Cerca tra le Bare con un Tag

The Resurrection of Broncho Billy (1970): il premio Oscar John Carpenter

Voi pensavate che il vostro amichevole Cassidy di quartiere fosse rimasto senza più proiettili nel suo revolver eh? Dopo una rubrica intera dedicata al Maestro [...]
Leggi

Il giorno della luna nera (1986): I see the BLACK moon rising

Se state dicendo: “Il giorno della luna cosa?!”. Tranquilli, è la stessa cosa che ho pensato io qualche settimana fa quando ho scoperto l’esistenza di [...]
Leggi

Fantasmi da Marte (2001): John Carpenter da Marte

I film di Carpenter che al momento della loro uscita nella sale sono stati accolti positivamente da critica e pubblico sono talmente pochi che potreste [...]
Leggi

John Carpenter’s Suburban Screams (2023): volevate una nuova regia del Maestro? Eccola!

Ormai dopo tutti questi anni di volo a bordo di Bara un po’ dovreste conoscermi, credo essenzialmente in due cose: che ogni giorno passato a [...]
Leggi

Starman (1984): il Carpenter che piace anche a mia madre

Parlando di un grande regista, spesso si finisce a parlare di “Film minore”, beh se tutti i titoli secondari di una filmografia fossero come questo, [...]
Leggi

Villaggio dei dannati (1995): nessuno qui sta pensando ai bambini!

Ripercorrendo la filmografia di un regista, puntuale come la morte e le tasse, ciccia spesso fuori il famoso discorso sui film “minori”. Ecco, questa volta [...]
Leggi

Il seme della follia (1995): le estremità logore della ragione

Sono John Cassidy, il mio lavoro è quello di smascherare frodi cinematografiche, il caso che mi è stato assegnato oggi è la pellicola intitolata “Il [...]
Leggi

Il Signore del male (1987): I live! I live! I live! I live! I live! I live! I live!

Quando vivevo con i miei e andavo ancora al lavoro in auto avevo fatto amicizia con un gattone nero, che tutte le mattine mi fissava [...]
Leggi

Dark Star (1974): cowboy dello spazio

Leggendo i miei (fin troppo) prolissi papiri, magari vi siete fatti l’idea che io sia un gran chiacchierone, in realtà non è così, sono uno [...]
Leggi

Philadelphia Experiment (1984): hai affondato la mia corazzata (tra i flussi del tempo)

Il 16 gennaio compie gli anni il prediletto di questa Bara, il migliore, il Maestro John Carpenter, secondo voi potevo perdere l’occasione? Avrei potuto, visto [...]
Leggi

Rock ‘n’ Blog: Coup De Villes (auguri John Carpenter!)

La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore [...]
Leggi

John Carpenter’s Halloween Kills soundtrack (2021): il Maestro colpisce ancora

Non so voi, ma non credo che mi rassegnerò mai all’idea di nuovo film di “Halloween” dove John Carpenter compare solo alla voce “compositore”. Certo [...]
Leggi

Rock ‘n’ Blog: Good Girls (John Carpenter Remix)

La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore [...]
Leggi

John Carpenter – Lost Themes III Alive After Death (2021): musica da paura

Il Maestro John Carpenter non ha bisogno di presentazioni, di sicuro non da queste parti, ormai è quasi consuetudine scrivere di lui esclusivamente riguardo alla [...]
Leggi

Progetti mai realizzati: John Carpenter da Godzilla a Fenomeni paranormali incontrollabili

La storia del cinema è fatta anche di film mai realizzati, progetti mancati oppure sfiorati per un soffio, Fabio mi ha affidato un gran bel [...]
Leggi

Progetti mai realizzati: le feste di Halloween senza John Carpenter (H4 & H20)

La storia del cinema è fatta anche di film mai realizzati, progetti mancati oppure sfiorati per un soffio, Fabio mi ha affidato un gran bel [...]
Leggi

Progetti mai realizzati: The Ninja – Enter John Carpenter

La storia del cinema è fatta anche di film mai realizzati, progetti mancati oppure sfiorati per un soffio, Fabio mi ha affidato un gran bel [...]
Leggi

Progetti mai realizzati: nel nome di Carpenter io ti esorcizzo! (L’Esorcista III)

La storia del cinema è fatta anche di film mai realizzati, progetti mancati oppure sfiorati per un soffio, Fabio mi ha affidato un gran bel [...]
Leggi

Progetti mai realizzati: gli indaffarati anni ’10 di John Carpenter

La storia del cinema è fatta anche di film mai realizzati, progetti mancati oppure sfiorati per un soffio, Fabio mi ha affidato un gran bel [...]
Leggi

Progetti mai realizzati: John Carpenter’s Tombstone (e gli altri pistoleri mancanti)

La storia del cinema è fatta anche di film mai realizzati, progetti mancati oppure sfiorati per un soffio, Fabio mi ha affidato un gran bel [...]
Leggi

Progetti mai realizzati: John Carpenter e la sua Jena su Marte

La storia del cinema è fatta anche di film mai realizzati, progetti mancati oppure sfiorati per un soffio, Fabio mi ha affidato un gran bel [...]
Leggi

Progetti mai realizzati: John Carpenter e Top Gun, Attrazione fatale e Il bambino d’oro

La storia del cinema è fatta anche di film mai realizzati, progetti mancati oppure sfiorati per un soffio, Fabio mi ha affidato un gran bel [...]
Leggi

Progetti mai realizzati: John Carpenter e quella fuga dal Natale del 1985

La storia del cinema è fatta anche di film mai realizzati, progetti mancati oppure sfiorati per un soffio, Fabio mi ha affidato un gran bel [...]
Leggi

Joker di John Carpenter (2019): Il seme della follia (del Joker)

Inutile girarci attorno lo stiamo vedendo, è il momento del Joker. Ma con tutto il rispetto per il bel film di Todd Phillips con Joaquin [...]
Leggi

Captain Voyeur (1969): Occhio a quel guardone di John Carpenter

Quando pensi che sia tutto finito, quando ormai hai smesso di pensarci, come Michael Myers torna a colpirti a tradimento la rubrica… John Carpenter’s The [...]
Leggi

John Carpenter’s Halloween 2018 soundtrack: Il Maestro torna ad Haddonfield

Mi piace questa cosa che John Carpenter sforna un disco nuovo ogni dieci minuti, un Carpenteriano come me ci va a nozze, quindi in concomitanza [...]
Leggi

Halloween III – Il signore della notte (1982): one more days ‘til Halloween, Halloween, Halloween

Ancora un giorno ad Halloween care mie creaturine della notte, lo so che il grande giorno è domani e qui sopra verrà celebrato con una [...]
Leggi

El Diablo (1990): Chi ha detto che Carpenter non ha mai fatto un western?

Sapete qual è il bello di avere un blog come questo? Potersi inventare tutte le rubriche, anche le più disparate e magari riportarne in auge [...]
Leggi

Halloween II – Il signore della morte (1981): a volte ritornano…

Lo avevo detto che una delle rubriche più apprezzate dai lettori di questo blog (ancora grazie!) sarebbe tornata sporadicamente a fare capolino, quindi quale modo [...]
Leggi

John Carpenter Live @ Torino 26/08/2016: Fuga da Torino (grazie Maestro!)

Vorrei potervi dire che mi sono completamente ripreso dal concerto di Venerdì scorso 26 agosto, del Maestro John Carpenter qui a Torino, in realtà non [...]
Leggi

The Ward (2010): fuga dal reparto

No sul serio, davvero mi tocca già di parlarvi di “The Ward”? Mi sembra la scorsa settimana quando ho iniziato con Dark Star, invece sono già qui… [...]
Leggi

Pro-life (2006): (Gomito a gomito con l’) Aborto

Nella vita arriva sempre un momento in cui devi affrontare la realtà, è inevitabile, alla fine è come le impronte di piedi nella sabbia, tu [...]
Leggi

Cigarette Burns (2005): Hai da fumare?

Bruciature di sigaretta, un tabagista convinto come il nostro Johnny, poteva esserci una combinazione migliore di questa? Direi proprio di no! Per quei due che [...]
Leggi

Vampires (1998): il buono, il Baldwin e il Vampiro

Prima o poi, tutti i registi di Horror devono confrontarsi con il mito dei Vampiri e anche questa volta Giovanni non le ha mandate a [...]
Leggi

Fuga da Los Angeles (1996): l’anarchico definitivo

Ci sono dei momenti in cui penso che “Fuga da Los Angeles” sia anche meglio del suo predecessore 1997 – Fuga da New York, poi realizzo che [...]
Leggi

Body Bags – Corpi estranei (1993): tales from the Coroner

Bentornate creaturine della notte, oggi parliamo di uno dei film più strambi mai sfornati dal Maestro, quasi un “Corpo estraneo” della sua filmografia, ma se [...]
Leggi

Avventure di un uomo invisibile (1992): un Carpenter invisibile (ma guardabile)

L’invisibilità, prima o poi nella vita capita a tutti di pensare: “Cosa farei se fossi invisibile?”. Io non ho dubbi: inizierei a perseguitare i miei [...]
Leggi

Essi Vivono (1988): …And go get yourself some cheap sunglasses

Forse li avete visti in televisione, su qualche cartellone elettorale, magari avete anche votato per qualcuno i loro, abbiamo pensato che fossero come noi e [...]
Leggi

Grosso guaio a Chinatown (1986): è una questione di riflessi!

I consigli della Bara volante sono preziosi, specialmente nelle serate buie e tempestose, quando qualche maniaco alto due metri e mezzo e con l’occhio iniettato [...]
Leggi

John Carpenter’s Lost Themes II (2016): So you want to be a Rock ‘n’ Roll star

Lo scorso anno, John Carpenter ci ha sorpresi tutti con il suo primo disco solista Lost Themes, ma da grande Maestro della suspence e del [...]
Leggi

Christine – La macchina infernale (1983): bad to the bone

Da piccoletto, fine anni ’80 primi anni ’90, ricordo una martellante pubblicità televisiva, credo di una raccolta in VHS di classici dell’horror, un minuto scarso [...]
Leggi

La Cosa (1982): gli umani sono il luogo più caldo dove nascondersi

Alcuni giorni mi sveglio e penso alle COSE che ho da fare durante la giornata, poi arrivo alla sera e mi rendo conto che di [...]
Leggi

1997 Fuga da New York (1981): everyone’s coming to New York!

Le gioie della vita: dormire fino a tardi, la birra fredda… I film di John Carpenter! Quello di cui parliamo oggi, è uno dei suoi [...]
Leggi

Elvis – Il Re del rock (1979): Fuga da Las Vegas

  “Non sarei mai riuscito a farmi una ragazza se non ci fosse stato Elvis, ne sono certo” John Carpenter Dovreste aver già intuito che [...]
Leggi

Pericolo in agguato (Someone’s Watching Me!) (1978): Piccola televisione, grande Cinema

L’ultimo capitolo della “Trilogia 78ina” va in onda nel novembre di quell’anno, per molto tempo è stato considerato il “Carpenter perduto”, ma ancora oggi rappresenta [...]
Leggi

Occhi di Laura Mars (1978): eye of the Beholder

Il 1978 è stato un anno piuttosto impegnato per il nostro John, sono ben tre i film che portano la sua firma, ma soltanto uno [...]
Leggi

Distretto 13 – Le brigate della morte (1976): un Western nato fuori tempo

Ricordo tempo fa di aver visto un’intervista, in cui il giornalista di turno chiedeva a Debra Hill, storica collaboratrice (e non solo) di John Carpenter, [...]
Leggi

Film del Giorno

I Tre Caballeros – Ep. 101 – Speciale Thriller

In questo episodio vi parliamo di tre Thriller validi ma un po’ sottovalutati, venite a scoprire quali sono nel nuovo episodio del podcast dei Tre Caballeros! Tre Thriller contro tre [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

@2025 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing