Cerca tra le Bare con un Tag

Sin City – Una donna per cui uccidere (2014): Eva Green con il vuoto intorno

Un seguito per Sin City sembrava un punto fermo nella storia, se non proprio dell’umanità almeno del cinema, sembrava già assicurato nel momento in cui [...]
Leggi

Sin City (2005): se imbocchi il vicolo giusto a Sin City, puoi trovare di tutto

Non so cosa potesse essere affrontare l’uscita in sala di questo film nel 2005, per qualcuno che prima di allora, non avesse mai sentito parlare [...]
Leggi

Hostage (2005): aggiungiamo un capitolo al Bruzionario

Ho pensato bene di contribuire all’iniziativa del Zinefilo e del suo splendido Bruzionario a cui mancavano bene poche voci, una di queste quest’anno spegne le [...]
Leggi

I mercenari 2 (2012): non si batte il classico

Attento attento, avanza lento, non ci provare più o Mambo Jumbo ti farà il Voodoo, o Mambo Jumbo ti farà il Voodoo, Boom-Lay Boom-LayBoom! (cit.), benvenuti al [...]
Leggi

I mercenari – The Expendables (2010): tra tutti i Tyrannosaurus uguali, uno è più Rex degli altri

Se conoscete le abitudini di questa Bara, dopo tutti questi anni immagino ormai di sì, dovreste sapere che l’uscita a fine settembre di “I mercenari [...]
Leggi

G.I.Joe – La vendetta (2013): nelle immortali parole di Larry Hama… Yo Joe!

Siete mai stati chiamati ad aggiustare il casino combinato da un altro? A me sul lavoro capita con una certa puntualità, ma vi assicuro che [...]
Leggi

La morte ti fa bella (1992): le donne che rivissero due volte

Mi chiedo spesso come mai Robert Zemeckis non venga mai citato quando si parla dei registi più influenti degli anni ’80 e ’90, forse ha [...]
Leggi

The Sixth Sense – Il sesto senso (1999): vedo la gente Bruno

Nel corso degli anni questa sgangherata Bara svolazzante ha reso omaggio ad uno dei suoi miti in ogni modo possibile, ma ho comunque preso a [...]
Leggi

Unbreakable – Il predestinato (2000): libero dal riquadro di una vignetta

Dovete capire che, per quanto io possa provare a tener dritto il timone, questa Bara Volante è un po’ come il Tardis del Doctor Who [...]
Leggi

Pulp Fiction (1994): pulp, molto pulp, pure troppo

PULP 〈pḁlp〉1. Tipo di film e di cinematografia che tratta temi come il sesso e la violenza, affrontandoli con uno stile aggressivo ma spiritoso, e [...]
Leggi

Armageddon – Giudizio finale (1998): vinciamo noi, Bruno!

Può sembrare strano che sulle pagine di un Blog come questo, che ha votato la sua esistenza alle esplosioni grosse e ai film con Bruce [...]
Leggi

Il falò delle vanità (1990): se la verità non ti rende libero, menti

Dopo la pausa Natalizia, possiamo riprendere il filo del discorso, quindi ben ritrovati e bentornati al nuovo capitolo della rubrica… Life of Brian! Quando distribuivano [...]
Leggi

Il quinto elemento (1997): come si dice tu vuò fà l’americano in francese?

Ci sono domande fisse su questa Bara che hanno risposte precompilate, se mi leggete da un po’ dovreste conoscerle entrambe tipo ritornello, domanda: cosa fa [...]
Leggi

Cosmic sin (2021): c’eravamo tanto Die Hardati (Where is my Bruce?)

Sono biologicamente impossibilitato a parlare male di persone di nome Bruce. “Un uomo deve conoscere i propri limiti” (cit.). Ma complice la presenza del film [...]
Leggi

Ancora vivo (1996): per un pugno di Colt

La verità è che ci va un fegato notevole, condito da due palle monumentali per decidere di mettersi in mezzo a due colossi in lotta [...]
Leggi

Glass (2019): vetri rotti e cuori infranti

Una volta da ragazzetto, dodici o tredici anni, avevo pensato di scrivere la storia di un supereroe con i poteri temporaneamente KO, finito in un [...]
Leggi

L’esercito delle 12 scimmie (1995): il futuro è storia

Come si fa a migliorare un film di Terry Gilliam? In tutta onestà non ne ho idea, ma so che aggiungerci delle scimmie è un’ottima [...]
Leggi

Il giustiziere della notte (2018): grigio svogliato e pigro

Che fatica gente, cioè non che avessi aspettative per l’uscita del remake di un classico come Il giustiziere della notte, in uscita nell’anno di grazia 2018, nel [...]
Leggi

L’ultimo Boy Scout (1991): viva la Giga (che Dio la benedica)

Noi boy scout abbiamo una filosofia semplice: il cielo è azzurro, l’acqua è bagnata, i predatori sono sempre in agguato e sempre più forti. Il [...]
Leggi

Hudson Hawk – Il mago del furto (1991): You could be better than you are…

Dunque, tra titolo, didascalie e tutto il resto, dovrebbero volerci circa cinque minuti e trentadue secondi per leggere questo post. Facciamo cinque e trenta? “Swinging [...]
Leggi

Die Hard 5 – Un buon giorno per morire (2013): Yippee Ki-Yay Mother Russia

Ho scoperto che in Russia, Trappola di cristallo uscì con il titolo, “Tough nut to crack”, ovviamente in russo (storia vera) ed è proprio in [...]
Leggi

Die Hard 4.0 – Vivere o morire (2007): una sveglia analogica in un mondo digitale

Ho sempre una grande ammirazione per quegli illuminati che riescono a guardare tutti i film di Star Wars che non siano LA TRILOGIA, a cuore leggero, come [...]
Leggi

Die Hard 3 – Duri a morire (1995): chi ha detto che l’estate in città è noiosa?

Il terzo capitolo di una saga cinematografica famosa non è mai un affare semplice da gestire, ci sono ben pochi film capaci di spazzare via [...]
Leggi

Die Hard 2 – 58 minuti per morire (1990): il fantasma del Natale passato

Avevo minacciato possibili “Spin-Off” della rubrica su John McTiernan, il primo dei quali inizia proprio qui e mi darà occasione di parlare di una delle [...]
Leggi

Die Hard – Trappola di cristallo (1988): hippy ya-ye pezzo di classido!

Si può spiegare un film perfetto a qualcuno? Non si corre forse il rischio di sembrare esagerati perdendo obbiettività? Forse, ma non aspettatevi mezze misure [...]
Leggi

Film del Giorno

Supreme (1996): il Superman di Alan Moore

Nell’agosto del 1992, il ragazzo terribile della Image, Rob Liefeld pubblica la sua versione folle e ultra violenta di Superman, senza troppa fantasia lo chiama Supreme, il risultato? Sembra scritto [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

@2025 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing