Cerca tra le Bare con un Tag

Parthenope (2024): la grande vecchiezza

Lo so, questo non è il genere di film che solitamente va sulla Bara Volante, ma non si vive di solo horror e ci sono [...]
Leggi

Dracula di Bram Stoker (1992): il sangue (e il cinema) è vita!

Nel 1990 Francis Ford Coppola si stava ancora riprendendo dalla batosta del suo “Il Padrino parte III” (1990), storicamente quello considerato il fratellino minore della [...]
Leggi

Batman Begins (2005): paura e realismo a Gotham City

Avete fatto colazione con il Jack Daniels stamattina? Voglio sentirvi con la gola in fiamme, mentre con la vostra migliore voce Growl ripetete con me: [...]
Leggi

JFK – Un caso ancora aperto (1991): il passato è solo un prologo

Chi ha preso il cervello di JFK? Che cosa significa per noi ora? Yeah. Oh, è una solida sicurezza, però posso dirti che questa non [...]
Leggi

Apes Revolution – Il Pianeta delle Scimmie (2014): fermati, o la scimmia spara!

Niente quando mi metto a scrivere di scimmie non smetterei mai, ma ridendo e scimmieggiando siamo già arrivati all’ultimo (per ora) capitolo della rubrica… Blog [...]
Leggi

Una vita al massimo (1993): il romanticismo non è morto (vuole solo lasciare un bel cadavere)

Di cos’ha bisogno una coppia per funzionare? Eh, domandona, lo so. Vogliamo stare sul generico? Quello che conta in comune e la giusta dose di [...]
Leggi

Il quinto elemento (1997): come si dice tu vuò fà l’americano in francese?

Ci sono domande fisse su questa Bara che hanno risposte precompilate, se mi leggete da un po’ dovreste conoscerle entrambe tipo ritornello, domanda: cosa fa [...]
Leggi

Léon (1994): che nome cazzuto!

Quando mi sono reso conto di avere un post da preparare per l’8 marzo ho avuto pochi dubbi, per il giorno della festa della donna [...]
Leggi

Mank (2020): Citizen Gary

A volte mi rendo conto di essere proprio fuori dal mondo, ad esempio ero curioso di vedere “Mank” quando ho scoperto che sarebbe arrivato su [...]
Leggi

Beat the Devil (2002) e Agent Orange (2004): Tony’s shorts

Ormai dovreste saperlo: tutte le rubriche monografiche che questa Bara dedica ai registi, si beccano un capitolo a sorpresa, questo è quello dedicato a Tony… [...]
Leggi

Il cavaliere oscuro (2008): Il più grande film della storia del cinema (ma anche no)

La notte è sempre più buia prima dell’alba, prima o poi questa oscurità andava affrontata, è il momento del singolo post più invocato dai lettori [...]
Leggi

L’ora più buia (2017): ero fan di Gary Oldman anche prima!

No, davvero, ci tengo a ribadirlo per non passare per quello che sale sul carro del vincitore, io ero fan di Gary Oldman anche prima, [...]
Leggi

Robocop (2014): non lo comprerei nemmeno per un dollaro

Quando mi metto in testa di fare una rubrica, cerco di farla al meglio delle mie possibilità, anche se questo comporta doversi rivedere un film [...]
Leggi

Child 44 (2014): non ci sono più i Gary Oldman di una volta…

Mannaggia a me, quando mi convincerò che ormai Gary Oldman, non è più un motivo sufficiente per guardare un film sarà sempre troppo tardi. Questo [...]
Leggi

Film del Giorno

Mirtillo – Numerus IX (2025): Pampepato Fantasy

Non me ne vogliano i senesi o i ferraresi, ma per quanto mi riguarda, esiste una sola ricetta di Pampepato, quello giusto, quello ternano. Il Pampepato è un dolce della [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

@2025 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing