Cerca tra le Bare con un Tag

Via da Las Vegas (1995): brindiamo al premio Oscar Nicolas Cage (rosicate pure se volete)

Ormai dovreste saperlo che questa Bara ci tiene molto alle tradizioni, come ad esempio il compleanno di uno dei suoi idoli, il 7 gennaio è [...]
Leggi

Arizona Junior (1987): my name is Nick Cage

Saranno anche “Il regista a due teste” ma i fratelli Coen sono un unicum (come l’amaro) tale da riuscire a farsi apprezzare anche dai cinefili [...]
Leggi

Rusty il selvaggio (1983): liberare i pesci combattenti

Quando mio padre, il signor Cassidy senior si è impallinato con gli acquari, decidendo così di passare il resto della sua vita con le maniche [...]
Leggi

Longlegs (2024): io Papà Gambalunga me lo ricordavo un po’ diverso

Inutile girarci attorno, “Longlegs”, l’ultima fatica di Osgood Perkins, anche noto come Oz, era senza ombra di dubbio uno dei miei titoli più attesi del [...]
Leggi

World Trade Center (2006): su per le scale, dentro il fuoco

Il cielo stava cadendo e si macchiò di sangue / Ho sentito che mi chiamavi, ma sei scomparso nella polvere. Su per le scale, dentro [...]
Leggi

Pig (2021): del maiale (e di Nicolas Cage) non si butta via nulla

A volte le storie arrivano proprio quando devono farlo, per questo ci trovano un po’ più predisposti. Per anni ho guardato tutti i film di [...]
Leggi

Arcadian (2024): the last of Cage

A volte mi chiedo che senso abbia tutto questo, dopo tanti anni di militanza a bordo di Bara, quanti film vi ho consigliato? È cambiato [...]
Leggi

Con Air (1997): l’aereo più pieno di pazzi del mondo

Ci sono tradizioni che vanno rispettate, ogni inizio anno bisogna festeggiare il compleanno di uno dei prediletti di questa Bara, il Maestro Nicolas Cage! Quindi [...]
Leggi

Dream Scenario (2023): a nightmare on Cage Street

Qualche tempo fa ho scoperto che in una delle mille mila fiere a tema Nerd che spuntano come funghi in lungo e in largo per [...]
Leggi

Stress da vampiro (1989): il manifesto programmatico del cinema di Nicolas Cage

In quanti stanno aspettando di vedere “Renfield” qui? Anzi, lo avremmo già visto se il miglior doppiaggio del mondo e la sua amica, la nostrana [...]
Leggi

Kick-Ass (2010): calcinculo, coltellate e tanti morti ammazzati

I titolisti italiani non li capirò mai. Passano il tempo a storpiare un titolo qua, aggiungere un inutile inciso là, e quando gli capita il [...]
Leggi

Renfield (2023): il Maestro colpisce ancora, no non Dracula, Nick Cage!

Ci sono tre ruoli che Nicolas Cage ha sempre dichiarato di voler interpretare, diciamo i suoi personaggi dei sogni: Superman, di cui ha vestito i [...]
Leggi

Il prescelto (2006): Bee Movie

Come si fa a rifare The Wicker Man? Ne abbiamo parlato con dovizia di dettagli la scorsa settimana, parliamo di un titolo considerato di culto che [...]
Leggi

Omicidio in diretta (1998): intrigo internazionale (ad Atlantic City)

Visto che non si possono tenere distanti i due figli prediletti nel New Jersey, lasciatemi parafrasarne uno per introdurre l’altro, abbiamo un appuntamento ad Atlantic [...]
Leggi

The Unbearable Weight of Massive Talent (2022): il talento di Mr. C

Ero un po’ preoccupato per questo “The Unbearable Weight of Massive Talent”, difficile non esserlo con questo tipo di operazioni tutte nudge nudge, wink wink [...]
Leggi

Prisoners of the Ghostland (2021): penso che ancora non siate pronti per questo (ma ai fan di Nicolas Cage piacerà)

Avete presente 1997 fuga da New York? Certo che lo conoscete, altrimenti non stareste qui a leggere questo blog, quando John Carpenter girò il film, [...]
Leggi

Willy’s Wonderland (2021): mi si nota di più se non parlo o se vengo ad ammazzare animatronici?

Io odio le mascotte. Sul serio, da appassionato di pallacanestro, tocca guardarsi le partite intervallate dallo spettacolo durante le pause di gioco, in cui alcuni [...]
Leggi

Red Rock West (1992): tutte le strade portano a Nicolas Cage

Ogni anno la cricca di Blogger cinefili si raduna per festeggiare il compleanno del più grande attore della storia, no non Marlon Brando, di più… [...]
Leggi

Storia delle parolacce: una cazzata fottutamente divertente

Sono un ragazzo semplice, se Netflix mette a disposizioni sul suo palinsesto una docu-serie intitolata “Storia delle parolacce” presentata da Nicolas Cage, cazzo io voglio [...]
Leggi

Cuore selvaggio (1990): David, ho l’impressione che non siamo più nel Kansas

Il 2020 è un anno pazzo che forse sarà meglio cercare tutti di dimenticare e negare, un po’ come fanno i protagonisti del film di [...]
Leggi

Color Out of Space (2020): Il fucsia venuto dallo spazio

Sarebbe bello poter chiedere a Richard Stanley che cos’ha fatto in tutti questi anni, probabilmente come Noodles ci risponderebbe che è andato a letto presto, [...]
Leggi

The Rock (1996): benvenuti ad Alcatraz

Quando la compagnia di blogger cinefili ha deciso di organizzare una giornata dedicata a Nicolas Cage, non ho avuto dubbi, se devo scegliere un titolo [...]
Leggi

Mandy (2018): The other actors play… Nicolas Cage kills!

Se siete più o meno della mia leva vi ricorderete di un comico con un nome tipo Mandi Mandi che non faceva ridere nemmeno per [...]
Leggi

Io, Dio e Bin Laden (2018): La crociata di Nicolas Cage

Questo commento era già stato presentato sulle pagine di The Macguffin (passate a trovarli!), ma siccome la nostra distribuzione lo ha inserito tra i recuperi estivi, modificando [...]
Leggi

Mom and Dad (2018): Scontro armato (di Nicolas Cage) tra generazioni

Vi ricordate “Litfiba tornate insieme” degli Elio e le storie tese? La canzone a cui ho pensato quando Brian Taylor e Mark Neveldine hanno fatto [...]
Leggi

Cane mangia cane (2017): Who let the dogs out? (Cani da rapina)

Ho una grande passione per i romanzi di Edward Bunker, il suo stile di scrittura è assolutamente magnifico, la sua storia personale poi è degna [...]
Leggi

Outcast: E’ tutta colpa del mio cane

Alla fine è tutta colpa del mio cane. Si perché, può sembrare strano, ma il mio cane è una fan sfegatata di Nicolas Cage. Sarà [...]
Leggi

Film del Giorno

Il grande Lebowski (1998): un film che dava un tono all’ambiente

«Avevo una patata bollente in mano e la buttai prima di bruciarmi. Non volevo tornare in ufficio e mi fermai a giocare a bowling. Volevo pensare ad altro per un [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

@2024 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing