Cerca tra le Bare con un Tag

La metà oscura (1993): il momento più spaventoso è sempre prima di iniziare a scrivere

Arriva sempre il momento in cui bisogna fare i conti con il proprio lato oscuro ed è proprio questo il protagonista del nuovo capitolo della [...]
Leggi

Monkey Shines – Esperimento nel terrore (1988): Shock the monkey

Sono profondamente convinto che una scimmia possa migliorare ogni cosa, specialmente un film, quindi anche questa rubrica si gioca il fattore scimmia con il nuovo [...]
Leggi

Il giorno degli zombi (1985): benvenuti nel regno della razza zombi

In principio è stata la notte, poi è arrivata l’alba ed ora è il giorno. Il giorno del nuovo capitolo della rubrica… Lui è leggenda! Il buon successo [...]
Leggi

La notte dei morti viventi (1968): reinventare l’acciaio

Lo scorso anno per scegliere se iniziare una rubrica dedicata a David Cronenberg oppure a George A. Romero ho lanciato una moneta, sul serio, non [...]
Leggi

Toe tags (2004-2005): gli zombie a fumetti di George A. Romero

Cosa ci dico sempre? Sono in missione per conto di George A. Romero, troverò sempre il modo di farlo tornare su questa Bara, perché lo [...]
Leggi

The Amusement Park (2021): ci rivedremo tutti nel parco di George A. Romero

A nessuno piace chi gongola, ma nemmeno chi fa il Nelson Muntz della situazione. Anche se questa volta mi tocca, perché è dal 2019 che [...]
Leggi

I morti viventi di George A. Romero e Daniel Kraus: continuate ad avere paura

Trovo che non ci sia niente di meglio quando qualcosa di programmato sulla lunga distanza, dimostra di funzionare come se tutto fosse stato pensato e [...]
Leggi

Survival of the Dead (2009): un uomo tranquillo (Stay scared)

Non volevo arrivare qui. Eppure, ormai ci siamo, quindi sistematevi il cappello, è ora di fare i conti con l’ultimo capitolo della rubrica… Lui è [...]
Leggi

Le cronache dei morti viventi (2007): mentire ventiquattro volte al secondo

Prima o poi arriva il momento per un regista di riflettere sullo scontro tra realtà e finzione che poi, con un sacco di zombie in [...]
Leggi

La terra dei morti viventi (2005): the land of the free (and the home of the dead)

Cosa sapete degli zombie? Che sono lenti, costanti e con il loro claudicante incedere prima o poi tornano sempre, come faranno oggi nel nuovo capitolo [...]
Leggi

Bruiser (2000): date ad un uomo una maschera ed egli vi dirà la verità

Quanto è ignorante intitolare un post con una citazione del leggerissimamente inflazionato Oscar Wilde? Ma il film di oggi è controverso, quindi tanto vale giocarsi [...]
Leggi

George A. Romero’s Resident Evil: Una deviazione verso un film mai realizzato

Non ve lo aspettavate vero? Benvenuti! Perché oggi la Bara vi porta in volo al capitolo a sorpresa della rubrica… Lui è leggenda! Non sono [...]
Leggi

Rock ‘n’ Blog: Scream! (speciale George A. Romero)

La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore [...]
Leggi

Due occhi diabolici (1990): Poooe-poe-poe-poe poe-poe-poooooe!

Nella vita è importante avere degli amici, qualcuno con gli amici esce a bersi una birra, altri invece, dirigono film ad episodi, come quello protagonista [...]
Leggi

Creepshow (1982): come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare le antologie horror

Benvenute creaturine della notte, lasciate che lo Zio Cassy vi dia il benvenuto al più strisciante, raccapricciante e spaventosamente fumettistico capitolo della rubrica… Lui è [...]
Leggi

Knightriders – I cavalieri (1981): Camelot è uno stato mentale

Vi do il mio benvenuto nobili dame e fedeli cavalieri, a questo nuovo giro di giostra, preparate il vostro destriero motorizzato in vista del nuovo [...]
Leggi

Zombi (Dawn of the dead, 1978): quando non ci sarà più posto all’inferno, i morti andranno all’Ikea

Che cosa puoi fare, dopo aver già rivoluzionato per sempre il mondo? Molto semplice! Farlo ancora, solo con molta più enfasi ed energia di prima. [...]
Leggi

Martin (1977): il vampiro della Pennsylvania

Essere universalmente riconosciuto come il papà degli zombie al cinema potrebbe oscurare un film considerato minore vero, ma comunque bellissimo, quello che oggi è protagonista [...]
Leggi

La città verrà distrutta all’alba (1973): il virus Romeriano si diffonde

Se ve lo state chiedendo, mi pare chiaro che negli anni ’70 non esisteva l’ansia da spoiler che perseguita tanto pubblico oggi, detto questo, benvenuti [...]
Leggi

La stagione della strega (1972): Il femminista più alto del mondo

La rivoluzione è un atto sconvolgente che può destabilizzare tutti, anche quelli che l’hanno iniziata, oggi parliamo di quello che succede dopo le rivoluzioni, nel [...]
Leggi

L’Impero dei Morti – Atto secondo & terzo: Gli zombie a fumetti di George A. Romero

Inevitabilmente dopo un atto primo, deve seguire un atto secondo ed è quello che succede anche per l’Impero dei morti, il ritorno (a fumetti) di [...]
Leggi

L’Impero dei Morti – Atto Primo: George A. Romero torna a fumetti

All’inizio pensavo fosse l’ennesimo fumetto “Ispirato a..”, “Tratto da..” oppure “Scritto da uno che una volta in seconda serata ha visto ‘Dawn of the Dead’ [...]
Leggi

Film del Giorno

Wolf Man (2025): la maledizione si aggiorna ma continua

Inizio di anno interessante per questo 2025, abbiamo avuto un ritorno in grande stile per il vampiro più famoso del mondo, che nella versione di Eggers ha raccolto critiche e [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

@2024 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing