Cerca tra le Bare con un Tag

Street Fighter – Sfida finale (1994): Good Morning, Shadaloo!

1994, ho dieci anni o giù di lì, arrivo dalle mie belle ore passate a giocare a “Street Fighter II”, il picchiaduro che ha segnato [...]
Leggi

The Toxic Avenger (1984): il primo supereroe… dal New Jersey!

1991, il vostro amichevole Cassidy di quartiere è un bimbo e in quanto tale, attratto da quei cosetti di plastica colorata noti come giocattoli, se [...]
Leggi

Independence Day (1996): la fine del mondo come lo conosciamo (e mi sento bene)

“Americanata” io la odio questa parola, non vuol dire niente, viene usata a caso in modo spesso dispregiativo, come quando danno dei “Graffittari” ai ragazzi [...]
Leggi

Super Mario Bros. (1993): quando la produzione si affida un po’ troppo al fungo

Qualche settimana fa “Infernet” è esploso quando Saturday Night Live ha pescato dalla serie del momento “Papi” Pedro Pascal, per infilarlo nei panni di Super [...]
Leggi

Il quinto elemento (1997): come si dice tu vuò fà l’americano in francese?

Ci sono domande fisse su questa Bara che hanno risposte precompilate, se mi leggete da un po’ dovreste conoscerle entrambe tipo ritornello, domanda: cosa fa [...]
Leggi

Dune (1984): le deliranti dune di Dino e David

Non sono mai stato in Sardegna, anche se un giorno mi piacerebbe andarci. Eppure da quanto ho capito il clima in quell’isola non deve essere [...]
Leggi

Demolition Man (1993): ci vuole un pazzo per beccare un pazzo

Questa è una storia fuori dal suo tempo, che per altro parla proprio di uno sbirro e di un criminale, che continuano il loro (esplosivo) [...]
Leggi

Dredd – La legge sono io (1995): la dura legge di Stallone

Quando nel 1977, John Wagner e il leggendario disegnatore Carlos Ezquerra crearono il giudice Dredd, presero l’idea di un personaggio con il volto sempre coperto [...]
Leggi

The Rock (1996): benvenuti ad Alcatraz

Quando la compagnia di blogger cinefili ha deciso di organizzare una giornata dedicata a Nicolas Cage, non ho avuto dubbi, se devo scegliere un titolo [...]
Leggi

Spawn (1997): la strada per i cinecomics è lastricata di film come questo

Dicembre 1996, non so se ho già compiuto quattordici anni, ma di sicuro già allora frequentavo uno dei miei posti preferiti di sempre: l’edicola! Ed [...]
Leggi

Hudson Hawk – Il mago del furto (1991): You could be better than you are…

Dunque, tra titolo, didascalie e tutto il resto, dovrebbero volerci circa cinque minuti e trentadue secondi per leggere questo post. Facciamo cinque e trenta? “Swinging [...]
Leggi

Showgirls (1995): io ho visto Showgirls, io l’ho capito!

Quando si pensa ai peggiori film della storia del cinema, credo che nessuno possa nemmeno avvicinarsi al titolo di oggi protagonista della rubrica… Sollevate un [...]
Leggi

The Defenders – Le citazioni: La parola alla difesa

Dopo questa Netflix potrebbe almeno regalarmi un abbonamento voi che dite? Non solo ho commentato tutte e quattro le serie dedicate agli eroi urbani della [...]
Leggi

Morte a 33 giri (1986): Trent’anni ad alto volume!

Sapete cosa succede quando siete allo stesso tempo appassionati di film Horror e di musica Heavy Metal? Che prima o poi nella vita scoprite l’esistenza [...]
Leggi

Johnny Mnemonic (1995): This is just a (Cyber)punk rock song

Malgrado il fatto che stia cercando (a fatica) di farla finita con i trailer dei film, quello dell’imminente Ghost in the shell ha suscitato un [...]
Leggi

Howard e il destino del mondo (1986): la Marvel Comics dei vostri padri

Fate una cosa: provate a guardare dietro il monitor del computer o del telefono su cui state leggendo queste righe, vi aspetto qui vi lascio [...]
Leggi

Highlander – L’ultimo immortale (1986): cosa sono trent’anni per un immortale?

Era parecchio tempo che non mi rivedevo “Highlander – L’ultimo immortale” un film mitico, che nella mia mente riecheggiava epico: musiche pazzesche, combattimenti grandiosi. Mi [...]
Leggi

Yado (1986): Sonje rosse per te (ho comprato stasera)

Viviamo tempi cupi, una era di smartphone e pantaloni con il risvoltini, ma soprattutto, di eroine cinematografiche costruite a tavolino per piacere al pubblico, protagonista [...]
Leggi

Brivido (1986): who made who

Sono sempre stato uno di quelli che Stephen King chiama “fedeli lettori”, ho iniziato a leggere i romanzi di Zio Stevie alle scuole media, “A [...]
Leggi

Film del Giorno

Werewolves (2024) vs. Il male dentro (2024): sperando che questo sia l’anno del lupo (mannaro)

Sapete come funzionano i cicli lunari? Beh sono ciclici. Il 1981 era stato l’anno del lupo mannaro al cinema, e il 2025? Secondo i cinesi sarà l’anno del serpente, ma [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

@2024 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing