Cerca tra le Bare con un Tag

Watchmen (1986): se solo l’avessi saputo, avrei fatto l’orologiaio

Penso che sia quasi impossibile anche solo sperare di poter scrivere qualcosa di originale, su un’opera che da trent’anni viene analizzata e studiata quasi quanto [...]
Leggi

Swamp Thing di Alan Moore (1984-1987): le piante sono l’evoluzione dell’uomo

La costante in qualunque testo, saggio, recensione oppure commento relativo al lavoro di Alan Moore è sempre il constatare quanto i suoi lavori, abbiano rivoluzionato [...]
Leggi

V for Vendetta di Alan Moore e David Lloyd (1985): ricorda, ricorda, il 5 novembre

Finisco per rileggere “V for Vendetta” piuttosto spesso, non proprio una volta l’anno ma quasi, quando ho messo giù il volume dopo l’ennesima rilettura e [...]
Leggi

Batman – The Killing Joke di Alan Moore (1988): Ci sono questi due tizi in un manicomio…

Cosa serve avere una rubrica su Batman, se non posso ripassarmi alcune delle sue storie migliori? Credo ci siano davvero pochi dubbi su “The Killing [...]
Leggi

Superman – Le storie di Alan Moore (1986): che cosa è successo all’Uomo del Domani?

Questa rubrica dedicata a Superman mi ha fatto venire voglia di recuperare qualche fumetto del personaggio, nella mia collezione non ne ho molti, ma questo [...]
Leggi

Providence vol. 3: Il richiamo di Cthulhu

Quando un grande scrittore come Alan Moore, decide di mettersi sulle tracce di un altro mostro sacro come H.P. Lovecraft, le aspettative non possono che [...]
Leggi

Providence Vol. 1: Sulle tracce di Lovecraft con Alan Moore

L’incontro tra il Mago di Northampton e il solitario di Providence, è qualcosa in grado di mandare in cortocircuito i cervelli dei lettori, due scrittori [...]
Leggi

Neonomicon: Alan Moore vs H.P. Lovecraft… Primo round!

Non prendo mai alla leggera un fumetto di Alan Moore, il più delle volte i lavori del mago di Northampton mi lasciano sempre senza parole. [...]
Leggi

Buffy L’ammazzavampiri – Stagione 6: Al tre, tutti insieme, ed uno, e due e tre…

La mia cavalcata Buffiana continua, dopo aver mandato in archivio le stagioni quattro e cinque, mi sono gettato sulla sesta stagione come un Vampiro su [...]
Leggi

Crossed +100: La fantascienza secondo Alan Moore

Quando ho occhieggiato che il maestro delle fintestorie Alan Moore si sarebbe dedicato a “Crossed” mi sono detto: “Sterco! Questa è una cosa cinematica! Il [...]
Leggi

Miracleman – Libro Terzo – Olimpo: il superuomo spiegato da Alan Moore

“Ecco io vi insegno il Superuomo: egli è questo fulmine, egli è questa follia” Friedrich Nietzsche, Così Parlò Zarathustra. Quel bastardo di Johnny Bates mi [...]
Leggi

La lega degli straordinari gentlemen – Nemo: Lo Spin-Off dedicato al capitano Bad-Ass

Se a qualunque autore al mondo fosse venuta in mente l’idea (diciamocelo, geniale) che tutti i grandi personaggi della letteratura mondiale vivessero insieme nello stesso [...]
Leggi

La lega degli straordinari gentlemen Vol.3 – Century: Alan Moore a spasso per il 20esimo secolo

No, niente, mi ripeto, mi ripeterò fino allo sfinimento ed oltre, quando si commenta qualcosa, le parole “Genio” e “Capolavoro” sono sempre da usare con [...]
Leggi

Miracleman – Libro Primo – Il sogno di un volo: Dopo 20 anni abbiamo finalmente la possibilità di leggerlo

Da qualche giorno la Panini Comics ha mandato alle stampe un volumone che contiene il primo ciclo di storie di Miracleman, intitolato: “Il Sogno di [...]
Leggi

Film del Giorno

Heart Eyes (2025): cuoricini, cuoricini, ti accoltello i cuoricini, cuoricini

Mescolare i generi è sempre un esperimento complicato, un po’ più d’uno e meno dell’altro e la provetta potrebbe esploderti in faccia, Josh Ruben, classe 1983 (come me, quindi è [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

@2025 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing