Cerca tra le Bare con un Tag

Quella casa nel bosco (2012): come cambiare l’horror per sempre (pubblico permettendo)

Molto complicato festeggiare il compleanno di “The Cabin in the Woods” a dieci anni dalla sua uscita, eppure riesco a pensare a poche attività più [...]
Leggi

Misteri dal profondo (2025): dal vivo al The Gorge (ma con i mostri)

Situato a George una città nello stato di Washington, il the Gorge è un anfiteatro naturale dall’acustica e dalla vista impressionanti, luogo ideale per i [...]
Leggi

Avatar – La via dell’acqua (2022): né là né qua, ma nell’acqua

Cosa avete fatto negli ultimi tredici anni? Siete andati a letto presto? Avete visto buoni film o fatto buone letture? Vi siete ubriacati? Innamorati? Avete [...]
Leggi

Avatar (2009): tredici anni e un viaggio su Pandora dopo

Pocahontas, Dune, Aida degli alberi, Balla coi Lupi, Pocahontas, Hayao Miyazaki, Dune, Pocahontas, Il mago di Oz, i Puffi, Greta Thunberg che per altro ha le trecce, [...]
Leggi

The Village (2004): fai del tuo meglio per non urlare

Lo so bene che avete un gusto particolare nel vedermi e sentirmi (con i Caballeros) storpiare il nome di M. Night Shyamalan, perché nella mia [...]
Leggi

Ghostbusters – Legacy (2021): e chi chiamerai? L’imbarazzo!

La verità è che io questo film non lo volevo nemmeno vedere, era lampante che sarebbe stato imbarazzante, la parola che utilizzerò più spesso in [...]
Leggi

Alien (1979): nello spazio nessuno può sentirti urlare «É un capolavoro!»

Mi piace pensare che la qualità di un film si misuri anche sulla base dell’iconografia generata dalla pellicola stessa, solo sulla base di questo, “Alien” [...]
Leggi

57 canali e niente da vedere: Nine perfect stranger, Y – L’ultimo uomo, Big Mouth 5, American Horror Stories, Oats studios, Una vita da Dug

Torna l’appuntamento con titolo Springsteeniano, con le ultime serie viste di recente, non perdiamo altro tempo, via via via via viaaaaa! Nine perfect strangerStagione: unica [...]
Leggi

Galaxy Quest (1999): mai darsi per vinti… mai arrendersi!

Ogni viaggio deve avere una destinazione che per me è stato anche il punto di partenza, in realtà, io volevo solo scrivere un post su [...]
Leggi

Ghostbusters II (1989): se piovono seguiti e qualcuno deve metterci un ombrello e chi chiamerai?

La verità è che nessuno vuole bene a “Ghostbusters II”, nemmeno i suoi creatori. Certo ci sono i super fanatici degli Acchiappafantasmi a cui basta [...]
Leggi

Nemesi (The Assignment) (2017): Nei panni di una Rodriguez

Wing-woman: «Ma quella chi è? Mi pare di averla già vista» Cassidy: «E’ Michelle Rodriguez, quella di “Avatar” e Fast and furious» W: «Ma perché [...]
Leggi

Sette minuti dopo la mezzanotte (2017): lui non è Groot (ma un filmone si!)

Non è una brutta annata per gli alberi antropomorfi al cinema, se un alberello piccoletto come Baby Groot ci ha fatti divertire, uno molto più grande [...]
Leggi

Alien – La clonazione (1997): se volete fare soldi, la prossima volta clonate un bancomat

Come possiamo portare avanti una delle saghe più famose delle storia del cinema anche se la sua protagonista è morta nel film precedente? Nel 1997, [...]
Leggi

Alien3 (1992): nothing compares to you

Nell’Era di Internet, il minimo screzio sul set viene riportato ed utilizzato per pubblicizzare il film, il risultato finale il più delle volte, è un [...]
Leggi

Aliens – Scontro finale (1986): decolliamo e Classidizziamo!

L’Inglese è una lingua bellissima, ai figli di Albione basta aggiungere una “S” alla fine per moltiplicare, in questo caso non solo il numero di [...]
Leggi

Alla ricerca di Dory (2016): potete anche tenervela, ho trovato Sigourney

La Pixar è sempre stata un specie di Think tank di menti creative, è la normalità che i registi e gli sceneggiatori che compongono la [...]
Leggi

Ghostbusters (1984): venimmo, vedemmo e lo Classidammo!

In principio fu Douglas Adams. Se conoscete la sua “Guida galattica per gli autostoppisti” a questo punto siete in piedi e vi siete tolti il cappello. [...]
Leggi

Film del Giorno

Mirtillo – Numerus IX (2025): Pampepato Fantasy

Non me ne vogliano i senesi o i ferraresi, ma per quanto mi riguarda, esiste una sola ricetta di Pampepato, quello giusto, quello ternano. Il Pampepato è un dolce della [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

@2025 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing