Cerca tra le Bare con un Tag

La città proibita (2025): la vendicatrice di Roma Est

Dopo Jeeg e i suoi FreaX-Men, Gabriele Mainetti torna colpire più duro che mai. Ce ne parla il nostro sensei Quinto Moro, rigorosamente senza spoiler. [...]
Leggi

28 settimane dopo (2007): ricomincio da capo

La prima volta che abbiamo parlato della saga dei “28 qualcosa dopo”, nel tempo di uno starnuto ci siamo trovati chiusi in casa con una [...]
Leggi

Aladdin (1992) V$ Aladdin (2019): una poltrona troppo stretta per due

Avevo un sogno, un post che mettesse a confronto le due versioni di “Aladdin” della Disney, e per realizzarlo ho utilizzato uno dei miei tre [...]
Leggi

Battle Royale 2 – Requiem (2003): un bagno di sangue

Lo sapevate che di quel gran cult di Battle Royale esisteva un sequel? No? Fortunelli. Ci ha pensato il nostro Quinto Moro ad immolarsi sotto [...]
Leggi

Baskin – La porta dell’inferno (2015): tipo i sequel brutti di Hellraiser, però meglio

Oggi il nostro Quinto Moro vi racconterà cose turche. Incubi e deliri in salsa infernale per un degno concorrente di Hellraiser. No. Non è quel baskin lì, [...]
Leggi

Parthenope (2024): la grande vecchiezza

Lo so, questo non è il genere di film che solitamente va sulla Bara Volante, ma non si vive di solo horror e ci sono [...]
Leggi

L’ultimo uomo della Terra (1964): o muori da eroe, o vivi abbastanza da diventare il cattivo

Era il 19 agosto del 1964 quando “L’ultimo uomo della Terra – The last man on Earth” usciva nei cinema. Sessant’anni tondi per un film [...]
Leggi

Puppet Master – Il 2° triello: il buono, il brutto, il passabile

Questa fase della saga potremmo chiamarla “gli anni della confusione”, della ricerca di una nuova identità, un qualche rilancio. Dopo sei capitoli, Charles Band non [...]
Leggi

Puppet Master – Il triello: il buono, il brutto, il peggiore!

Dopo l’onesta trilogia iniziale, povera ma volenterosa, arrivano tempi bui. Cala il budget e il minutaggio, si fatica a raggiungere i 70 minuti a pellicola, [...]
Leggi

Puppet Master III – Toulon’s revenge (1991): arrivano i nazisti!

Charles Band non è solo uno di quei capitani coraggiosi del cinema di serie b, fatto con pochi mezzi e tanta passione. E’ pure uno [...]
Leggi

Puppet Master II (1990): a volte riammazzano

Miei cari burattini satanici, benvenuti al secondo capitolo delle malefatte dei seguaci di Chucky, i vendicatori di Pinocchio, gli incubi di Mastro Geppetto. Quinto Moro [...]
Leggi

Puppet Master (1989): naso di legno, lama d’acciaio, burattino – quando diventerai, un killer come noi

Cari burattini senz’anima, Quinto Moro sarà il vostro Zio Omero (la tibia era già presa) in questa lunga odissea nell’orrore e nel trash di una [...]
Leggi

28 giorni dopo (2002): gli zombi non saranno più gli stessi

Zerocalcare sosteneva che l’invasione di Zombie, è l’unico evento per cui l’umanità si è preparata prima nell’immaginario che nella realtà. Alla Bara Volante infatti non [...]
Leggi

Dune – Parte due (2024): il Messia di Dune è giunto, alleluia, alleluia

Il nostro predicatore delle sabbie, il fremente Quinto Moro strafatto di Spezia ci accompagna nel viaggio definitivo (?) sul sabbioso Arrakis. Lo volete un consiglio? [...]
Leggi

The Bourne Ultimatum (2007): Bourne to run

Ci siamo. L’ultimum capitulum della trilogia di Bourne. Sì, trilogia, perché ve ne parla il nostro Quinto Moro che non sente ragioni a riguardo: è [...]
Leggi

Dune (2021): bello e arido, come i deserti di Arrakis

All’annuncio del remake di “Dune”, il nostro Quinto Moro non sapeva se essere contento o no. Lui è tra i dodici o tredici innamorati di [...]
Leggi

The Bourne Supremacy (2004): bad to the Bourne

Soffrite di mal di mare? Prendete un antiemetico e preparatevi a navigare nelle acque burrascose del secondo, turbolento episodio sulla spia che non solo ci [...]
Leggi

Godzilla – Minus One (2023): un film troppo Toho

Cari lucertoloni atomici, vi siete persi la settimana di proiezione di Godzilla Minus One? Il nostro Quinto Moro vi darà un Godzilione di motivi per [...]
Leggi

Dellamorte Dellamore (1994): ci son tre cose al mondo, le donne e il vino nero, la terza è il cimitero

Gli zombi. L’umorismo macabro. Anna Falchi. Suore ammazzate à go go. Il sesso. L’amore. La morte. Anna Falchi. Teste zombi volanti. Stragi di bambini. Motociclette. [...]
Leggi

The Mist (2007): la nebbia agli irti artigli, piovigginando sangue

Legatevi una cordicella intorno alla vita (se non volete perderla), passo felpato e niente rumore, il vostro Quinto Moro vi accompagna nella nebbia. A volte mi prende [...]
Leggi

Merantau (2009): in principio era il pugno

Potevamo convincervi a pugni, ma proviamo con le buone a farvi scoprire (o a rivedere) la “Trilogia del Silat” di Gareth Evans e Iko Uwais. [...]
Leggi

T2/Trainspotting 2 (2017): scegliete la noia

Quinto Moro è ricascato nella dipendenza e vi racconta il sequel di un cult degli anni ’90. Ieri sceglievate la vita, oggi guardate dove vi [...]
Leggi

Silent Hill (2006): il cugino horror di Resident Evil

Il traghettatore infernale Quinto Moro vi accompagna in una gita di dispiacere alla “ridente” (stile Vincent Price) cittadina di Silent Hill. “Lassù: una bara volante!”, [...]
Leggi

Trainspotting (1996): scegliete la bara o scegliete la vita?

Non volete scegliere? L’abbiamo scelto per voi questo trip, l’overdose giornaliera di parole e cinema. Vi lascio al vostro pusher di fiducia. La vostra Madre [...]
Leggi

Un giorno di ordinaria follia (1993): maschio bianco, incazzato nero

Allacciatevi ben stretto il giubbetto antiproiettile e attenti ai proiettili vaganti, il vostro Quinto Moro dal grilletto facile vi porta a fare una passeggiata tra [...]
Leggi

America Latina (2022): manuale di paranoia

Sapete chi può affrontare a viso aperto i film (ed eventualmente gli insulti) di Damiano e Fabio D’Innocenzo? Il prode Quinto Moro che oggi è [...]
Leggi

Diabolik (2021): un film dei Ferretti Bros.

Questa Bara ama molto i fumetti lo sapete, per l’atteso adattamento cinematografico di Diabolik ci siamo affidati al vero esperto del personaggio creato dalle sorelle [...]
Leggi

Batman – Creatura della notte (2020): andata e ritorno dalla quarta parete

Potrei stare qui due anni a tentare di riassumervi la mia stima per Kurt Busiek, mettiamola così, ci sono tanti scrittori bravi di fumetti di [...]
Leggi

Resident Evil – Welcome to Raccoon City (2021): Pssst. Hey, Anderson… VAF-FAN-CU-LO!

L’esperto ufficiale di “Resident Evil” della Bara Volante è Quinto Moro, quindi con un nuovo film in uscita dedicato al famoso videogioco, il palcoscenico è [...]
Leggi

Dune (1984): le deliranti dune di Dino e David

Non sono mai stato in Sardegna, anche se un giorno mi piacerebbe andarci. Eppure da quanto ho capito il clima in quell’isola non deve essere [...]
Leggi

The Night Flier (1997): le nere ali di Icaro

Uno-zero-uno-bravo-lima… rispondi… parla Quinto Moro uno-zero-uno-bravo-lima, perciò vedi di spostare quel Cessna Skymaster nero dalla mia pista, perché abbiamo una bara in decollo. Quante memorabili pellicole horror [...]
Leggi

Rock ’n’ blog: Radiofreccia

Il rock e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, e a Quinto Moro pure. Siccome il pezzo su Radiofreccia non era abbastanza [...]
Leggi

Radiofreccia (1998): senza biglietto sul Frecciarossa per l’età adulta

C’è un cadavere, in questa bara schiodata, a cui il vostro Quinto Moro era particolarmente affezionato, perciò oggi lo stile sarà più da fanfara dolente [...]
Leggi

Resident Evil (2002): la teoria dei paradossi zombi

Con tutto questo parlare di virus, quante volte avete pensato alla cara vecchia (si fa per dire) Umbrella Corporation? Oggi la affronta per noi Quinto [...]
Leggi

Fight Club (1999): fidatevi, andrà tutto bene

Prima regola del Fight Club: non essere da solo a scrivere un post su Fight Club. Ecco perché oggi, Tyler Cassidy e Quinto “Durden” Moro hanno iniziato [...]
Leggi

The Blair Witch Project (1999): era il 1999…

Abbandonato nel bosco è stato ritrovato un manoscritto, con le ultime parole dell’esploratore Quinto Moro, partito alla ricerca della strega di Blair, questa è la [...]
Leggi

Queen & Slim (2020): Beato il Paese che non ha bisogno di martiri

L’ho mancato all’ultimo Torino Film Festival, ho quasi rischiato di perderlo in sala visto il gran casino di questi giorni, ma è un film niente [...]
Leggi

Cattive acque (2020): Fiumi d’incoscienza

Oggi tocca al nostro reporter d’assalto Quinto Moro occuparsi di un film d’inchiesta, in particolare dell’ultima fatica di Todd Haynes. Non perdo altro tempo e vi [...]
Leggi

Il Corvo (1994): i cinema bruciano, gli attori muoiono, ma un bel film è per sempre

Visto che questa bara sta facendo un volo tra i titoli più rappresentativi degli anni ’90, oggi sarà un volo d’uccello, anzi, di corvo. La parola quindi al nostro emissario Quinto [...]
Leggi

Heat – La sfida (1995): lo sbirro, il boss e la bionda

Il vecchio Quinto Moro mi ricordo che diceva: se vuoi fare il blogger non devi avere affetti o fare entrare nella tua vita niente da cui non [...]
Leggi

Dylan Dog no. 400: il ritorno der monnezza

Sono un lettore molto saltuario di Dylan Dog, era il fumetto che leggevo andando dal barbiere, ma per diverse ragioni dal barbiere non vado più [...]
Leggi

Il Triello Anni ’90: l’alieno, il mostro e il cyborg

Mi piace pensare che chi segue la Bara Volante abbia avuto un passato simile al mio: svezzamento con Sergio Leone, crescita con Arnold, zio Sly [...]
Leggi

Doctor Sleep (2019): Abracadabra, Abracadanny

Alla Bara Volante abbiamo anche un dottore che su richiesta, viene a visitarvi a casa per accettarsi delle vostre condizioni mediche, si chiama Doctor Tanga. [...]
Leggi

Shining (1980): Shine On You Crazy Jack!

Vi abbiamo mai fatto mancare niente su questa Bara? Non avete sempre trovato un posto caldo dove sdraiarvi e qualcosa da leggere per passare il [...]
Leggi

Il Triello: il buono, il brutto, il discreto

Una mini-rubrica curata da Quinto Moro per restare aggiornati, quando non c’è abbastanza tempo o carne al fuoco per raccontare tutto. Oggi tocca a tre [...]
Leggi

Dead Man (1995): Stupido Uomo Morto

Il vostro amichevole Cassidy stupido uomo bianco di quartiere oggi, ha l’onore di ospitare un’improvvisazione alla tastiera, degna di quella alla chitarra di zio Neil [...]
Leggi

Wakefield – Nascosto nell’ombra (2016): Into the mansarda

Qui alla Bara Volante, seguiamo sempre con molto interesse la carriera di Bryan “più grande attore del mondo“ Cranston. Oggi a sbirciarlo ci pensa Quinto [...]
Leggi

Il Traditore (2019): “Parlate della mafia. Parlatene alla radio, sui giornali, o al cinema. Però parlatene”

Torna Quinto Moro il collaboratore di giustizia di fiducia della Bara Volante, vi lascio alla sua confessione mentre vi auguro buona lettura! Non sono arrivati [...]
Leggi

Wild (2014): have you been into the wild? #metoo

Terzo ed ultimo capitolo della “Trilogia delle terre selvagge” firmata da Quinto Moro, lascia la parola a lui mentre a voi auguro buona lettura! Mi [...]
Leggi

Nel paese delle creature selvagge (2009): Where the wild things are

Dopo Into the wild, tocca al secondo capitolo della “Trilogia delle terre selvagge” firmata da Quinto Moro, lascia la parola a lui mentre a voi [...]
Leggi

Film del Giorno

Heart Eyes (2025): cuoricini, cuoricini, ti accoltello i cuoricini, cuoricini

Mescolare i generi è sempre un esperimento complicato, un po’ più d’uno e meno dell’altro e la provetta potrebbe esploderti in faccia, Josh Ruben, classe 1983 (come me, quindi è [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

@2025 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing