Cerca tra le Bare con un Tag

The Terminal (2004): vent’anni ed è più attuale che mai

Ci sono punti fermi, nella vita e su questa Bara, ad esempio uno di questi punti lo trovate sul calendario, il 18 dicembre di festeggia [...]
Leggi

The Post (2018): tutti gli uomini del presidente Spielberg

Ripetete dopo di me: “Il nuovo film di Steven Spielberg, il nuovo film di Steven Spielberg”. Se questa frase non vi mette già automaticamente di [...]
Leggi

Sugarland Express (1974): cinquant’anni e ancora corre come un bambino

Ormai dovreste saperlo che ogni scusa per me è validissima per trattare ancora un po’ il cinema di Steven Spielberg, il calendario mi serve su [...]
Leggi

I Tre Caballeros – Ep.5×10 – Munich

Domanda a bruciapelo: un film bellissimo di Steven Spielberg di cui non si parla mai abbastanza e che invece più passa il tempo, più risulta [...]
Leggi

Il colore viola (1985): quella volta in cui il cinema di Spielberg è cresciuto

Penso che ad Ovest di “Radici”, la miniserie televisiva del 1977, ci siano pochi altri titoli più importanti per peso specifico de “Il colore viola”, [...]
Leggi

Schindler’s List (1993): chi salva una vita, salva il mondo intero

Quanto è importante la preparazione? Presentarsi ad una grande prova, nel momento migliore, quello che si considera giusto. Spielberg sarà anche tra i più grandi [...]
Leggi

The Fabelmans (2022): il cinema è la vita senza le parti noiose

La storia è comune, quasi un archetipo, tanto che io stesso mi rendo conto di averla già raccontata, legata ad un altro grande narratore per immagini. [...]
Leggi

E.T. l’extra-terrestre (1982): quarant’anni di telefonate interurbane verso casa

Ci sono tradizioni su questa Bara a cui tengo moltissimo, come quella del Classido di Natale della Bara Volante, quest’anno? Una scelta facilissima, la più [...]
Leggi

Ai confini della realtà (1983): vuoi vedere una cosa che fa davvero paura?

C’è una quinta dimensione oltre a quelle che l’uomo già conosce, è quella in cui si chiede a Cassidy di scrivere in contemporanea di quattro [...]
Leggi

Minority Report (2002): scene da un omicidio (futuro)

Nel 1982 se ne andava uno dei più grandi Maestri della fantascienza, Philip K. Dick, ironico e anche un po’ triste che ci abbia lasciato [...]
Leggi

West Side Story (2021): New York City Serenade

Caro zio Steven, mi hai alzato un pallone bello alto questa volta. Non importa, andiamo a schiacciarlo a canestro lo stesso. Musical. Ahh il mio [...]
Leggi

Duel (1971): ci serve un’auto più grossa

Il 18 dicembre compie gli anni Steven Spielberg, una ricorrenza che SamSimon mi ha ricordato e che non potevo proprio non onorare, visto che il [...]
Leggi

1941 – Allarme a Hollywood (1979): se tanto mi dà tanto, sarà un grande 1942!

Cassidy impettito di fronte ad una gigantesca bandiera a stelle e strisce si lancia nella sua migliore imitazione di George C. Scott. Signore, signori, mi [...]
Leggi

Hook (1991): cosa sarebbe il mondo senza Steven Spielberg?

Nel 2019 i seguiti dei classici della Disney interpretati da attori in carne ed ossa vanno forte, molto forte. Ma nel 1991 un uomo aveva già archiviato la [...]
Leggi

Ready Player One (2018): giocati il tuo penny e premi START

Prima di iniziare, una cosa ci tenevo da dirla: vorrei fare un salutino a tutti quelli che davano Spielberg per bollito ed ora sono lì [...]
Leggi

Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977): Sol – La – Fa – Fa – Do

Incontri ravvicinati del primo tipo: Avvistamento di uno o più oggetti volanti non identificati. Incontri ravvicinati del secondo tipo: Osservare UFO o fenomeni fisici provenienti [...]
Leggi

Il GGG – Il grande gigante gentile (2016): Un gigante diretto da un gigante

Lo sapete già, forse è anche inutile ripeterlo, il vostro amichevole Cassidy di quartiere ha una totale stima per Steven Spileberg, per quello che questo [...]
Leggi

Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo (2008): no sul serio, quanti sono i film di Indy?

Dovete essere forti, ho una confessione da farvi, forse da qualche parte dentro di voi già lo sapevate, ma i film di “Indiana Jones” in realtà… [...]
Leggi

Indiana Jones e l’ultima crociata (1989): voi questa la chiamate archeologia?

Purtroppo, anche le cose belle finiscono, infatti mi ritrovo qui oggi a parlare dell’ULTIMO (lo dice anche il titolo) film della saga di Indiana Jones, [...]
Leggi

Indiana Jones e il tempio maledetto (1984): un pezzo di cuore (nel vero senso della parola)

Cosa succede quando mandi a segno un capolavoro della storia del cinema incassando soldoni a palate? Facile! Metti in cantiere il seguito e il film [...]
Leggi

I predatori dell’arca perduta (1981): non sono gli anni, sono i chilometri

Esistono i film perfetti? Quelli che piacciono a tutto il pubblico, indipendentemente da età, estrazione sociale, gusti cinematografici (nomi di automobili e marche di sigaretta)? [...]
Leggi

Il ponte delle spie (2015): vai forte, vai giovane, vai Spielberg

Tra una cosa e l’altra sono arrivato un po’ lungo con il commento dell’ultimo film di Steven Spielberg uscito alla fine del 2015, poco male, [...]
Leggi

Poltergeist – Demoniache Presenze (1982): so chi lo ha diretto davvero… Ho la prova!

Qual è il miglior film di Tobe Hooper? Facile: Non aprite quella porta, di cui poi una volta dovrei anche decidermi a parlare. Il secondo [...]
Leggi

Lo Squalo (1975): uno splendido quarantenne

Non sono un grande appassionato dell’estate, ma ho una specie di rito tutto mio per celebrarla, un’abitudine che quest’anno casca proprio a fagiolo. Quando arriva [...]
Leggi

Jurassic Park – Il Mondo perduto (1997): La sfortuna dei secondogeniti

Come vi dicevo parlando del primo film, lo vidi al cinema e poi numerose volte a casa su una vecchia VHS. Quando uscì il sequel [...]
Leggi

Jurassic Park (1993): sarà un classico, anche tra 65 Milioni di anni

Per motivi anagrafici, non so dirvi quanti lucertoloni si aggiravano sulla terra 65 milioni di anni fa, ma posso garantirvi che nel 1993 c’erano dinosauri [...]
Leggi

Film del Giorno

Queer (2025): poco pasto, molto nudo

Lo dico? Mi faccio odiare subito da tutti? A volte penso che il cinema di Guadagnino ruoti tutto intorno alla sua sessualità e poco altro, certi suoi film non li [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

@2025 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing