Cerca tra le Bare con un Tag

Wendell & Wild (2022): bentornato tra noi Henry Selick

Dopo una lunga assenza, torna sulle scene, in particolare sul paginone di Netflix, un fuoriclasse dell’animazione a passo uno come Henry Selick, che mancava più [...]
Leggi

Con Air (1997): l’aereo più pieno di pazzi del mondo

Ci sono tradizioni che vanno rispettate, ogni inizio anno bisogna festeggiare il compleanno di uno dei prediletti di questa Bara, il Maestro Nicolas Cage! Quindi [...]
Leggi

Pulp Fiction (1994): pulp, molto pulp, pure troppo

PULP 〈pḁlp〉1. Tipo di film e di cinematografia che tratta temi come il sesso e la violenza, affrontandoli con uno stile aggressivo ma spiritoso, e [...]
Leggi

Mission: Impossible – Dead Reckoning – Parte uno (2023): non è ancora nata l’I.A. che può oscurare Tommaso Missile!

Quando nel 2005, George A. Romero (sapete per cosa sta la “A”) era al lavoro sul suo quarto film dedicato ai suoi “Blue collar monsters”, [...]
Leggi

Mission: Impossible (1996): questo post si auto distruggerà tra cinque, quattro, tre…

Spero che sappiate leggere molto velocemente, il fiammifero è acceso e il tempo stringe, benvenuti alla nuova missione e al nuovo capitolo della rubrica… Life [...]
Leggi

Vittime di guerra (1989): la guerra a cosa serve (assolutamente a nulla)

Lo abbiamo affrontato in tutte le rubriche monografiche dedicate ad ogni regista qui alla Bara Volante, ora anche per De Palma arriva il momento del [...]
Leggi

L’alba dei morti viventi (2004): quando non ci sarà più posto all’inferno, i remake cammineranno sulla terra

Credo che al momento, anno di grazia 2021, anno del bue secondo il calendario cinese, non ci sia un regista più complicato da trattare di [...]
Leggi

La casa nera (1991): vengono fuori dalle pareti!

Percorrendo una strada è piuttosto normale imbattersi in qualche casa, quella che visiteremo oggi è particolarmente bizzarra, vi avviso, bentornati a… Craven Road! Non voglio [...]
Leggi

Undisputed (2002): Quando eravamo re (della collina)

Clint Eastwood in “Million Dollar Baby” (2004) ci ha insegnato che il pugilato è uno sport che funziona al contrario: se vuoi vincere ti devi [...]
Leggi

Mission: Impossible – Fallout (2018): andiamo a Tomandare!

Dire che Tommaso Missile non mi è simpatico vuol dire fare una grossa concessione alla gentilezza da parte mia. Non condivido le sue strambe idee [...]
Leggi

Death Race 2 (2011): Prequel? Sequel? Comunque più divertente di Prometheus

L’appetito viene sgommado, anche se ho il sospetto che il modo di dire fosse un po’ diverso di così, ma in ogni caso Death Race [...]
Leggi

Mission: Impossible – Rogue Nation (2015): una corsa contro il (padre) tempo

Tommaso Missile corre. Lo ha sempre fatto, in ogni suo film, correva con il rapporto minoritario e con i cieli color vaniglia, corre così tanto [...]
Leggi

Film del Giorno

Mirtillo – Numerus IX (2025): Pampepato Fantasy

Non me ne vogliano i senesi o i ferraresi, ma per quanto mi riguarda, esiste una sola ricetta di Pampepato, quello giusto, quello ternano. Il Pampepato è un dolce della [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

@2025 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing