Cerca tra le Bare con un Tag

Necronomicon (1993): il più famoso libro falso del mondo secondo Brian Yuzna (e soci)

La lista dei compleanni suggeriti da questo anno che finisce con il numero tre è bella lunga, meglio così, ho un’altra occasione per scrivere ancora un [...]
Leggi

Tron (1982): combattere per i creativi

Il 1982 è stato un anno interessante, una serie di film oggi considerati dei classici hanno raccolto risate al botteghino, una convergenza creativa forse troppo [...]
Leggi

Il seme della follia (1995): le estremità logore della ragione

Sono John Cassidy, il mio lavoro è quello di smascherare frodi cinematografiche, il caso che mi è stato assegnato oggi è la pellicola intitolata “Il [...]
Leggi

L’uomo venuto dall’impossibile (1979): Jack lo squartatore fuggì tra i flussi del tempo e H. G. Wells lo seguì

Ci sono personaggi che hanno costruito il proprio mito a cavallo tra storia e leggenda, non riesco a pensare a due nomi più grossi in [...]
Leggi

In compagnia dei lupi (1984): nonna che occhi grandi che hai

Il cinema, anche quello contemporaneo, è molto interessato ad adattare le fiabe per il grande schermo. Quando qualcuno ancora oggi ciccia fuori con un adattamento [...]
Leggi

Il presagio (1976): Richard Donner sei sei sei il migliore

Possiamo girarci attorno quanto vogliamo ma la verità è molto semplice: la Bara Volante è un blog fondato su Richard Donner. Si perché questo feretro [...]
Leggi

Star Trek VI – Rotta verso l’ignoto (1991): seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino

Ogni viaggio prima o poi deve giungere alla sua conclusione, oggi affrontiamo davvero un passaggio chiave della mitologia di “Star Trek”, avvenuto esattamente trent’anni fa, [...]
Leggi

Star Trek V – L’ultima frontiera (1989): tre uomini in barca (anzi, su una nave spaziale)

Ogni viaggio deve avere qualche curva difficile da affrontare, qualche scossone in volo, quindi allacciatevi le cinture di sicurezza perché oggi balleremo un po’. Ah [...]
Leggi

La croce di ferro (1977): bastardi senza gloria (ma per davvero)

Nella vita uno può scegliere di omologarsi alla massa, oppure di tenere la schiena dritta andandosene alle sue condizioni, parliamo di questo nel nuovo capitolo [...]
Leggi

Cane di paglia (1971): quando i film avevano i denti (e nessuna paura di usarli)

Avete presente quei film dai contenuti forti che il cinema moderno cerca di evitare in tutti i modi, come se fossero contagiosi o letali? Bene, [...]
Leggi

La ballata di Cable Hogue (1970): la veglia funebre della frontiera americana

So che avete fatto un lungo viaggio per raggiungere questo nuovo appuntamento settimanale, quindi mettetevi comodi, rifocillatevi e benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Sam [...]
Leggi

Omicidi e incantesimi (1991): chi ha incastrato H.P. Lovecraft

Il 20 agosto del 1890 a Providence nel Rhode Island, nasceva un signore con la testa piena di mostri e tentacoli, uno scrittore che ha [...]
Leggi

Tartarughe Ninja II – Il segreto di Ooze (1991): Go Ninja, go Ninja, GO!

Continua questa Tarta-rubrica dedicata a Michelangelo, Donatello, Raffaello e Leonardo ed io vi avviso: questo rischia di essere uno dei film più visti e rivisti [...]
Leggi

Il ritorno di Mary Poppins (2018): Il risveglio del Supercalifragilistichespiralidoso

Ormai dovreste saperlo che da anni ho abbracciato la filosofia di Francis Ford Coppola, per cui andare al cinema è come votare e la preferenza [...]
Leggi

I banditi del tempo (1981): non fecero la storia, la rubarono

A volte penso che se dovessi spiegare a qualcuno che ha passato gli ultimi trent’anni in una giungla del Borneo chi è Terry Gilliam, questo [...]
Leggi

Body Bags – Corpi estranei (1993): tales from the Coroner

Bentornate creaturine della notte, oggi parliamo di uno dei film più strambi mai sfornati dal Maestro, quasi un “Corpo estraneo” della sua filmografia, ma se [...]
Leggi

Film del Giorno

Final Destination 2 (2003): non si può ingannare la morte due volte

In attesa dell’uscita del nuovo capitolo intitolato “Bloodline”, procediamo veloci e rapidi nella rubrica di ripasso dedicata alla saga di Final Destination, oggi tocca al secondo capitolo, quello di cui [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

@2025 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing