Cerca tra le Bare con un Tag

Marnie (1964): l’ultimo grande film di Hitchcock

Avevo ancora un grande compleanno Hitchcockiano prima di concludere il 2024, infatti oggi parliamo di un film che amo molto, forse uno dei più sfortunati [...]
Leggi

Il delitto perfetto (1954): telefonare a Hitchcock per un classico

François Truffaut: «Eccoci nel 1953, con Dial M for Murder (Il delitto perfetto)…»Alfred Hitchcock: «… Sul quale possiamo passare rapidamente perché non abbiamo granché da [...]
Leggi

Gli uccelli (1963): l’apocalisse non bussa, al massimo si annuncia con colpi d’ali

Lo diciamo sempre anche qui alla Bara Volante, quando un regista manda a segno il film della vita, quello che lo rende popolare presso critica [...]
Leggi

La donna che visse due volte (1958): un vertiginoso classico

Alla sua uscita “Il ladro” (1956) venne bollato come un film fin troppo realistico, poco hitchcockiano, forse anche per questo il film successivo di Sir [...]
Leggi

La finestra sul cortile (1954): rapporti di buon vicinato

Quanto ti guadagni da vivere come regista, ovvero in estrema sintesi, spiando la vita e le storie attraverso l’occhio di una macchina da presa, prima [...]
Leggi

Psycho (1960): fare la doccia, non è mai più stato lo stesso

Quando i giornalisti hanno la possibilità di intervistare John Carpenter, il più delle volte finiscono per chiedergli le solite quattro domande su Halloween, il suo [...]
Leggi

Film del Giorno

57 canali e niente da vedere: Fubar 2, Asterix & Obelix il duello dei capi e Star Wars – Tales from underworld

Torna su queste Bare l’appuntamento con titolo Springsteeniano con le ultime serie viste di recente, forza, iniziamo! FubarStagione: 2Dove la trovate: Netflix La vera capacità di Arnold Schwarzenegger è quella di essere diventato un’icona [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

@2025 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing