Cerca tra le Bare con un Tag

Inseparabili (1988): la gioia di nascere figli unici

Una volta sono entrato in fissa con i miei polmoni, anzi, per essere precisi con l’interno dei miei polmoni, lo so è una cosa strana, [...]
Leggi

La Mosca (1986): abbiate paura. Abbiate molta paura.

Una mosca può rovinarti una tranquilla serata in poltrona, con il suo ronzio e il suo fregarsi le zampette può essere ridicola e fastidiosa in [...]
Leggi

Divorati di David Cronenberg (2014): consumati dalla tecnologia

Se siete degli scrocconi l’avete già visto, per tutti gli altri, sta per uscire un nuovo film del mio secondo Canadese preferito ovvero David Cronenberg, [...]
Leggi

Maps to the Stars (2014): The roof, the roof, the roof is on fire…

No, ma sul serio siamo già all’ultimo film? Lo so che lo dico sempre, ma questa volta più che mai questo omaggio a Cronenberg mi [...]
Leggi

Cosmopolis (2012): Guardo il mondo da una Limò mi annoio un po’

Troppo facile scrivere solo dei capolavori, il bello di trattare la filmografia di un regista è anche questo: affrontare di petto i titoli più controversi, [...]
Leggi

La promessa dell’assassino (2007): dalla Russia con violenza

Когда вы думаете, что товарищ Кроненберг закончил изумить его производит этот фильм… Aspettate aspettate! Mi sono calato troppo nel film di oggi protagonista della rubrica… [...]
Leggi

A History of Violence (2005): ah quindi i Canadesi sarebbero dei mollaccioni, vero?

Cosa c’è di più americano della torta di mele? Forse solo una cosa: la violenza, che poi è l’argomento al centro del film di oggi [...]
Leggi

Spider (2002): La ragnatela ingarbugliata della memoria

Siamo riusciti a passare dalla mosca, al ragno, ridendo e scherzando, finiamo sempre parlare di metamorfosi Kafkiane anche in questo nuovo capito della rubrica… Il [...]
Leggi

eXistenZ (1999): morte a Videogamedrome!

Benvenuto giocatore uno, premi ‘START’ per avviare il nuovo capitolo della rubrica… Il mio secondo Canadese preferito! Dopo aver adattato per il grande schermo romanzo [...]
Leggi

Crash (1996): Il film preferito dei carrozzieri

A Torino facciamo automobili, chi più o chi meno, per lavoro facciamo tutti automobili. A questo punto qualcuno potrebbe dire: “Ma io faccio il panettiere!”, [...]
Leggi

M. Butterfly (1993): Un bel dì vedremo, levarsi un fil di fumo…

Da uno che è stato definito come “Il re dell’Horror venereo”, o “Il barone del sangue”, non ti aspetteresti mai una rilettura di una delle [...]
Leggi

Il pasto nudo (1991): Ogni scarrafone è bell’a mamma soja

Lo avevo messo in preventivo che il momento di scrivere di questo film sarebbe arrivato, ora che ci sono, però, non riesco a non pensare [...]
Leggi

La zona morta (1983): il grande incubo americano

Facile apprezzare un regista per i suoi capolavori più riconosciuti, ma sono sempre più convinto che all’interno di una filmografia, siano i film considerati minori, [...]
Leggi

Videodrome (1983): gloria e vita alla nuova carne

Come può un virus diventare virale davvero e raggiungere il maggior numero di persone per esplodere in tutta la sua potenza? Facile, risalendo su lungo [...]
Leggi

Scanners (1981): un film da far esplodere la testa!

«Ora misuriamo i nostri poteri». Lo dice Revok a Darryl nel finale ma, allo stesso modo, “Scanners” è il film con cui il mondo ha [...]
Leggi

Brood – La covata malefica (1979): Tenere lontano da donne in gravidanza

Superata in curva la parentesi motoristica di Veloci di Mestiere, David Cronenberg torna con un film dai contenuti, le tematiche e i litri di sangue [...]
Leggi

Veloci di mestiere (1979): Donne e motori, gioie e… David ti senti bene?

Ecco, tutto questo parlare della grande continuità artistica e tematica di David Cronenberg e poi arriva “Veloci di mestiere”, quello che all’unanimità è considerato il [...]
Leggi

Rabid – Sete di sangue (1977): gli uomini preferiscono le portatrici dell’apocalisse bionde

Nel 1977, ancora lontano da budget davvero degni di nota, David Cronenberg sforna il suo secondo film, da molti considerato un passo indietro rispetto all’anarcoide [...]
Leggi

Il demone sotto la pelle (1975): I’ve got you under my skin

Alla fine senza una rubrica lunga dedicata ad un uno dei miei registi preferiti non riesco proprio a stare, ci ho messo un po’ a [...]
Leggi

Film del Giorno

Profondo rosso (1975): quando il giallo all’italiana si è tinto di rosso

Devo prenderla alla lontana questa premessa, un po’ perché ormai mi conoscete, è un mio vizio, un po’ perché credo che davanti a film di questa portata, sviscerati nel corso [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

@2024 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing