – Stagione 6 (2022): la stagione per intero, alla faccia di Netflix

Sapete che Rick & Morty è uno di quei titoli che non mi stancherò mai di consigliare, anche perché galoppa verso la giù annunciata decida [...]
Leggi

Andor – Stagione 1 (2022): questa è una ribellione, vero? Quindi mi ribello

La proliferazione di serie dedicate al mondo di Guerre Stellari invece di portare stabilità nella galassia dei fan, sembra non faccia altro che gettare cibo [...]
Leggi

57 canali e niente da vedere: The Old Man, Inside man, Big Mouth 6, Solar Opposites 3, The Crown 5, The Handmaid’s Tale 5

Torna l’appuntamento con titolo Springsteeniano, con le ultime serie viste di recente, non perdiamo altro tempo, via via via via viaaaaa! The Old Man Stagione: [...]
Leggi

Il Signore degli Anelli – Gli Anelli del Potere – Stagione 1 (2022): anche il titolo del post è chilometrico

Non so se ve ne siete accorti, ma pare sia uscita una serie tv dedicata a “Il Signore degli Anelli”. Un’uscita modesta, quasi sotto traccia. [...]
Leggi

Doctor Who – The power of the Doctor (2022): Chris Chibnall il tuo tempo è scaduto, addio!

Penso che a questo punto, dopo tutte le puntate trattate, non abbia nemmeno più senso elencare ancora quali sono stati i principali difetti della gestione [...]
Leggi

The Sandman – Stagione 1 (2022): enter Sandman

Lettori di fumetti, bestie strane, lo so perché sono uno di loro quindi posso criticare la categoria. Molti pensano che per legittimare la loro passione, [...]
Leggi

I Soprano (1999-2007): made in America

Tra le frasi di Indy che cito più spesso, una torna utile per la serie di oggi: «Dovrebbe stare in un museo». Per certi versi [...]
Leggi

Tokyo Vice – Stagione 1 (2022): straniero in terra straniera (in salsa Manniana)

Mi dispiace sempre arrivare al fondo di una monografia, ma mi è andata di lusso visto che oggi concludiamo con un titolo fresco fresco, quindi [...]
Leggi

Star Wars Rebels (2014-2018): this is a rebellion, isn’t it? I rebel

Mancava un tassello importante nella mia rassegna dedicata a Guerre Stellari, visto che siamo in attesa della prossima serie dedicata ad Obi-Wan, tanto vale completare [...]
Leggi

The Boys presenta: diabolico! (2022): animazione grondante sangue

Prime Video ha fatto della serie The Boys, liberamente tratta dal fumetto di Garth Ennis e Darick Robertson, uno dei suoi prodotti di punta, infatti [...]
Leggi

Euphoria – Stagione 2 (2022): drink before the war

A distanza di due anni, con in mezzo un paio di ottimi episodi speciali per spezzare l’attesa, la seconda stagione di Euphoria non solo si [...]
Leggi

Solar Opposites – Stagione 2 (2021): una geniale famiglia di alieni

Lo so, vi ho ammorbati con Rick & Morty più del dovuto (ma mai abbastanza), quinci ci mancava solo la seconda stagione, della seconda serie [...]
Leggi

Hawkeye (2021): passata la festa, gabbato l’occhio di falco

Non mi stancherò mai di ripeterlo, anche perché giova ogni volta farlo: il fumetto nasce seriale, il trucco non è venderti il fumetto che hai [...]
Leggi

Doctor Who – Eve of the Daleks (2021): attenti al loop!

Il mio 2022 è iniziato all’insegna di un presentimento. Avete presente quella spiacevole sensazione di avere qualcosa da fare, ma senza riuscire a ricordare che [...]
Leggi

Doctor Who – 13×06 – Flux capitolo 6 – The vanquishers: fine del viaggio Chibnall

Come avrebbe detto Vince Carter a Oakland nel 2000: I’t’s over. La conclusione della miniserie “Flux” è la delusione annunciata che già si attendeva, Chris [...]
Leggi

Cowboy Bebop (1998): see you space cowboy

So che molti di voi lo stanno aspettando, avete seguito le vicende produttive, quindi prima che “Cowboy Bebop” torni in una nuova forma, con attori [...]
Leggi

What if…? – Stagione 1 (2021): e se… le serie Marvel provassero ad essere fumettistiche per davvero?

Da sempre la Marvel Comics è stata fondata su una pietra d’angolo nota come “continuity”, il principio per cui ogni storia pubblicata dalla casa delle [...]
Leggi

Doctor Who – 13×01 – Flux capitolo 1 – The Halloween Apocalypse: dolcetto o scherzetto?

Chris Chibnall è come il gatto di Schrödinger, bisogna aprire la scatola per svelare la sua bizzarra condizione, detta fuori dai denti? Il suo regno [...]
Leggi

Squid Game – stagione 1 (2021): il potere del paginone di Netflix

Vi ricordate di Don Max? Dovreste, perché è la mente dietro 21stCentury Schizoid Don, oggi graditissimo ospite per questa suonata a quattro mani sulla serie [...]
Leggi

Rick & Morty – Stagione 5 (2021): fare i conti con la propria Rickezza

Possiamo fare finta che io via abbia già ribadito una, due, tre, quattro volte, quanto “Rick & Morty” sia la serie animata più geniale in [...]
Leggi

M.O.D.O.K. – Stagione 1 (2021): usate la testa!

Un cattivo della Marvel, alle prese con un ufficio di burocrati fuori di testa, con un concetto allargato di famiglia e in perenne lotta contro [...]
Leggi

Fear itself – 1×05 – il suono della morte (2008): l’ultimo ruggito di Stuart Gorgon

Bisogna dirlo: è stata una lunga svolazzata, ma purtroppo siamo arrivati alla fine… Benvenuti all’ultimo capitolo della rubrica… Above and beyond! Il piano di Mick [...]
Leggi

Invincible – Stagione 1 (2021): i super eroi sono sempre veri quando sono disegnati

Ero sicuro che “Invincible”, il fumetto di Robert Kirkman, mi sarebbe piaciuto ma per anni non ho mai cominciato a leggerlo, perché il numero di [...]
Leggi

Banshee (2013-2016): c’è un nuovo sceriffo in città

Nel folclore Irlandese, le Banshee sono spiriti femminili, generalmente considerate malefiche, vengono rappresentate con gli occhi perennemente arrossati dal pianto, che spesso si confonde con [...]
Leggi

Film del Giorno

Wolf Man (2025): la maledizione si aggiorna ma continua

Inizio di anno interessante per questo 2025, abbiamo avuto un ritorno in grande stile per il vampiro più famoso del mondo, che nella versione di Eggers ha raccolto critiche e [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

Vuoi sapere quando escono
le ultime recensioni?

Vuoi sapere quando escono le ultime recensioni?

Iscriviti alla Newsletter volante inserendo la tua email qui affianco.
@2024 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing