Cerca tra le Bare con un Tag

Heat 2 di Michael Mann e Meg Gardiner (2022): il migliore dei seguiti possibili

Per essere una pagina di cinema dal nome che fa fare gli scongiuri, la rubrica su Michael Mann ha portato bene al regista di Chicago, [...]
Leggi

L’effetto He-Man di Brian “Box” Brown (2024): per il potere della malinconia!

Ero molto attratto da questa pubblicazione, edita qui da noi in uno strambo Paese a forma di scarpa dalla Bao Publishing, perché è un fumetto [...]
Leggi

Divorati di David Cronenberg (2014): consumati dalla tecnologia

Se siete degli scrocconi l’avete già visto, per tutti gli altri, sta per uscire un nuovo film del mio secondo Canadese preferito ovvero David Cronenberg, [...]
Leggi

La cosa – Inferno di ghiaccio di John W. Campbell Jr. (2022): indovinate COSA ho letto di recente?

Nel mese di maggio, il mensile Urania sul suo numero 232 ha pensato di farmi un regalo, così come a tutti gli appassionati di fantascienza, [...]
Leggi

Evil Dead – Un viaggio nel regno del male: un libro sul libro dei morti

Mi hanno detto che nella vita dovrei provare ad essere più diplomatico, quindi ecco il mio tentativo: Weird Book è un editore che mi sta [...]
Leggi

C’era una volta ad Hollywood di Quentin Tarantino (2021): non leggere davanti ai messicani

Lo so cosa state pensando, il film omonimo lo avevamo già trattato, ma per confermare quanto C’era una volta a… Hollywood sia un film differente [...]
Leggi

Game, set, T-Rex di Michele Borgogni (2020): Tennisauro-Rex

Non credo sia strano trovare Michele su questa Bara, il suo blog Cumbrugliume viene citato spesso da queste parti. Ultimamente il nostro ha deciso che [...]
Leggi

I morti viventi di George A. Romero e Daniel Kraus: continuate ad avere paura

Trovo che non ci sia niente di meglio quando qualcosa di programmato sulla lunga distanza, dimostra di funzionare come se tutto fosse stato pensato e [...]
Leggi

John Carpenter l’antieroe del cinema americano: il bizzarro concetto di citazione di Weird Book

Sapete cosa dice sempre, no? Ogni giorno passato a scrivere e leggere di John Carpenter è un giorno ben speso, quindi oggi affrontiamo il saggio [...]
Leggi

Sangue e limonata di Joe R. Lansdale: Le avventure dei giovani Hap & Leonard

Non faccio in tempo a terminare il nuovo romanzo di Hap & Leonard scritto da “Champion Joe” e lui cosa fa? Ne pubblica subito un [...]
Leggi

Primo sangue di David Morrell (1972): Rambo, quello originale

Come ogni bravo bambino degli anni ’80 ho passato il mio bel tempo a vedere “Rambo” (1982) e i suoi seguiti, sono sempre stato consapevole [...]
Leggi

La lunga strada della vendetta di Joe R. Lansdale: Il Bat-romanzo

Avevo un solo libro di Joe R. Lansdale che non era ancora riuscito a leggere, poi mi sono ricordato: Hey! Ma io ho una rubrica [...]
Leggi

Il sorriso di Jackrabbit di Joe R. Lansdale: Hap & Leonard colpiscono ancora

Mi sembrano quasi tornati i tempi in cui appena finivo di leggere un libro di Joe R. Lansdale, ne cominciavo un altro. Ohm, non so [...]
Leggi

Born to run l’autobiografia di Bruce Springsteen: Il grande romanzo americano

Qualunque Springsteeniano degno di questo nome sa che il 23 Settembre è un giorno di festa, visto che è il compleanno del Boss, quindi per [...]
Leggi

Fine turno di Stephen King: Ultimo capitolo della trilogia

A meno che non siano scritte da Douglas Adams, o da Leo Ortolani, le trilogie di solito si concludono con il terzo capitolo, quella dell’ex [...]
Leggi

Alieni coprofagi dallo spazio profondo di Marco Crescizz: Per veri fanatici di B-Movie

Dopo l’ennesimo film di Schwarzenegger commentato dal sottoscritto, Marco mi ha chiesto se avevo voglia di leggere il suo romanzo. Sì, dai, come si chiama? [...]
Leggi

Honky Tonk Samurai di Joe R. Lansdale: Con un titolo così lo leggerei a scatola chiusa!

Non so voi, ma io un romanzo che s’intitola “Honky Tonk Samurai” lo leggerei anche solo per un titolo così figo, se poi aggiungiamo che [...]
Leggi

Una coppia perfetta di Joe R. Lansdale: Il ritorno del dinamico duo

Tempo di lettura di un romanzo di Lansdale: pochi minuti. Perché la sua prosa, vola, canta, balla e fa di conto. Tempo di lettura di [...]
Leggi

Sotto un cielo cremisi di Joe R. Lansdale: Cielo di vaniglia Ispettore Lansdale

Siamo arrivati al settimo romanzo della coppia più sboccata del mondo Hap e Leonard, la prima cosa da dire su questo libro è una citazione, [...]
Leggi

Capitani oltraggiosi di Joe R. Lansdale: Due Uomini in Barca (e svariate altre cosette)

Giunti alla sesta avventura della coppia più bella (e male assortita) del mondo, verrebbe quasi da parlare di un Lansdale minore e se non fosse [...]
Leggi

Rumble tumble di Joe R. Lansdale: Casino Royale (Senza accento)

Se non conoscete Joe R. Lansdale, mi dispiace per voi, ma fate sempre in tempo a prendere un suo libro a caso e godere del [...]
Leggi

Bad Chili di Joe R. Lansdale: Grosso Guaio a LaBorde Park

Potremmo tranquillamente fare quelli che storcono il naso e si lamentano, perché “Bad Chili” potrebbe risultare un po’ meno riuscito rispetto ai precedenti romanzi di [...]
Leggi

Mucho Mojo di Joe R. Lansdale: Buena Buena Medicina…

Considerando che i romanzi della serie di Hap e Leonard sono i migliori tra quelli scritti da Joe R. Lansdale, allora posso dire che “Mucho [...]
Leggi

Una stagione selvaggia di Joe R. Lansdale: Hap e Leonard, i vostri prossimi personaggi preferiti.

Nicolò Ammaniti sostiene che le persone dovrebbero imparare a leggere solo per poter finalmente iniziare a leggere i romanzi di Lansdale e le storie di [...]
Leggi

Conan il Conquistatore di Robert E. Howard: “…Ma questa è un’altra storia.”

“Scusi, questo è il primo libro della serie?” “Sì, sì, è il primo” Mai fidarsi di chi lavora nelle grosse librerie di uno strambo Paese [...]
Leggi

Conan l’Avventuriero di Robert E. Howard: Questo si che è un libro per Crom!

Ho sempre una certa difficoltà a reperire i romanzi di Conan, anche perché il suo creatore Robert E. Howard nella sua carriera è stato appena [...]
Leggi

American Gods: Non è un paese per Dei

Ritengo che le grandi storie, o almeno molte di loro, possano essere riassunte in una breve frase che ne colga l’essenza, o almeno, American Gods [...]
Leggi

Il Salmone del dubbio: Addio e grazie per tutto il salmone

Da uno a 10 quanto amate Douglas Adams? (Nota 1) Non lo conoscete? Bene, allora vi dico subito questo NON è il libro giusto per [...]
Leggi

Fatto da Dio di Craig Clevenger:

Ho trovato il libro di Craig Clevenger in un bancarella, lo ammetto mi ha attratto il nome Chuck Palahniuk in locandina, e il protagonista chimico [...]
Leggi

Mr. Mercedes di Stephen King: Lo Zio si è comprato il macchinone

L’appuntamento con il nuovo romanzo di Stephen King è sempre qualcosa di imperdibile, ho realizzato solo poco tempo fa di aver letto tutti i suoi [...]
Leggi

Film del Giorno

Werewolves (2024) vs. Il male dentro (2024): sperando che questo sia l’anno del lupo (mannaro)

Sapete come funzionano i cicli lunari? Beh sono ciclici. Il 1981 era stato l’anno del lupo mannaro al cinema, e il 2025? Secondo i cinesi sarà l’anno del serpente, ma [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

@2024 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing