Tony Scott

Miriam si sveglia a mezzanotte (1983): ridurre i canini, aumentate lo stile

Come sono i registi che piacciono alla Bara Volante? Dovreste saperlo, talentuosi, poco allineati, controversi e orgogliosamente di genere. La seconda metà dell’anno, ormai da [...]
Leggi

Giorni di tuono (1990): una specie di Rock ‘n’ Roll su asfalto

Per imporre il proprio dominio bisogna conquistare il cielo, la terra e i mari. Il primo è andato, per l’ultimo ci sarà tempo, quindi quella di [...]
Leggi

Una vita al massimo (1993): il romanticismo non è morto (vuole solo lasciare un bel cadavere)

Di cos’ha bisogno una coppia per funzionare? Eh, domandona, lo so. Vogliamo stare sul generico? Quello che conta in comune e la giusta dose di [...]
Leggi

Spy Game (2001): i tre giorni del Tony

Chi fa la spia non è figlio di Maria, non è figlio di Gesù e quando muore va in un posto dove non è concesso [...]
Leggi

In volo su RollingSteel: Top Gun (1986)

Tra le novità arrivate insieme al nuovo anno per questa Bara Volante, mettete anche in pista (pronto per il decollo) anche la collaborazione con RollingSteel. [...]
Leggi

Unstoppable (2010): corre, corre, corre la locomotiva

Intanto corre, corre, questa rubrica, sibila il vapore e sembra quasi cosa viva. E sembra dire ai cinefili curvi il fischio che si spande in [...]
Leggi

Pelham 123 (2009): La metro di Tony precisa come un orologio svizzero

Se qualcuno in era recente si è avvicinato alle tematiche care al cinema di Walter Hill, quello è sicuramente stato Tony… Lo Scott giusto! Penso [...]
Leggi

Déjà Vu (2006): La sensazione che si può descrivere soltanto in francese (Ritony al futuro)

Benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Lo Scott giusto! Benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Lo Scott giusto! Ehi! Ho come una sensazione di déjà [...]
Leggi

Domino (2005): Storia vera (più o meno)

L’effetto domino è incontrollabile, può filare tutto liscio oppure rivelarsi un disastro, come lanciare una monetina: testa sei il fratello da compatire, croce sei… Lo [...]
Leggi

Man on Fire (2004): fuoco cammina con Denzel

Si dice che la vendetta è un piatto che va servito freddo, nel senso che va pianificata a lungo termine, anche quando brucia nel petto [...]
Leggi

Beat the Devil (2002) e Agent Orange (2004): Tony’s shorts

Ormai dovreste saperlo: tutte le rubriche monografiche che questa Bara dedica ai registi, si beccano un capitolo a sorpresa, questo è quello dedicato a Tony… [...]
Leggi

Nemico pubblico (1998): Il Grande Fratello (Scott)

Più tecnologia usate più siete rintracciabili, quindi mettete il cellulare nel microonde perché oggi l’argomento del giorno è questo, protagonista del nuovo capitolo della rubrica… [...]
Leggi

The Fan – Il mito (1996): Vogliamo giocare a baseball!?

Un nuovo film illumina il giorno, dei miei guai per un poco si sfuma il contorno. Questa rubrica è condotta in modo maldestro, ma lasciatemi [...]
Leggi

Allarme rosso (1995): Duello sotto il Pacifico

Dominio dei cieli? Fatto. Dominio in terra? Fatto. Cosa manca per il trionfo totale? Conquistare i mari  ed è quello che vedremo accadere oggi nel [...]
Leggi

Revenge (1990): la miglior vendetta è quella diretta da Tony Scott

La vendetta è un piatto che va servito freddo, oppure diretto e fotografato alla grande, parliamo di questo del nuovo capitolo della rubrica… Lo Scott [...]
Leggi

Beverly Hills Cop II (1987): da oggi con il 100% di Tony Scott in più

Quando a fatica raggiungi la vetta cosa puoi fare oltre lavorare sodo per restarci? Semplice: trovi la villa più grossa di Beverly Hills e ti [...]
Leggi

Top Gun (1986): una specie di Rock ‘n’ Roll nei cieli

Il 12 settembre 2019 la Bara Volante portò avanti una rubrica per spiegare a tutti chi fosse il migliore tra i fratelli Tony e Ridley. [...]
Leggi

L’ultimo Boy Scout (1991): viva la Giga (che Dio la benedica)

Noi boy scout abbiamo una filosofia semplice: il cielo è azzurro, l’acqua è bagnata, i predatori sono sempre in agguato e sempre più forti. Il [...]
Leggi

Film del Giorno

La città proibita (2025): la vendicatrice di Roma Est

Dopo Jeeg e i suoi FreaX-Men, Gabriele Mainetti torna colpire più duro che mai. Ce ne parla il nostro sensei Quinto Moro, rigorosamente senza spoiler. Il guaio del cinema italiano [...]
Vai al Migliore del Giorno

Categorie

Recensioni Film Horror

I Classidy

Monografie

Recensioni di Serie

Recensioni di Fumetti

Recensioni di Libri

Chi Scrive sulla Bara?

@2025 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing