Cerca tra le Bare con un Tag

I mercenari 3 (2014): una nuova generazione di ero… no, niente, scherzavo

Sapevo benissimo in che trappola sarei  andavo volontariamente a cacciarmi quando ho deciso di imbarcarmi in questa rubrichetta di ripasso in vista di “I mercenari [...]
Leggi

Captain America – Brave New World (2025): poco coraggio in questo nuovo mondo (Marvel)

2014, Capitan America si troverà a smascherare una cospirazione interna alla sua patria e a scagionare un amico da un’accusa di tentato omicidio di cui [...]
Leggi

La conversazione (1974): Coppola firma un classico (se gliene diamo l’occasione)

All’interno di tutte le filmografie, esiste un titolo diverso dagli altri, uno che incarna tutte le caratteristiche proprie del regista titolare dell’infilata di pellicola, ma [...]
Leggi

Indiana Jones e il quadrante del destino (2023): i predatori della creatività perduta

Combattiamo la guerra tra poveri dottore. Le dispiace se mi sdraio? Che comoda questa chaise longue, dovrei metterne una a casa mia. Ho prenotato la [...]
Leggi

American Graffiti (1973): dove eravate nel ’62?

Fondata originariamente nel 1870, nata come una fermata della ferrovia che collegava Sacramento a Los Angeles, la città di Modesto avrebbe dovuto chiamarsi Ralston in [...]
Leggi

1923 – Stagione 1 (2023): forse è ora di scendere un po’ da cavallo Sheridan

Lo sapete bene, la mia stima per Taylor Sheridan vola su questa Bara, anche se è innegabile che i suoi ultimi lavori… MAH! Parliamo di [...]
Leggi

Blade Runner 2049 (2017): ma gli androidi hanno spermatozoi elettrici?

Non era il sequel che vi aspettavate, vero? Verrebbe da dire che è il tipo di secondo capitolo che voi umani non potreste immaginarvi. Ci [...]
Leggi

Blade Runner (1982): ho visto Classidy che voi umani non potreste immaginarvi…

Tra “Blade Runner” e il sottoscritto balla giusto un anno di differenza, 365 giorni non sono poi tanti (a meno che voi non siate dei [...]
Leggi

Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo (2008): no sul serio, quanti sono i film di Indy?

Dovete essere forti, ho una confessione da farvi, forse da qualche parte dentro di voi già lo sapevate, ma i film di “Indiana Jones” in realtà… [...]
Leggi

Indiana Jones e l’ultima crociata (1989): voi questa la chiamate archeologia?

Purtroppo, anche le cose belle finiscono, infatti mi ritrovo qui oggi a parlare dell’ULTIMO (lo dice anche il titolo) film della saga di Indiana Jones, [...]
Leggi

Indiana Jones e il tempio maledetto (1984): un pezzo di cuore (nel vero senso della parola)

Cosa succede quando mandi a segno un capolavoro della storia del cinema incassando soldoni a palate? Facile! Metti in cantiere il seguito e il film [...]
Leggi

I predatori dell’arca perduta (1981): non sono gli anni, sono i chilometri

Esistono i film perfetti? Quelli che piacciono a tutto il pubblico, indipendentemente da età, estrazione sociale, gusti cinematografici (nomi di automobili e marche di sigaretta)? [...]
Leggi

Buffy L’ammazzavampiri – Stagione 6: Al tre, tutti insieme, ed uno, e due e tre…

La mia cavalcata Buffiana continua, dopo aver mandato in archivio le stagioni quattro e cinque, mi sono gettato sulla sesta stagione come un Vampiro su [...]
Leggi

Star Wars Episodio VII – Il risveglio della Forza (2015): sarebbe ora che si risvegliassero anche gli spettatori

Ma se io avessi previsto tutto questo, dati causa e pretesto, le attuali conclusioni, credete che non avrei voluto venire qui a scrivere un commento [...]
Leggi

Il ritorno dello Jedi (1983): sono stato via e a tutti sono venute manie di grandezza!

Anche la sacra Trilogia raggiunge il suo ultimo atto, quello conclusivo, probabilmente il capitolo più debole dei tre, ma capace comunque di creare quintali di [...]
Leggi

L’Impero colpisce ancora (1980): il secondo atto è sempre il più drammatico

Non vorrei rischiare di tornare ad alimentare l’eterna discussione tra Randal e Dante su quale sia il miglior film della sacra Trilogia, alla fine forse hanno ragione [...]
Leggi

Hidden (2015): You’ve got to (Hidden) your love away…

Genere? Horror/Thriller. Regia e sceneggiatura? Due esordienti che si fanno chiamare Duffer Brothers, probabilmente i prossimi registi preferiti di Homer Simpson. Chi produce? La Warner [...]
Leggi

Guerre Stellari (1977): tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana….

Siamo tutti cresciuti con “Guerre Stellari”, andate indietro con la memoria, ricordate un tempo in cui per voi Luke, Leila, Ian, Obi-Wan e Chewbecca non [...]
Leggi

Film del Giorno

Until dawn (2025): un altro “Ricomincio da capo” in salsa horror

La prima notizia è che per scacciare un film tratto da un videogioco come Minecraft, dalla vetta dei film più visti, abbiamo avuto bisogno di un altro film tratto da [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

@2025 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing