Cerca tra le Bare con un Tag

Povere creature! (2024): nutri la moglie di Frankenstein

Penso sia innegabile che ci sia qualcosa di viscerale nel cinema di Yorgos Lanthimos, regista che piace tanto ai cinefili colti, quelli con la pipa [...]
Leggi

Collateral (2004): odissea nella notte di Los Angeles

Il post di oggi richiederà di adattarci, di seguirei il flusso, Darwin I Ching roba così, quindi non perdiamo altro tempo, ready steady go e benvenuti al [...]
Leggi

The Dentist (1996) e Progeny (1999): doppia dose di Stuart Gordon e Brian Yuzna

Con un piccolo aiuto da parte dei miei amici cantavano i Beatles, che poi è un po’ il tema di questo nuovo capitolo della rubrica… [...]
Leggi

Cattive acque (2020): Fiumi d’incoscienza

Oggi tocca al nostro reporter d’assalto Quinto Moro occuparsi di un film d’inchiesta, in particolare dell’ultima fatica di Todd Haynes. Non perdo altro tempo e vi [...]
Leggi

Nel paese delle creature selvagge (2009): Where the wild things are

Dopo Into the wild, tocca al secondo capitolo della “Trilogia delle terre selvagge” firmata da Quinto Moro, lascia la parola a lui mentre a voi [...]
Leggi

Avengers – Endgame (2019): Io sono Marvel

Terra-206: la nebbiosa provincia di Torino sul finale degli anni ’90. Sono un ragazzetto in fase di mutazione fisica, non svilupperò mai super poteri come [...]
Leggi

Avengers – Infinity War (2018): Se non schiocchi le dita, godi solo a metà

Avete visto che roba gente? Per dirla come Mantis, la missione della Marvel era quella di fare a strisce tutti i culi (cit.) quindi si [...]
Leggi

Thor – Ragnarok (2017): GODO of thunder (and rock and roll)

Lo ammetto candidamente, quando Taika Waititi è stato annunciato come regista di questo terzo capitolo dedicato allo Zio Dio del Tuono Thor e per metterci un po’ [...]
Leggi

Now you see me 2 (2016): Siete dei maghi? Ecco bravi, sparite

Registi e prestigiatori hanno molto in comune: entrambi devono intrattenere il pubblico attraverso un’illusione, ecco perché i maghi al cinema prima o poi ricompaiono sempre [...]
Leggi

Il caso Spotlight (2016): Tutti gli uomini dell’editore

Trovo che sia bellissimo (e allo stesso tempo sconfortante) il fatto che sia compito del cinema ricordare a tutti cosa dovrebbe sempre essere il giornalismo [...]
Leggi

Avengers – Age of Ultron: Fili avevo ed or non più…

Quando la Marvel ha annunciato il titolo di questo sequel, mi è sembrato logico, perché Ultron è storicamente uno dei maggiori avversari dei Vendicatori (scusate, [...]
Leggi

Foxcatcher (2014): tally-Ho!

Pensavo di aver concluso con le Biopic orientate alla notte degli Oscar. Mi sbagliavo, non avevo fatto i conti con Foxcatcher, beh rimediamo subito… Tally-Ho! [...]
Leggi

Film del Giorno

Breakfast Club (1985): con affetto, uno dei più iconici film di sempre

Padre Tempo continuerà a scorrere inesorabile sgretolando tutto al tuo passaggio, solo alcuni fattori resteranno eternamente immutati, uno di questi il fatto che ogni generazione precedente non capirà mai quella [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

@2024 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing