Cerca tra le Bare con un Tag

10 Cloverfield Lane (2016): l’importanza di chiamarsi Cloverfield

Quanto è importante il titolo di un film? Il titolo di una pellicola può influire sul suo andamento? Normalmente risponderei di no, penso che se [...]
Leggi

Fratello, dove sei? (2000): parlami, o Musa, dell’Odissea dei fratelli Coen

In quanto occidentali, siamo tutti guidati da un paio di storie che sono più fondamentali delle altre, una di queste l’ha scritta un greco che [...]
Leggi

Il grande Lebowski (1998): un film che dava un tono all’ambiente

«Avevo una patata bollente in mano e la buttai prima di bruciarmi. Non volevo tornare in ufficio e mi fermai a giocare a bowling. Volevo [...]
Leggi

Mister Hula Hoop (1994): lo spirito (anti) natalizio dei fratelli Coen

Il piano era semplice, concludere il 2024 con la prima parte della rubrica coprendo quanti più compleanni coeniani possibili, come ad esempio i primi trent’anni [...]
Leggi

Barton Fink – È successo a Hollywood (1991): il secondo capitolo della trilogia dell’orecchio

Aguzzate le orecchie, perché oggi ne avrete molto bisogno, il titolo del giorno è uno dei più strambi e affascinanti della filmografia di cui fa [...]
Leggi

Arizona Junior (1987): my name is Nick Cage

Saranno anche “Il regista a due teste” ma i fratelli Coen sono un unicum (come l’amaro) tale da riuscire a farsi apprezzare anche dai cinefili [...]
Leggi

C.H.U.D. (1984): mamma sono caduto nel tombino, mi sono smarrito nelle fogne di New York

Bentornate creaturine della notte! Quando hai la scaramantica tradizione di far inaugurare la Notte Horror a qualcuno, tanto vale scegliere quello con il nome da [...]
Leggi

Matinee (1993): presentato in atomo visione e romborama

Una nuova annata piena di compleanni di tutto rispetto ci aspetta, non poteva cominciare con un titolo migliore di questo, un film a cui voglio [...]
Leggi

Aracnofobia (1990): trent’anni a sentirsi camminare qualcosa addosso

Non ho mai avuto paura dei ragni nella mia vita, ancora oggi quando ne trovo uno in casa, piuttosto che schiacciarlo cerco di trovare ogni [...]
Leggi

Atomica Bionda (2017): Ich bin ein Menarer

Che “Atomica Bionda” sarebbe stato un film figo era chiaro, bisognava solo stabilire quanto e in che misura, posso dirlo tranquillamente: molto! Ed oltre ad [...]
Leggi

Kong: Skull Island (2017): Akongalypse Now!

Mentre ero comodo sulla mia poltroncina a guardare “Kong: Skull Island” ho avuto quella che Samuel L. Jackson in “Pulp Fiction” chiamava il momento di [...]
Leggi

L’ultima parola – La vera storia di Dalton Trumbo (2016): Dalla blue meth alla minaccia rossa

Dalton Trumbo, uno dei più grandi scrittori e sceneggiatori del mondo, interpretato da Bryan “Più grande attore del mondo” Cranston. Mi sono convinto a guardare [...]
Leggi

Film del Giorno

La città proibita (2025): la vendicatrice di Roma Est

Dopo Jeeg e i suoi FreaX-Men, Gabriele Mainetti torna colpire più duro che mai. Ce ne parla il nostro sensei Quinto Moro, rigorosamente senza spoiler. Il guaio del cinema italiano [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

@2025 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing