Cerca tra le Bare con un Tag

The Grey (2012): ancora una volta nella mischia

Malgrado il fatto che gli Irlandesi abbiano fama di attaccabrighe sempre pronti a far pugni, Liam Neeson forte della sua lunga gavetta teatrale in patria, [...]
Leggi

Il Triello: Rebel Ridge, The Union e L’ultima vendetta

Era un pezzo che non mi sparavo un Triello eh? Ho finalmente il materiale per far tornare sulla Bara questa vecchia abitudine, quindi, cominciamo! IL [...]
Leggi

Batman Begins (2005): paura e realismo a Gotham City

Avete fatto colazione con il Jack Daniels stamattina? Voglio sentirvi con la gola in fiamme, mentre con la vostra migliore voce Growl ripetete con me: [...]
Leggi

Schindler’s List (1993): chi salva una vita, salva il mondo intero

Quanto è importante la preparazione? Presentarsi ad una grande prova, nel momento migliore, quello che si considera giusto. Spielberg sarà anche tra i più grandi [...]
Leggi

Scommessa con la morte (1988): se fai Bingo spara, ispettore Callaghan!

Completiamo l’opera, oggi tocca all’ultimo capitolo delle indagini del più tosto sbirro del grande schermo, Harry Callaghan. Carmel-by-the-Sea, anche nota semplicemente come Carmel, una piccola [...]
Leggi

A-Team (2010): non c’è un piano B

Episodio 2×15 della serie A-Team. Quello intitolato “La battaglia di Bel-Air”, non potete mancarlo perché è quello dove il cattivo della settimana è interpretato da [...]
Leggi

Darkman (1990): da squallidi poteri derivano oscure personalità

Impossibile per un appassionato di cinema scegliere il proprio film preferito, posso dire che il cinema io l’ho “scoperto” grazie a Sergio Leone, ne ho [...]
Leggi

Men in Black – International (2019): Non servirà il Neuralizzatore per dimenticarlo

Non si tratta di un Men in Black, anche se è sempre vestito di nero, però per questo spin-off anche questa volta mi tocca citare [...]
Leggi

57 canali e niente da vedere: Le ultime serie tv che ho visto

Da qualche tempo qui sulla Bara mancano le serie tv, non perché abbia smesso di colpo di guardarle anzi, il problema è un altro: Non [...]
Leggi

[Guest post] Un uomo tranquillo (2019): Nel nome del padre, del figlio e del Grande Spirito

Su le mani tutti quelli che vogliono un altro post di Quinto Moro! Oh bravi vedo tante manine alzate, quindi non perdiamo altro tempo e [...]
Leggi

Excalibur (1981): anaal nathrakh uthvas bethod dokiel dien-ve

Qualche settimana fa, guardando il King Tamarthur di Guy Ritchie, mi è tornata l’insana voglia di rivedermi un film che per me è sempre stato [...]
Leggi

Sette minuti dopo la mezzanotte (2017): lui non è Groot (ma un filmone si!)

Non è una brutta annata per gli alberi antropomorfi al cinema, se un alberello piccoletto come Baby Groot ci ha fatti divertire, uno molto più grande [...]
Leggi

Silence (2017): silenzio, parla Zio Martino

Tutti i registi hanno in testa un soggetto particolarmente sentito, tanti se lo giocano troppo presto, altri al momento giusto, ma portando a casa ben [...]
Leggi

Buffy L’ammazzavampiri – Stagione 6: Al tre, tutti insieme, ed uno, e due e tre…

La mia cavalcata Buffiana continua, dopo aver mandato in archivio le stagioni quattro e cinque, mi sono gettato sulla sesta stagione come un Vampiro su [...]
Leggi

Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma (1999): what if the movie sucks?

Anno 1999, per avere un altro numero dal look così stiloso dovremmo attendere il 2999. Un anno così figo che Prince gli ha dedicato una [...]
Leggi

Run all night (2015): ma i film action sognano Liam Neeson elettrici?

Da dove vengono i film action? Si aggirano nell’aria come il polline in attesa di essere portati sul grande schermo? Cosa fanno i film action [...]
Leggi

La preda perfetta (2014): Liam Neeson al telefono… di nuovo!

Recentemente, dopo aver visto “Lucy”, ho provato a buttare giù quella che secondo me è l’eredità di Luc Besson nel cinema d’azione europeo: le Bessonate, [...]
Leggi

Film del Giorno

Profondo rosso (1975): quando il giallo all’italiana si è tinto di rosso

Devo prenderla alla lontana questa premessa, un po’ perché ormai mi conoscete, è un mio vizio, un po’ perché credo che davanti a film di questa portata, sviscerati nel corso [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

@2024 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing