Cerca tra le Bare con un Tag

Fandango (1985): senza direzione, verso l’età adulta (o forse no)

Fandango [fan-dàn-go] – 1. Danza andalusa, di origine secentesca, a ritmo binario e movimento lento, poi a ritmo ternario e movimento rapido, per lo più [...]
Leggi

Silverado (1985): i magnifici quattro

Da diverso tempo mi ero messo in testa di scrivere qualcosa su questo film, calendario alla mano, i primi quarant’anni di “Silverado” sono l’occasione ideale [...]
Leggi

Il grande freddo (1983): si vestivano e parlavano come noi, per questo abbiamo creduto che fossero come noi

Nella lista di miei coetanei che spengono le loro prime quaranta candeline nel corso di questo 2023, ci sono un sacco di titoli notevoli, alcuni [...]
Leggi

Horizon – An American Saga – Capitolo 1 (2024): l’uomo che continuava a sognare la frontiera

Nel mondo oggi più di ieri domina l’ingiustizia, ma di eroici cavalieri non abbiamo più notizia;proprio per questo, Sancho, c’è bisogno soprattutto d’uno slancio generoso, [...]
Leggi

Yellowstone – Stagione 5 – Parte 1 (2023): mi sarebbe piaciuto vedere il Montana

Mentre voi perdete tempo dietro al balletto – già un meme sfrangia maroni – di Mercoledì che balla, il sole continua a sorgere e a tramontare sul [...]
Leggi

Yellowstone – Stagione 4 (2022): il loro ranch, le loro regole

Forse non sono stato bravo io a metterci abbastanza enfasi, ma al momento tra tutte le serie in corso, sicuramente Yellowstone non sarà la più originale, la [...]
Leggi

Terra di confine – Open Range (2003): il giovane vecchio Western di una volta

I compleanni che non si calcola nessuno, per film che purtroppo vengono considerati anche meno, eppure nella mia lista dei titoli da festeggiare, “Open Range” [...]
Leggi

JFK – Un caso ancora aperto (1991): il passato è solo un prologo

Chi ha preso il cervello di JFK? Che cosa significa per noi ora? Yeah. Oh, è una solida sicurezza, però posso dirti che questa non [...]
Leggi

Un mondo perfetto (1993): la macchina del tempo del ventesimo secolo

Quest’anno compie i suoi primi trent’anni un film di Clint Eastwood che ho sempre tenuto in altissima considerazione, non potevo proprio perdermi questo compleanno. Ma [...]
Leggi

Gli intoccabili (1987): cosa sei disposto a fare? (per realizzare un capolavoro)

Stringetevi il nodo alla cravatta, mettetevi il Fedora in testa e state pronti, oggi facciamo un viaggetto a Chicago per il nuovo capitolo della rubrica… [...]
Leggi

Robin Hood – Principe dei ladri (1991): (tutto quello che faccio) lo faccio per Roger Ebert

Vi avevo promesso che il secondo capitolo della “Trilogia di Robin Hood della Bara Volante” sarebbe stato un titolo molto facile da indovinare, anche perché [...]
Leggi

Balla coi lupi (1990): l’uomo che sognava la frontiera

Per un lungo periodo, parliamo davvero di anni, il cinema Western era il genere più popolare in assoluto, tipo i Cinecomics oggi ma di più, [...]
Leggi

Revenge (1990): la miglior vendetta è quella diretta da Tony Scott

La vendetta è un piatto che va servito freddo, oppure diretto e fotografato alla grande, parliamo di questo del nuovo capitolo della rubrica… Lo Scott [...]
Leggi

L’uomo d’acciaio (2013): crederete che un uomo possa volare (al rallentatore)

Non posso solo invitarvi a rileggere ancora la parodia di Leo Ortolani? Tanto meglio del Venerabile non si può fare. No, vero? In che guaio [...]
Leggi

Film del Giorno

Heart Eyes (2025): cuoricini, cuoricini, ti accoltello i cuoricini, cuoricini

Mescolare i generi è sempre un esperimento complicato, un po’ più d’uno e meno dell’altro e la provetta potrebbe esploderti in faccia, Josh Ruben, classe 1983 (come me, quindi è [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

@2025 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing