Home » Recensioni » Una coppia perfetta di Joe R. Lansdale: Il ritorno del dinamico duo

Una coppia perfetta di Joe R. Lansdale: Il ritorno del dinamico duo

Tempo di lettura
di un romanzo di Lansdale: pochi minuti. Perché la sua prosa, vola, canta,
balla e fa di conto.
Tempo di lettura di un romanzo di Hap & Leonard: pochi secondi. Per i motivi di cui
sopra… Ma di più!

Il titolo
dell’antologia è azzeccatissimo, perché Hap e Leonard sono davvero “una coppia
perfetta”. Lansdale li ha resi ormai osmotici, si vede bene nella prima storia del
libro, intitolata “Le Iene”, quando Hap è preoccupato per il colpo di fucile da
sparare, Leonard capisce immediatamente e lo incoraggia dicendogli: “Non sbaglierai”.
C’è poco da
fare: Lansdale ha una prosa che ti incolla alla pagina e leggere di Hap e
Leonard è come ritrovare due vecchi amici, rozzi e dai pugni facili, con un’insana passione per i wafer alla vaniglia e le Dr. Pepper, però sempre due
vecchi amici.
La prima
storia è appassionante, velocissima e non manca Brett, la rossa numero uno
della letteratura mondiale! Come al solito i dialoghi la fanno da padrone, le
similitudini che è in grado di sfornare Big Joe battono quelle di chiunque, cosucce
tipo “Brontolava come una balena che scoreggia”, da sole valgono la lettura non
del libro, ma dell’intera bibliografia di Lansdale!



Fate ciao ciao con la mano a Quentin Tarantino.
L’inizio della
prima storia “Le Iene” è al limite del geniale, Hap va a recuperare Leonard
fuori da un bar dopo che l’amico ha avuto un, diciamo, diverbio con un tizio e
ricostruisce la dinamica dello scontro semplicemente guardando ciò che resta
del locale. In tutto questo Leonard è ancora impegnato ad ammonire il suo
aggressore, anche se i sanitari lo stanno portando via in barella.
Ho particolarmente
apprezzato la descrizione fornita da Lansdale del tipo con la testa incastrata
nel muro, Jim Mickle, per le prossime stagioni della serie tv di Hap & Leonard, potrebbero prendere questa scena così
com’è e limitarsi a dirigerla, è già pronta per lo schermo.



Bob l’armadillo fa una comparsata sulla copertina.
Bisogna dire
che questa raccolta antologica, potrebbe anche essere letta da chi non conosce
i personaggi e non ha letto tutti i libri precedenti, il che è sicuramente un
pregio. Ho trovato molto ben fatta anche la seconda storia intitolata “Veil in
visita”, in cui Big Joe entra a gamba tesa nelle atmosfere da legal-thriller,
impagabile lo scontro verbale tra Veil e Leonard e ancora di più i “Racconti
mai narrati” del passato da Hippy di Hap.

Visto copertine peggiori in vita mia…
L’ultimo
racconto del volume, “Una mira perfetta”, riporta i due protagonisti in una
situazione che conoscono bene, al centro di uno storia intricata, in cui si
sono infilati di testa e che li vede entrambi in prima linea, la bravura di
Lansdale sta nello smontare sistematicamente tutte le supposizioni fatte dalla
sua coppia di protagonisti, aggiungendo sempre carne al fuoco. Sta a noi
lettori ragionare insieme ad Hap e Leonard, facendoci largo in questo mistero.
L’unico
difetto del romanzo? E’ troppo breve! Quando i protagonisti sono Hap e Leonard
uno vorrebbe sempre leggere dei tomi di 1600 pagine, per non doverli mai
salutare giunti a fine lettura, anche perché poi Lansdale snocciola momenti
geniali come lo scambio di battute sul film “L’ultimo dominatore dell’aria”, vi
giuro che ho dovuto mettere giù il libro e non vi dico le facce di quelli
attorno a me sul bus, quando mi hanno visto scoppiare a ridere da solo!



Gli altri romanzi della serie “Hap & Leonard”:
Una stagione selvaggia
Mucho Mojo
Il mambo degli orsi
Bad Chili
Rumble Tumble
Capitani oltraggiosi
Sotto un cielo cremisi
Devil Red
Una coppia perfetta
0 0 votes
Voto Articolo
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Most Voted
Newest Oldest
Inline Feedbacks
View all comments
Film del Giorno

Profondo rosso (1975): quando il giallo all’italiana si è tinto di rosso

Devo prenderla alla lontana questa premessa, un po’ perché ormai mi conoscete, è un mio vizio, un po’ perché credo che davanti a film di questa portata, sviscerati nel corso [...]
Vai al Migliore del Giorno
Categorie
Recensioni Film Horror I Classidy Monografie Recensioni di Serie Recensioni di Fumetti Recensioni di Libri
Chi Scrive sulla Bara?
@2024 La Bara Volante

Creato con orrore 💀 da contentI Marketing