Cerca tra le Bare con un Tag

Watchmen (2009): Terry Gilliam ha sempre ragione

Dev’esserci un modo per uscire di qui, disse il pagliaccio Cassidy al ladro. C’è troppa confusione, non riesco ad avere un attimo di pace se non affronto [...]
Leggi

Lisa Frankenstein (2024): penso di non essere giusto per questo film (ma a qualcuno piacerà)

Vi ricordate quando il mondo si è preso una cotta per Diablo Cody? A mio avviso immotivata, ma gli innamoramenti funzionano così, non devono seguire [...]
Leggi

Omicidio in diretta (1998): intrigo internazionale (ad Atlantic City)

Visto che non si possono tenere distanti i due figli prediletti nel New Jersey, lasciatemi parafrasarne uno per introdurre l’altro, abbiamo un appuntamento ad Atlantic [...]
Leggi

The Haunting of Bly Manor (2020): giro di vite per Netflix

Parliamoci chiaro, fare meglio di quanto fatto da Mike Flanagan con The Haunting of Hill House era quasi impossibile. Quello fino a questo momento non [...]
Leggi

Hill House (2018): La casa degli invasati (I’m sorry Ms. Jackson)

Stavo iniziando a preoccuparmi, perché tre mesi senza sfornare un nuovo film, per uno iperattivo come Mike Flanagan, equivalgono più o meno agli anni di [...]
Leggi

Il gioco di Gerald (2017): non c’è cosa più divina che ammanettare la Gugino

Il 2017 è il grande anno di zio Stephen King, l’adattamento per la tv di Mr. Mercedes, quello (disastroso) di La torre nera, ma non facciamo i [...]
Leggi

The Brink – Stagione 1: Ovvero come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare il Rock classico

Sarà abusato, forse è stato ripetuto negli anni anche troppe volte, ma a mio avviso bisogna sempre ricordarlo: Stanley Kubrick è un genio. Sì, perché [...]
Leggi

San Andreas (2015): movimenti tettonici

Ora le ho viste tutte nella mia vita, qualcuno ha deciso di fare un Disaster Movie, ispirandosi a Roland Emmerich, ma non per la qualità [...]
Leggi

Film del Giorno

Wolf Man (2025): la maledizione si aggiorna ma continua

Inizio di anno interessante per questo 2025, abbiamo avuto un ritorno in grande stile per il vampiro più famoso del mondo, che nella versione di Eggers ha raccolto critiche e [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

@2024 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing