Cerca tra le Bare con un Tag

Killers of the Flower Moon (2023): le mani che hanno ucciso l’America

Ve lo ricordate Martin Scorsese? Il regista passato dall’essere riconosciuto come uno dei più grandi registi viventi su questo gnocco minerale che ruota attorno al [...]
Leggi

The Day After – Il giorno dopo (1983): ovvero come ho imparato a preoccuparmi e a temere la bomba

Perché si guardano i film del terrore? Mi piace pensare che sia anche per essere, non dico preparati, perché guardare tanti film non sarà mai [...]
Leggi

Ai confini della realtà (1983): vuoi vedere una cosa che fa davvero paura?

C’è una quinta dimensione oltre a quelle che l’uomo già conosce, è quella in cui si chiede a Cassidy di scrivere in contemporanea di quattro [...]
Leggi

Cliffhanger – L’ultima sfida (1993): tipo Vertigo, ma con le esplosioni e le frasi maschie

Definizione di “Cliffhanger” nel vocabolario comune: finale sospeso, un espediente narrativo usato in letteratura, nel cinema, nelle serie televisive o nelle opere videoludiche, in cui [...]
Leggi

Doppia personalità (1992): Adamo crebbe un Caino

Spero abbiate il numero del vostro analista a portata di mano perché oggi le cose si faranno parecchio freudiane su questa Bara, benvenuti al nuovo [...]
Leggi

57 canali e niente da vedere: The Old Man, Inside man, Big Mouth 6, Solar Opposites 3, The Crown 5, The Handmaid’s Tale 5

Torna l’appuntamento con titolo Springsteeniano, con le ultime serie viste di recente, non perdiamo altro tempo, via via via via viaaaaa! The Old Man Stagione: [...]
Leggi

Blow Out (1981): l’orecchio che uccide (anatomia di un thriller perfetto)

Prestatemi orecchio un momento, perché oggi parliamo di un titolo veramente fondamentale, uno di quelli in grado di coinvolgere quasi tutti i vostri sensi cinefili, [...]
Leggi

Obsession – Complesso di colpa (1976): il cinema che visse due volte

I Maestri vanno assimilati, ecco perché Totò in “Uccellacci e uccellini” (1966) il corvo, finiva per papparselo. Oggi parliamo di questo, non di pennuti serviti [...]
Leggi

Ricochet – Verdetto finale (1991): Denzel Washington Vs. John Lithgow

Anche quest’anno avete risposto in massa all’iniziativa Cassidy cover your favorites giunta alla sua quinta edizione. Mi avete suggerito un sacco di grandi titoli e [...]
Leggi

Bombshell (2020): da morire 2.0

Possiamo criticare molto ai nostri amici Yankee, a partire dal loro comandante in capo, ma di sicuro quando si tratta di elaborare la loro storia [...]
Leggi

Pet Sematary (2019): Cimitero carente (come una cover fighetta dei Ramones)

Lo ammetto non lo aspettavo molto questo film, non tanto perché “Il cuore di un uomo è più duro di una pietra”, semplicemente per il [...]
Leggi

L’alba del pianeta delle scimmie (2011): date a Cesare quello che è di Cesare

Qual è il normale iter di una saga cinematografica famosa? Numerosi seguiti? Li abbiamo tutti. Un remake di solito pessimo? Non manca nemmeno quello. Quindi, [...]
Leggi

Bigfoot e i suoi amici (1987): Trent’anni e un saluto alla mia maestra

Uno dei più vecchi ricordi che ho pescando dalla mia memoria, è ben poco preciso, ma davvero tanto vivido: sono piccolo, circa sei anni, arriva [...]
Leggi

Le avventure di Buckaroo Banzai nella quarta dimensione (1984): film di culto se ne esiste uno!

L’obbiettivo è ambizioso, ma il film di oggi ispira ad alzare l’asticella e a mirare a risultati altrimenti impossibili, se io dico Peter Weller voi [...]
Leggi

Film del Giorno

La città proibita (2025): la vendicatrice di Roma Est

Dopo Jeeg e i suoi FreaX-Men, Gabriele Mainetti torna colpire più duro che mai. Ce ne parla il nostro sensei Quinto Moro, rigorosamente senza spoiler. Il guaio del cinema italiano [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

@2025 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing