Cerca tra le Bare con un Tag

La metà oscura (1993): il momento più spaventoso è sempre prima di iniziare a scrivere

Arriva sempre il momento in cui bisogna fare i conti con il proprio lato oscuro ed è proprio questo il protagonista del nuovo capitolo della [...]
Leggi

Horizon – An American Saga – Capitolo 1 (2024): l’uomo che continuava a sognare la frontiera

Nel mondo oggi più di ieri domina l’ingiustizia, ma di eroici cavalieri non abbiamo più notizia;proprio per questo, Sancho, c’è bisogno soprattutto d’uno slancio generoso, [...]
Leggi

Giorni di tuono (1990): una specie di Rock ‘n’ Roll su asfalto

Per imporre il proprio dominio bisogna conquistare il cielo, la terra e i mari. Il primo è andato, per l’ultimo ci sarà tempo, quindi quella di [...]
Leggi

JFK – Un caso ancora aperto (1991): il passato è solo un prologo

Chi ha preso il cervello di JFK? Che cosa significa per noi ora? Yeah. Oh, è una solida sicurezza, però posso dirti che questa non [...]
Leggi

Cliffhanger – L’ultima sfida (1993): tipo Vertigo, ma con le esplosioni e le frasi maschie

Definizione di “Cliffhanger” nel vocabolario comune: finale sospeso, un espediente narrativo usato in letteratura, nel cinema, nelle serie televisive o nelle opere videoludiche, in cui [...]
Leggi

The Suicide Squad – Missione suicida (2021): il più bel film della DC dai tempi di Guardiani della Galassia

L’entusiasmo è una bellissima cosa, sono il primo a lasciarmi andare ad esso, ma mi rendo conto che spesso Internet s’incendia e non so mai [...]
Leggi

Love and Monsters (2021): benvenuti a Monsterland

Ho continuato a gironzolare attorno a “Love and Monsters” a lungo, mi attirava la seconda parte del titolo, ma temevo che la prima avrebbe trascinato [...]
Leggi

Il Triello (speciale Horror): Fantasy Island, The Lodge e Sea Fever

Visto che avete gradito il formato inventato da Quinto Moro, torna il Triello per parlarvi di tre film del 2020, uno buono, uno decente ed [...]
Leggi

Tombstone (1993): porto l’inferno con me!

Il western è il genere che sta al cinema come il Rock ‘n’ Roll alla musica, e allo stesso modo viene dato periodicamente per morto, [...]
Leggi

Undisputed (2002): Quando eravamo re (della collina)

Clint Eastwood in “Million Dollar Baby” (2004) ci ha insegnato che il pugilato è uno sport che funziona al contrario: se vuoi vincere ti devi [...]
Leggi

Mississippi Burning (1988): In quale stato devi tirare indietro l’orologio di un secolo?

Eeeh! Ehhhh! Belli voi! Facile voler bene a Gene Hackman per film come “Il braccio violento della legge” (1971, sempre sia lodato!), ma personalmente ho [...]
Leggi

Guardiani della Galassia Vol. 2 (2017): Raccoon on the run

Inutile girarci attorno: il ritorno dei Guardiani della galassia era attesissimo. Quindi farò come si fa quando bisogna togliere un cerotto: inutile tirare piano piano, [...]
Leggi

Film del Giorno

Signori, il delitto è servito (1985): sette indagati, sei armi, cinque corpi e tre finali

Problema mio sicuramente, ma resto uno dei pochi bipedi della mia specie che non ama, ma anzi, trova urticanti le indagini di Benoît Blanc, per un semplice fatto, sono viziato. [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

@2024 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing