Cerca tra le Bare con un Tag

Bug – La paranoia è contagiosa (2006): ho degli insetti nella mia stanza

Questa Bara non si prende alcuna responsabilità se da qui alla fine del post, avrete quella fastidiosa sensazione di sentirsi “camminare addosso” da zampe e [...]
Leggi

World Trade Center (2006): su per le scale, dentro il fuoco

Il cielo stava cadendo e si macchiò di sangue / Ho sentito che mi chiamavi, ma sei scomparso nella polvere. Su per le scale, dentro [...]
Leggi

The Bikeriders (2024): fatti un giro sul lato selvaggio dell’1%

Jeff Nichols è un regista di cui non si parla mai moltissimo, personalmente lo apprezzo parecchio per la sua buona tecnica e il suo buon [...]
Leggi

The Flash (2023): malati di Food Porn (e malinconia)

Andy Muschietti c’ha più culo che anima. Non dico che non sia bravo, il suo corto “Mamá” (2008) aveva dei numeri tanto da essere notato [...]
Leggi

Bullet Train (2022): guardo il mondo dallo Shinkansen (mi annoio un po’)

Venghino signore e signori venghino a vedere il film G-G-Giovane! Quello che piace ai G-G-Giovani, interpretato da un G-G-Giovane come Brad Pitt con il cappello [...]
Leggi

57 canali e niente da vedere: Nine perfect stranger, Y – L’ultimo uomo, Big Mouth 5, American Horror Stories, Oats studios, Una vita da Dug

Torna l’appuntamento con titolo Springsteeniano, con le ultime serie viste di recente, non perdiamo altro tempo, via via via via viaaaaa! Nine perfect strangerStagione: unica [...]
Leggi

Cena con delitto – Knives Out (2019): signori, la noia è servita

Lo ammetto candidamente, non sono un grande appassionato di gialli classici. Questo non mi ha mai impedito di apprezzare tutti quei libri di Agatha Christie [...]
Leggi

L’uomo d’acciaio (2013): crederete che un uomo possa volare (al rallentatore)

Non posso solo invitarvi a rileggere ancora la parodia di Leo Ortolani? Tanto meglio del Venerabile non si può fare. No, vero? In che guaio [...]
Leggi

12 Soldiers (2018): «Vinciamo noi, Grace» (si, ma noi chi?)

Quando nei titoli di testa di un film, vedo la strada scorrere veloce, e il fulmine colpire l’albero prima della scritta “Jerry Bruckheimer Films”, io [...]
Leggi

La forma dell’acqua (2018): abbracciare il mostro dentro di noi

Guillermo Del Toro è un regista che non ha un grosso pubblico, molto appassionato quello sì, ma non vastissimo in termini di numeri, altrimenti “Pacific [...]
Leggi

Animali notturni (2016): il film di vendetta più pettinato dell’anno

Da diversi anni sono in cura per la mia dipendenza da Trailer cinematografici, devo dire che ora va molto meglio, ho largamente diminuito il consumo, [...]
Leggi

Midnight Special (2016): incontri ravvicinati dello Starman tipo

Mi piacciono i film di Jeff Nichols, è uno che riesce a combinare alla grande l’autorialità che piace ai festival (e ai critici seri, quelli [...]
Leggi

Young Ones: Anche io voglio il fucile di Michael Shannon

Avevo messo gli occhi su “Young Ones” per quel suo misto di Western e Fantascienza, la presenza di Michael “Capoccione” Shannon, era l’ultima spinta necessaria [...]
Leggi

Film del Giorno

Signori, il delitto è servito (1985): sette indagati, sei armi, cinque corpi e tre finali

Problema mio sicuramente, ma resto uno dei pochi bipedi della mia specie che non ama, ma anzi, trova urticanti le indagini di Benoît Blanc, per un semplice fatto, sono viziato. [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

@2024 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing