Cerca tra le Bare con un Tag

Non è un paese per vecchi (2007): un classico istantaneo

Arriva sempre il momento in cui realizzi di trovarti di fronte a qualcosa di più grande, quello in cui inizi a comprendere in pieno le [...]
Leggi

Paris, je t’aime (2006) vs. Chacun son cinéma (2007): doppietta di corti coeniani

Per tutte le rubriche monografiche della Bara arriva il momento del capitolo a sorpresa, non può mancare nemmeno questa volta, storia vera, anzi… Coen, storia [...]
Leggi

Wall Street – Il denaro non dorme mai (2010): l’avidità a quanto pare, è diventata legge

Come promesso, torna la rubrica dedicata ad Oliver Stone con l’ultima tornata di titoli, una tirata per completare l’opera che ricomincia in un luogo dove [...]
Leggi

W. (2008): l’idea di commedia di un cinico incazzato

Scegliete una lettera dell’alfabeto, oppure lasciate che sia io a farlo per voi, oggi ho pescato DABLIU’, giusto in tema con il nuovo capitolo della [...]
Leggi

Dune – Parte due (2024): il Messia di Dune è giunto, alleluia, alleluia

Il nostro predicatore delle sabbie, il fremente Quinto Moro strafatto di Spezia ci accompagna nel viaggio definitivo (?) sul sabbioso Arrakis. Lo volete un consiglio? [...]
Leggi

Dune (2021): bello e arido, come i deserti di Arrakis

All’annuncio del remake di “Dune”, il nostro Quinto Moro non sapeva se essere contento o no. Lui è tra i dodici o tredici innamorati di [...]
Leggi

Soldado (2018): spara uomo spara

So che un sacco di persone che, come me, vivono in questo strambo Paese a forma di scarpa sono molto felici di poter esaltare le [...]
Leggi

Deadpool 2 (2018): più grosso, più lungo & tutto intero

Il secondo album è sempre il più difficile, nella carriera di un artista, cantava Caparezza. Discorso che vale anche per i seguiti cinematografici, specialmente quando [...]
Leggi

Avengers – Infinity War (2018): Se non schiocchi le dita, godi solo a metà

Avete visto che roba gente? Per dirla come Mantis, la missione della Marvel era quella di fare a strisce tutti i culi (cit.) quindi si [...]
Leggi

L’uomo senza ombra (2000): Ora mi vedi, ora non mi vedi più

L’essenziale sarà anche invisibile agli occhi, ma l’invisibilità è proprio al centro del film di oggi, protagonista della rubrica… Sollevate un Paul Verhoeven! Prima o [...]
Leggi

Everest (2015): Altissima, purissima, patinatissima

Se mi conoscete avrete intuito che spesso ho un approccio abbastanza cazzaro ai film (e non solo), a questo aggiungete il fatto che sto cercando [...]
Leggi

I Goonies (1985): sono trenta anche per te vecchio mio

Penso che un film d’avventura, uno fatto bene e con il cuore al posto giusto, sia il meglio del cinema, oggi parliamo di un film [...]
Leggi

Vizio di forma (2014): un film Molto panechechu!

Qualcuno poi dovrebbe spiegarmi perché un film come questo è stato completamente ignorato dagli Oscar. Paul Thomas Anderson, detto Pitì, è uno di quelli che [...]
Leggi

Film del Giorno

Heart Eyes (2025): cuoricini, cuoricini, ti accoltello i cuoricini, cuoricini

Mescolare i generi è sempre un esperimento complicato, un po’ più d’uno e meno dell’altro e la provetta potrebbe esploderti in faccia, Josh Ruben, classe 1983 (come me, quindi è [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

@2025 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing